This is topic tecniche di riproduzione dello spazio reale nelle registrazioni audio in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=009086
Posted by fededike (Member # 9520) on 30. Maggio 2007, 13:02:
Buongiorno,
Sono un antropologo musicale che sta facendo una ricerca sulle tecniche di riproduzione dello spazio reale nelle registrazioni audio.
IN particolare volevo chiedervi se esistono e se conoscete dei programmi, plug in o qualsiasi cosa che, utilizzando un'interfaccia che simula uno spazio, riesca a creare un ambiente virtuale dove poter posizionare le traccie o strumenti e che attravrso questo posizionamento riesca a ricreare una sorta di spazialità tra le fonti sonore.
NOn so se sono riuscito a spiegarmi bene, comunque se avete altre esempi di spazio simulato da programmi sono bene accetti.
Grazie
Posted by I-Moby (Member # 6314) on 30. Maggio 2007, 14:01:
Ciao, generalmente sono moltissimi i programmi per creare musica al computer, che permettono di "mettere" all'interno di un ipotetica camera in 3d un determinato strumento.
Ad essere più precisi, è un effetto utilizzato maggiormente per quanto riguarda riverberi, eco ed effetti del genere, visto che sinceramente credo che sia poco rilevabile, in un ascolto normale, capire dove siano stati messi tutti gli strumenti che compongono una canzone.
Generalmente, l'effetto che più si avvicina a quello che (credo) lei intenda, è la regolazione del volume maggiore sul canale destro o sinistro (ultimamente questo stratagemma l'ho sentito abbastanza utilizzato soprattutto per la batteria).
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2