This is topic Percentuale SIAE su prezzo musica in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=009402

Posted by fabdelta (Member # 4112) on 27. Novembre 2007, 17:00:
 
Ciao a tutti,

Vorrei porre una domanda relativa alla ripartizione dei diritti per la vendita di musica sul web tra casa discografica e SIAE.

Supponiamo che un online-store tipo iTunes venda al prezzo di 1 Euro un pezzo Italiano dal catalogo di una major.

Dalle informazioni che ho, la major si prende il 70% del prezzo.

La domanda è: iTunes paga qualcosa anche alla SIAE oltre a questo 70%?

Cercando sul sito SIAE ho trovato questo http://www.siae.it/UtilizzaOpere.asp?click_level=0600.0860.0200&link_page=Multimedialita_MusicaSitiWeb_PortalieSiti.htm#doc da cui sembra che l'online store debba pagare l'8% del prezzo.

Quindi in totale (etichetta + SIAE) sembrerebbe essere 78% - secondo voi è così oppure questo 8% è già compreso nel 70% che si paga all'etichetta?

Grazie mille per l'aiuto [Smile]
 
Posted by alex_dj (Member # 11624) on 30. Ottobre 2008, 23:05:
 
Gli accordi di tutte le società consorelle (siae, SUISA, sgae, sacem, gema ecc.)
prevedono una trattenuta del 10% su qualsiasi prodotto che genera un valore: cd, spettacoli, promozioni, store digitali, video, ecc.

I patti firmati fra tutti, dicono che il 5% deve essere girato all'artista, escluse le spese sostenute, ma come sappiamo, la siae, ha un tetto massimo del 4%.

Se poi pensate che la siae spreca fra stipendi e tasse, circa il 75% di quanto incassa,
il restante 25% diviso per i 60.000 fes*i iscritti, sono briciole.

Ditemi un pò se vale la pena, mantenere questa casta di fannul**i? [Mad3]
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 31. Ottobre 2008, 09:45:
 
per me non vale la pena,se devo vendere la mia musica cerco tutti i sistemi legali per bypassare tutto e mettere in rete per la vendita,vi sono tanti sistemi che offrono questa possibilità

ciao

gennaro

quote:
Originally posted by alex_dj:
Gli accordi di tutte le società consorelle (siae, SUISA, sgae, sacem, gema ecc.)
prevedono una trattenuta del 10% su qualsiasi prodotto che genera un valore: cd, spettacoli, promozioni, store digitali, video, ecc.

I patti firmati fra tutti, dicono che il 5% deve essere girato all'artista, escluse le spese sostenute, ma come sappiamo, la siae, ha un tetto massimo del 4%.

Se poi pensate che la siae spreca fra stipendi e tasse, circa il 75% di quanto incassa,
il restante 25% diviso per i 60.000 fes*i iscritti, sono briciole.

Ditemi un pò se vale la pena, mantenere questa casta di fannul**i? [Mad3]


 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2