This is topic depositare o coprire? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=009135

Posted by alle carpi (Member # 9578) on 25. Giugno 2007, 12:24:
 
ciao a tutti,
sono iscritto alla siae da un sacco di anni,ho depositato svariati pezzi col mio vecchio gruppo ma non sono mai stato una cima nella trascrizione

ora ho fra le mani il cd di musica che ho fatto in quest'anno con cubase, solo strumentale...non riuscirò mai a fare le trascrizioni, ma mi piacerebbe in un qualche modo coprire sti pezzi che non sono venuti male e probabilmente gireranno un pò di mano in mano...vorrei tutelarmi e vi chiedo

1 devo spendere 20/30 euro a brano per farmi fare la trascrizione da un privato, e quindi coprire i brani normalmente

2 o mi conviene depositare i brani spedendo il cd alla siae, costo per gli iscritti 55 euro, ma la siae non ci mette nulla se non il deposito, non ascoltano neanche il cd, te lo danno in caso di beghe ma poi ci dovrei pensare io

non so bene che fare,i brani non è che devono fare chissà che giri, ma sapete com'è, non si sa mai...

conoscete altri metodi...tipo darlo in mano a un'avvocato, che so io...

grazie

un saluto

alessandro
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 25. Giugno 2007, 12:35:
 
un avvocato o meglio, notaio, ti costerebbero immensamente di piu' che la siae...

resterebbe l'autospedizione ma essendo tu gia' iscritto siae mi sembra che abbia poco senso...

l'unica considerazione aggiuntiva che farei e' che essendo pezzi strumentali (quindi senza testi ne' melodie vocali) sono una cosa assai poco allettante almeno nel mondo discografico tradizionale...

insomma, ci vedo poco di plagiabile...

(a meno che zucchero abbia in cantiere un disco strumentale.. ma lo vedo poco probabile.... [Smile] )

cmq al tuo posto farei assolutamente la spedizione siae.. (penserei ad una alternativa solo se mi dovessi associare... ma essendo tu gia' iscritto.... non avrei proprio dubbi).
 
Posted by coach (Member # 4750) on 25. Giugno 2007, 15:53:
 
Se sei iscritto come compositore paghi 80€ l'anno e puoi depositare tutti i brani che vuoi
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Giugno 2007, 19:24:
 
da quanto ne so io, di beghe la siae non si preoccupa in nessun caso. se qualcuno ti plagia un brano trascritto e depositato, ti nomini un tuo avvocato e un tuo perito e fai causa. l'unica cosa su cui la siae fa fede, è che il giorno x è stata depositata quella partitura a tuo nome. lo stesso risultato (in termini legali) lo puoi ottenere a) depositatndo spartito o cd presso un notaio (costoso)
b) spedendo a te stesso con raccomandada e ricevuta di ritorno lo spartito o il cd in busta sigillata. il sigillo in ceralacca lo puoi far apporre direttamente dall'ufficio postale. la siae serve solo a distribuire i diritti d'autore
 
Posted by Nena (Member # 3449) on 26. Giugno 2007, 08:54:
 
guarda che non ti costa nulla spedire il CD se sei iscritto. Nel modulo è appunto specificato cosa alleghi, tra l'altro puoi anche allegari più di una sorgente: esepmio, spartito e CD. L'unica trascrizione Obbligatoria sta sul retro del modulo dove devi indicare almento 8 battute del brano comprensivo di eventuali accordi, indicazione del tempo, chiave ecc...
tutto li, non so chi ti ha detto una simile sciocchezza che devi pagare per spedire il cd!!
 
