This is topic synth in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=009280

Posted by brainstorming (Member # 7245) on 23. Settembre 2007, 18:55:
 
Buongiorno a tutti.
Premetto che fino ad ora ho usato cubase solo e unicamente per la composizione di pezzi orchestrali o di piano solo, concentrandomi quasi unicamente sull'editor midi, tralasciando mixing, post-produzione o simili.
Ho studiato pianoforte, sono cresciuto ascoltando e suonando musica classica (e dintorni) e a tutt'oggi non mi sono di molto allontanato dal genere.
Qualche mese fa però, eretico come non mai, ho avuto modo di ascoltare della musica elettronica, trance nello specifico. Il guaio è che alcune cose mi sono piaciute parecchio, non tanto per l'impianto compositivo (che è ridotto all'osso, o peggio), quanto per i suoni.
Gasato come non mai, decisi di scaricare le demo di un paio di vsti "adatti" alla trance (vanguard per es.). Il risultato è stato che non capendoci nulla e non gradendo molto i presets (le cose, specie in musica, mi piace farle da me) ho lasciato perdere e la cosa è finita lì.
Due giorni fa però sono stato al meet di Milano dove ho avuto modo di "smanettare" sul virus ti e su qualche altro synth hardware. Beh, che dire, mi sono divertito come un matto! Altro che rotelline da girare con il mouse! (difetto da pianista, lo strumento lo devo toccare con mano per essere felice... [Smile] )
Ho quindi deciso che mi sarebbe piaciuto molto imparare a programmare un synth, hardware preferibilmente, per fare trance. Essendo però un inizio, per di più parecchio distante dal mio passato, vorrei spendere poco (poco per un synth ovviamente; sui 500 euro).
Cercando su questo e altri forum ho individuato alcune possibilità:
-korg microkorg(che eviterei per la dimensione dei tasti)
-novation ks4(che però non producono più...e dal sito della novation non riesco a capire quel'è il suo successore...a proposito uno in fiera mi ha detto che della stessa marca c'è un synth fatto apposta per la trance ma ho dimenticato il nome)
-alesis micron(sarei orientato più su questo, anche se dicono che da programmare sia un pò ostico...e contando che io devo iniziare...poi non so se la "pasta" è buona per la trance...considerate che a me di pattern o rhythm non importa)
-oppure mi hanno consigliato di prendermi un behringer BCR2000 per controllare i vsti, ma eviterei se possibile...

Ora chiedo quindi consiglio a voi più esperti(scrivete anche di synth più costosi di 500 euro di listino, tanto poi su ebay o simili cerco di trovarli a prezzi decenti).

Grazie infinite a tutti
 
Posted by Sampler (Member # 9307) on 23. Settembre 2007, 19:38:
 
Ciao per suonare trance potresti vedere per l'acquisto di una Fantom Roland.
Altrimenti potresti prendere un Juno G, dipende se intendi creare pattern o le tue intenzioni sono quelle di comporre qualcosa che poi possa essere suonata direttamente dal vivo, in questo caso anche un Juno D potrebbe andare bene...
Ma se ti sei trovato bene con i Preset del Vanguard o altri Vst potresti prendere una Novation X station... una volta qui se ne parlava molto bene, é un buon VA (virtual analogic) che sfrutta il processore Dsp inventato dalla Roland, ha ottimi preset ed in più può essere collegato al pc ed essere usato come Controller per tutti i vst che vuoi così hai slider e knob sulla X station che comandano i parametri dei tuoi varii Vst..
Infine ti consiglio di vedere anche prodotti molto vintage come ad esempio un Kurzweil oppure il Jp 8000 sempre della roland...

Cmq cerca su www.vintagesynth.com....

Gran parte dipende da quello che ci vuoi fare, e quindi se ti interessa più la polifonia dello strumento, gli effetti, la possibilità di usufruire dei layer su una tastiera o quant'altro...
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 23. Settembre 2007, 20:10:
 
Microkorg ( i tasti sono piccoli,ma è la sostanza che conta,oppure alesis micron) rientrano entrambi nella fascia di prezzo da te richiesta [Headbang]

ciao

gennaro
 
Posted by brainstorming (Member # 7245) on 23. Settembre 2007, 22:21:
 
Grazie per le risposte.
Gennaro vorrei chiederti come ti trovi a programmare il micron. E' molto macchinoso raggiungere i parametri? Ho ascoltato le tue composizioni e visto i video con il micron. Anche se ci interessano generi di elettronica diversi, credi che il micron possa essere "adattato" alla trance?

Grazie

brainstorming
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Settembre 2007, 22:51:
 
sposto nel forun plugins
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2