Autore
|
Topic: Campionare cassa da traccia audio
|
mastaguru
Junior Member
Member # 8912
|
posted 20. Aprile 2007 11:22
Ciao a tutti... Scrivo per chiedere consiglio su come campionare una cassa da una traccia audio... Qualsiasi consiglio è ben accetto...come fare...che software usare...ecc... Grazie in anticipo!
PACE
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 20. Aprile 2007 12:35
per avere una cassa "pulita" bisogna ovviamente che non sia insieme ad altre parti dell'arrangiamento..
se si trova un punto del brano "pulito" quindi basta caricarlo su un audio editor (sound forge, wavelab, peak ecc.) e tagliare via la cassa manualmente..
se non e' pulito, se c'e' qualche residuo lieve di altri suoni.. merita comunque provare e poi provare ad usare la cassa..
trattasi di un campionamento molto breve e l'orecchio privilegerebbe la sensazione della "botta" piuttosto che quella del "suono"..
un sistema scandalosamente divertente ed efficace per fare una cosa del genere e' usare STEINBERG RECYCLE..
uno carica un minuto di un brano dove stiano percussioni che vorrebbe "rubare" anche se sembra che non ci sia niente di veramente pulito..
poi alza la sensibilita', vede apparire gli slices, e, col comando "esporta", scarica in una cartella tutte le waves generate dall'affettamento..
a questo punto si va a ricercare la cartella, si ascoltano i suonetti generati uno per uno.. e fra le decine e decine che saranno uscite fuori, quasi sicuramente qualche percussione "buona" la si trova..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
mastaguru
Junior Member
Member # 8912
|
posted 20. Aprile 2007 12:38
Grazie mille... Grandissimo! Provo e vi farò sapere! PACE
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
ViRuS
Member
Member # 2177
|
posted 20. Aprile 2007 23:07
quote: Originally posted by yasodanandana: per avere una cassa "pulita" bisogna ovviamente che non sia insieme ad altre parti dell'arrangiamento..
se si trova un punto del brano "pulito" quindi basta caricarlo su un audio editor (sound forge, wavelab, peak ecc.) e tagliare via la cassa manualmente..
se non e' pulito, se c'e' qualche residuo lieve di altri suoni.. merita comunque provare e poi provare ad usare la cassa..
trattasi di un campionamento molto breve e l'orecchio privilegerebbe la sensazione della "botta" piuttosto che quella del "suono"..
un sistema scandalosamente divertente ed efficace per fare una cosa del genere e' usare STEINBERG RECYCLE..
uno carica un minuto di un brano dove stiano percussioni che vorrebbe "rubare" anche se sembra che non ci sia niente di veramente pulito..
poi alza la sensibilita', vede apparire gli slices, e, col comando "esporta", scarica in una cartella tutte le waves generate dall'affettamento..
a questo punto si va a ricercare la cartella, si ascoltano i suonetti generati uno per uno.. e fra le decine e decine che saranno uscite fuori, quasi sicuramente qualche percussione "buona" la si trova..
mi permetto di correggere lo yaso nazionale: il programma è Propellerheads Recycle
ViRuS
Messaggi: 1453 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
|