Posted by alle carpi (Member # 9578) on 26. Giugno 2007, 12:56:
 
beh,ho telefonato a bologna, mi hanno detto di seguire le istruzioni sul sito siae.it, nella sezione "deposito brani inediti"...il costo è 110 € per i non iscritti e 55 € per gli iscritti
questo solo per depositare, cioè, spedisci il cd e loro lo mettono via e ti danno un numero di riferimento, col quale il giorno che zucchero plagierà il tuo pezzo, tu andrai a ritirare il cd col numero e con un avvocato
niente trascrizioni, neanche di otto battute

dubito che i miei pezzi andranno lontano,per adesso me li hanno chiesti solo per fare un corso di yoga, ma se la siae vale contro il plagio quanto la spedizione del cd a me medesimo, la seconda opzione mi sembra la più indicata...poi se un giorno mi dicono che ci sono possibilità di guadagnarci, depositerò il tutto in modo completo alla siae, ma per ora, se posso, preferisco evitare di dare altri soldi a morricone/mogol & company

grazie dei chiarimenti, a tutti

un saluto

alessandro
 
Posted by Nena (Member # 3449) on 26. Giugno 2007, 13:38:
 
ti ripeto che non costa niente per gli iscritti!!
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 26. Giugno 2007, 15:14:
 
depositare brani alla SIAE per gli iscritti non costa assolutamente niente..

ti hanno informato male o hai capito male.

sono 12 anni che sono iscritto in SIAE e avrò depositato un centinaio di pezzi..

mai pagato...

se non al momento dell'iscrizione e la quota associativa annua.. che poi se hai dei diritti accumulati te la scalano direttamente.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 26. Giugno 2007, 16:17:
 
non si può "depositare" un CD alla siae. è scritto chiramente sulla destra in alto, nel modulo. per depositare un brano ci vuole la trascrizione, il cd è ammesso solo in caso di musica concreta. quindi i soldi potrebbero essere per il deposito inteso come custodia legale. nel caso di alle, la cosa migliore è l'autospedizione. puoi star certo che zucchero è già all'opera, frega tutto quello che trova [Big Grin]
procurati una busta di quelle con l'imbottitura, infilaci un cd, chiudila e incolla sulla chiusura un foglietto bianco rettangolare abbastanza grande per un timbro postale, in modo che sia per metà sulla busta e per metà sulla linguetta di chiusura, poi vai in posta e fai apporre il timbro, oltre che sul francobollo, sul foglietto bianco.
 
Posted by alle carpi (Member # 9578) on 26. Giugno 2007, 22:28:
 
proprio di quello parlavo cubaser,della custodia legale,allora domani mi autospedisco il pacco, in tutti i sensi
comunque, coi vecchi pezzi depositati alla siae, non li ho suonati in maniera esagerata fuori, ma parecchie volte si, e non ho mai guadagnato ste cifre...ogni tanto mi arrivavano dei resoconti che dicevano sempre -dare=avere- e siamo a posto così
sono troppo pigro per affrontare la situazione,ma mi sa che c'è del marcio sotto, o meglio, se sei vasco rossi guadagni trilioni, se sei uno dei tanti sconosciuti, è solo burocrazia

saluti

alessandro
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 26. Giugno 2007, 22:43:
 
è un bel pezzo che non sono più iscritto alla siae, ma da quel che capisco, i soldi li fai solo se hai un editore, o con i passaggi televisivi e radiofonici. con i borderò sono percentuali ridicole ed inoltre, se non raggiungi determinate cifre, manco te li mandano.
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 27. Giugno 2007, 12:24:
 
esattamente..

si può guadagnare qualche cosa.. con diritti ricavati da riproduzione meccanica anche senza essere Vasco..

quindi DVD; TV, FILM, etc etc

musica per immagini...

sia sotto editore che non...

ma tramite i diritti ricavati da concerti e cose simili ...bisogna essere vasco..
 
Posted by cecco (Member # 7761) on 28. Giugno 2007, 18:16:
 
ma la siae non ci mette nulla se non il deposito, non ascoltano neanche il cd, te lo danno in caso di beghe ma poi ci dovrei pensare io

..perchè pensi che i manoscritti li legga?
fanno la stessa cosa se hai casini dimostrano che l hai depositato il tale giorno poi ti arrangi..
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2