Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Alcune dritte

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Alcune dritte
Malandro
Junior Member
Member # 9378

 - posted 06. Novembre 2007 19:07      Profile for Malandro   Email Malandro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao,spiegatemi una cosa.......
Dove inserisco limiter,compressori aqual.etc etc.Negli insert delle tracce sui canali midi o lì in fondo alle tracce midi dove compaiono(non sò come chiamarle)?
Ancora,con ez drummer il volume delle componenti è sempre basso rispetto agli altri strumenti,nel mixer di ez drummer la cassa stà a 0 db i tom a -1 db e così via,mi è stato detto che il basso suona sempre um poco piu della cassa io suppongo che dovrei impostarlo a +0,25,questo valore dove devo impostarlo?Nel vst instrument o come dicevo prima in quelle tracce che stanno giu alle tracce midi?
Grazie

Messaggi: 101 | Data Registrazione: Apr 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 07. Novembre 2007 01:26      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I compressori, i limiter e gli equalizzatori non puoi applicarli alle tracce midi, ma solo a quelle audio.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 07. Novembre 2007 09:05      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maurix:
I compressori, i limiter e gli equalizzatori non puoi applicarli alle tracce midi, ma solo a quelle audio.

Non ricordo di preciso... ma se non sbaglio puoi inserire gli effetti alle strumentazioni suonate midi a patto che siano virtual instruments. Non nella traccia midi ma in quella dello strumento virtuale che hai evocato.

Inoltre se applichi un effetto a un virtual non lo puoi fare solo per la cassa... o solo per un tom. Lo aplichi a tutto. Inoltre se comprimi con tutta probabilità il rapporto di volume che il tuo strumento ti permette di bilanciaretra tra cassa e rullo, tende a scomparire.

E' da un po' che non apro cubase quindi lapidatemi se dico amenità.

Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
Malandro
Junior Member
Member # 9378

 - posted 07. Novembre 2007 09:25      Profile for Malandro   Email Malandro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sai che succede? che per questi vst(ez drummer bornemark bass ma anche hypersonic e embracer), compaiono delle relative tracce in fondo alle tracce midi giu nella inspector list,dove e possibile inserire effetti audio o almeno a me sembra così,mi sto sbagliando?
Messaggi: 101 | Data Registrazione: Apr 2007  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 07. Novembre 2007 09:45      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si Malandro, ogni virtual instrument crea nel mixer di cubase dei canali audio (giu' in fondo)e da li controlli appunto gli aspetti audio del vst.

per risolvere il problema di ezdrummer ad esempio, puoi impostarlo con fino ad 8 uscite separate alle quali assegnerai a seconda della tua esigenza i vari elementi che potranno cosi' essere controllati in modo indipendente sia per volume che per effetti in insert.

in pratica una volta impostato il N^ di uscite su ezdrummer, cubase adeguera' nel suo mixer (nella parte audio) il numero di canali richiesti.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Malandro
Junior Member
Member # 9378

 - posted 07. Novembre 2007 09:56      Profile for Malandro   Email Malandro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie merlin,
spiegami un altra cosa...........
i volumi dove mi consigli di modificarli,questo per tutti gli strumenti.
Perche mi succede questo,apro bornemark bass,la manopola del volume segna valori differenti a quelli che di solito sento parlare,per esempio,nelle impostazioni de ez drummer la cassa ha un volume pari a 0 db,se io faccio suonare il basso un poco piu della cassa quindi a 0.25 e do questo valore al controllo volume di bornemark,il volume risulta essere altissimo e non suona bene nel contesto,quindi come massima, dove sistemiamo questi benedetti volumi?

Messaggi: 101 | Data Registrazione: Apr 2007  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 07. Novembre 2007 11:19      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La regola da seguire e' quella di non fare clippare ne' le singole tracce, ne i masters...

posto quindi ad esempio, che il basso debba stare in primo piano, l'adeguamento va fatto per difetto.. cioe', in prima istanza non facedo clippare il basso ed in seguito abbassando i volumi di cio' che deve stare piu' "sotto" nel mix.... insomma non si deve fare la guerra dei decibel sui canali del mixer... ma al contrario si deve settare cio' che deve "bucare" di piu' in modo che non clippi.. e sistemare per difetto, ovvero abbassare, quello che deve stare piu' sotto.

una volta ottenuto un mix equilibrato si potra' ottimizzare il volume generale del brano in fase di mastering, utilizzando limiter, compressori, etc etc... tagliando i picchi e dando maggiore uniformita' e volume in uscita.

sempre in linea generale io tengo i volumi dei vst a 3/4 e le regolazioni le faccio tutte dal mixer.

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
Malandro
Junior Member
Member # 9378

 - posted 07. Novembre 2007 21:56      Profile for Malandro   Email Malandro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Merlin,capisco il concetto,ma i vari volumi dove de impostarli nelle scremate dei singoli vst o nelle relative tracce auidio?E ancora questo mastering dove lo faccio?In programmi tipo wave editor?
Grazie assai!!!

Messaggi: 101 | Data Registrazione: Apr 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.