This is topic "Ti faccio fare il cd... Ma mi dovresti dare..." in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=009043
Posted by Robertone (Member # 6798) on 07. Maggio 2007, 12:58:
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa mi è arrivata una mail da una casa discografica in risposta ad un mio demo. In allegato c'era una specie di contratto e si parlava di co-produzione...
Da parte loro mi promettono diversi giorni in studio (con l'ausilio di arrangiatori, tecnici, ecc...) per registrare 2 brani miei.
Promozioni sulle principali radio, 1000 copie promozionali, ecc...
Tutto con un contributo di 2500 euro...
siccome so che un produttore dovrebbe sganciare i soldi, tutto questo mi puzza di bidone.
Io non ho un soldo e tutto quello che posso metterci è la mia "creatività" (per quanto scarsa possa essere...
)
Consigli?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Maggio 2007, 13:09:
potrebbe essere un bidone..
io al massimo potrei concepire uno che prima mi fa vedere una promozione attuata a regola d'arte.. e poi vuole i soldi..
a meno che non sia Lele Mora (o qualcuno un po' meno immorale
).. ovvero gente che basta esserci accostato e uno ha successo al 99%..
se arriva madonna e vuole dei soldi per pubblicare un mio disco nella Maverick (la sua etichetta) e poi fa "ciao!!" in un brano, io vendo la casa prosciugo il conto in banca..
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Maggio 2007, 13:10:
vendo la casa e prosciugo il conto in banca
Posted by goodhope (Member # 2543) on 07. Maggio 2007, 13:12:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
potrebbe essere un bidone..
io al massimo potrei concepire uno che prima mi fa vedere una promozione attuata a regola d'arte.. e poi vuole i soldi..
a meno che non sia Lele Mora (o qualcuno un po' meno immorale
).. ovvero gente che basta esserci accostato e uno ha successo al 99%..
se arriva madonna e vuole dei soldi per pubblicare un mio disco nella Maverick (la sua etichetta) e poi fa "ciao!!" in un brano, io vendo la casa prosciugo il conto in banca..
Posted by goodhope (Member # 2543) on 07. Maggio 2007, 13:13:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
se arriva madonna e vuole dei soldi per pubblicare un mio disco nella Maverick (la sua etichetta) e poi fa "ciao!!" in un brano, io vendo la casa prosciugo il conto in banca..
mi è scappato l'invio scusate...
volevo solo aggiungere
all'ennesima perla di yaso
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 07. Maggio 2007, 13:17:
Sta storia delle Co-Produzioni è molto delicata...
state attenti.
spesso sono solo inculate!
Di norma se un produttore è interessato ad un progetto è lui che lo produce economicamente!
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 07. Maggio 2007, 13:18:
anche perchè.. se oltre la parte artistica ci devo mettere pure una parte economica...entriamo nell'AUTOPRODUZIONE.
Posted by Merlin (Member # 8973) on 07. Maggio 2007, 14:17:
Lo definirei un atto di AUTOSODOMIA, piu che di autoproduzione... ciauz' !
Posted by profano (Member # 983) on 07. Maggio 2007, 18:25:
Robbertò, accanna.
quando non si tratta di autoproduzione, il musicista dovrebbe mettere solo la musica.
Posted by Robertone (Member # 6798) on 07. Maggio 2007, 22:45:
Grazie x le risposte!
Mi sa che gli risponderò mandandogli un bel pernacchione in formato .mp3 alla loro casella di posta...
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 07. Maggio 2007, 22:54:
Ben detto!
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Maggio 2007, 13:42:
In genere si tende a vedere un discografico come una specie di salvatore della tua creatività... non so, un'entità astratta che tutto fa e tutto decide...
In realtà, non è altro che un imprenditore che nell'ecosistema "music biz" sta un gradino sopra di te sulla carta. Discografico in realtà vuol dire poco e ora ti spiego perchè la vedo così.
