Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Informazione SIAE » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Pituco
Member # 8338
 - posted 16. Novembre 2007 17:46
Salve ragazzi avrei bisogno di alcuni chiarimenti, sono un pianista compositore iscritto regolarmente alla SIAE, ciò che voglio capire è se quando compilo il borderò e ci inserisco una delle mie composizioni la SIAE dovrebbe pagarmi i diritti? e se si,in che maniera? ma sapete anche il compenso a brano di quanto è? chiaramente mi riferisco a serate in locali e non a Radio o Tv che sono molto più alti i compensi.
Grazie anticipatamente
 
Justin_1976
Member # 4954
 - posted 16. Novembre 2007 21:06
quote:
Originally posted by Pituco:
Salve ragazzi avrei bisogno di alcuni chiarimenti, sono un pianista compositore iscritto regolarmente alla SIAE, ciò che voglio capire è se quando compilo il borderò e ci inserisco una delle mie composizioni la SIAE dovrebbe pagarmi i diritti? e se si,in che maniera? ma sapete anche il compenso a brano di quanto è? chiaramente mi riferisco a serate in locali e non a Radio o Tv che sono molto più alti i compensi.
Grazie anticipatamente

Confermo che la siae paga... a me sono arrivati le bellezza di 25 euro. Ho compilato 4 o 5 borderelli... non di più. [Big Grin]

Un mio amico prende una media di 500 euro a semestre... è sempre comunque poco.

Non conosco con quli criteri proporzionali paga però.
 
MaxDG
Member # 10255
 - posted 16. Novembre 2007 21:36
quote:
ciò che voglio capire è se quando compilo il borderò e ci inserisco una delle mie composizioni la SIAE dovrebbe pagarmi i diritti?
Si, "dovrebbe".
Nella realtà poi fanno un po' come gli pare.

Io sono iscritto a BMI. Qualsiasi contenzioso è BMI <-> SIAE.. molto diverso da io <-> SIAE.. [Wink]

Per dirla tutta.. BMI ha contratti di collaborazione con tutte le società mondiali... TRANNE con SIAE. Solo con loro non sono riusciti a trovare un accordo.
 
Pituco
Member # 8338
 - posted 17. Novembre 2007 00:16
Dimmi una cosa Justin, ma la SIAE ti spedisce un assegno a casa? e dopo quanto tempo da quando hai compilato i borderò?

Mentre per Max sapresti darmi più ragguagli su questa BMI cioè cos'è, e se è presente in tutta italia?

Grazie ancora
 
coach
Member # 4750
 - posted 17. Novembre 2007 07:34
Io non ho mai ricevuto una lira.

Sono andato avanti a conguagli per anni.
 
Justin_1976
Member # 4954
 - posted 17. Novembre 2007 10:10
quote:
Originally posted by Pituco:
Dimmi una cosa Justin, ma la SIAE ti spedisce un assegno a casa? e dopo quanto tempo da quando hai compilato i borderò?

Mentre per Max sapresti darmi più ragguagli su questa BMI cioè cos'è, e se è presente in tutta italia?

Grazie ancora

Quando ti associ definisci tu con che metodo di pagamento. Io ho messo il bonifico e ho dato i miei dati.

E' vero che se quello che ricevi non supera la quota associativa annuale loro scalano.

Se non superi la quota ti arriva solo un documento con la somma e il dettaglio delle "apparizioni/esibizioni".
 
MaxDG
Member # 10255
 - posted 17. Novembre 2007 17:10
quote:
Originally posted by Pituco:
Mentre per Max sapresti darmi più ragguagli su questa BMI cioè cos'è, e se è presente in tutta italia?

E' presente in tutto il mondo e si occupa del pagamento delle royalties, non della protezione dei diritti. Per quello, ti consigliano di inviare un plico alla Biblioteca del Congresso Americana.

L'Italia fa caso a sé, con una SIAE che si occupa di entrambi gli aspetti: protezione e pagamento royalties.

Broadcast Music, Inc.
 
MaxDG
Member # 10255
 - posted 17. Novembre 2007 23:54
BMI:

sono andato a controllare perché mi è venuta in mente una cosa e salito un dubbio.

Benché ora sia possibile effettuare l'iscrizione online, purtroppo serve sempre un IRS-ITIN ("Internal Revue Service - Individual Taxpayer Identification Number", una sorta di codice fiscale americano).

Dico purtroppo perché io, all'epoca, lo ottenni con l'intercessione dell'allora direttrice della BMI londinese e con l'aiuto di un amico americano che diede una sorta di garanzia.
Questo prima del 911.
Francamente non so proprio dirti come sia adesso.. [Frown]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.