Quelli che ho incontrato (non molti in realtà) sono personaggi che mi hanno fatto capire che se un imprenditore non si prende l'onere di investire non ha senso nemmeno chiamarlo così. Tu paghi quella cifra non per fare una cooproduzione ma per avere un segretario.
Il "discografico" non fa altro che pagare persone per mandarti in radio chiamate "addetti stampa" che si occupano del "contatto" tra il prodotto e gli organi di diffusione che hanno peraltro ogni diritto di snobbarti o se non ce l'hanno se lo prendono.
Il "discografico" paga il fonico per inciderti quando non è egli stesso uno strano prototipo di tuttofare e paga un grafico e/o un fotografo per crearti un immagine sempre che... vedi sopra.
Inoltre spesso è anche un editore che per strani motivi incomprensibili sa di essere per questo indispensabile.
In realtà, tutti i passi fino all'essere "edito" (e anche comprendendo quest'ultimo volendo) possono essere fatti da te in completa autonomia sborsando forse la stessa cifra per avere lo stesso prodotto o addirittura sborsando di meno contando che il tuo "discografico" ha sicuramente considerato un guadagno... o che, non avendolo considerato, ha comunque, a costo zero, un bel 12/24 di edizioni su un prodotto che non ha inciso a sue spese e non ha promosso a sue spese ma amministrando il tuo denaro.
GLi uffici stampa pullulano e alcuni, come dice yaso, molto pochi, garantiscono un tot di risultati per giustificare il pagamento.
Studi e fonici disponibili a incidere BENE 2 pezzi per una cifra accettabile ce ne sono parecchi e muovendoti da solo, puoi ANCHE scegliere.
Per chiudere questa cozzaglia di amenità ti dico una cosa però:
in ogni occasione nella quale la tua musica ha bisogno dei tuoi soldi, qualcosa nel tuo prodotto è storto per un mercato. Nel senso che ogni imprenditore se ci vede un guadagno abbastanza sicuro, investe in proporzione a ciò che sa di poter ricavare e se ci vede l'affare (prodotto "dritto"), non avendo mai l'indole del buon samaritano, tende a dividere il meno possibile prima, per non dover dividere dopo.
C'è anche da dire che NON è importante il giudizio di questo "discografico". Il fatto che ti abbia chiesto dei soldi non presuppone niente. Se su un campione di 10 contatti 7 ti snobbano e 3 ti chiedono dei soldi, fatti delle domande però.
O falle a loro.
Posted by pico (Member # 514) on 13. Maggio 2007, 17:34:
rispondo dando nota di alcuni fatti realmente accaduti.
Quando si presenta l'occasione di ricevere qualche contratto da qualche produttore che chiede un contributo.....rendetevi conto che è tutta una bufala, un giro di IVA, un modo per fare qualche soldino.
Nessuno crede in quello che state facendo se vi chiede dei soldi.
In prima persona posso dire che produttori che hanno creduto in realizzazioni interessanti e con possibilità di lancio, hanno pagato studio, video prodotti in spagna, registi, grafici pubblicitari, radio , spot senza chiedere soldi
a chi mette l'idea o a chi propone un brano interessante.
In questo modo si riesce a capire se un prodotto vale, vale tanto, vale poco, o vale niente.
Non regalate le vostre idee a gente che parte con la concezione di non credere in quella cosa.
Se non ci credono loro è una sconfitta in partenza.
Cosa disse il grande Lucio Dalla quando uno gli chiese "ma come mai lei a sanremo non si fà vedere da tanto"
Lui grande rispose, "ma se ho una bella canzone che ci vado a fare a Sanremo".
Posted by Andrea Zinni (Member # 9401) on 14. Maggio 2007, 23:48:
Grande Lucio!
Posted by mau (Member # 2333) on 15. Maggio 2007, 16:22:
grandi raga! Condivido pienamente! Non buttate via i soldi!
Piuttosto spendeteli per corsi oppure strumenti!
Dobbbiamo bloccare questa gente!
Ciao a tutti!
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2