This is topic Arriva il p2p legale in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=009522

Posted by pierecall (Member # 1290) on 27. Gennaio 2008, 23:53:
 
http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p3/arriva-qtrax/arriva-qtrax.html

per mac osx il 15 maggio è previsto il programma per l'accesso,per vista mi sembra di aver notato che vi è già la beta sul sito

ciao

gennaro
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 27. Gennaio 2008, 23:54:
 
http://www.qtrax.com/

qui il link diretto al sito

ciao

gennaro
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 27. Gennaio 2008, 23:56:
 
per mac osx il 18 marzo non maggio dovrebbe esser pronto il programma per poter accedere e scaricare i contenuti musicali

[Headbang]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Gennaio 2008, 04:37:
 
Effettivamente è un evento non da poco. [Smile]
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 28. Gennaio 2008, 09:22:
 
quote:
Originally posted by maurix:
Effettivamente è un evento non da poco. [Smile]

Speriamo che giri.
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 28. Gennaio 2008, 09:41:
 
solo se leggete sul link di repubblica sembra che per il momento sia italia che altri paese europei al momento siano tagliati fuori e per un prossimo futuro dovrebbero entrare nel circuito

ciao

gennaro
 
Posted by cloz (Member # 1570) on 28. Gennaio 2008, 10:05:
 
quote:
solo se leggete sul link di repubblica sembra che per il momento sia italia che altri paese europei al momento siano tagliati fuori e per un prossimo futuro dovrebbero entrare nel circuito
Credo intendano dal punto dei vista dei contenuti...nel senso che non ci saranno contenuti in lingua italiana...ma non sarà negato l'accesso agli utenti italiani...un po' come quando è nato myspace...pure se non eri ammeriggano ti ci potevi registrare lo stesso e usufruire dei servizi...
 
Posted by cloz (Member # 1570) on 28. Gennaio 2008, 10:06:
 
beh comununque il fatto che i contenuti non saranno masterizzabili su cd non credo cambierà di molto le cose nel panorama p2p attuale...
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 28. Gennaio 2008, 11:32:
 
Ma visto che andiamo sempre piu incontro tra domanda ed offerta ad una fruizione di materiale musicale in formato compresso con dispositivi fissi e portatili che comprendono la lettura di tali formati forse non sarà più prioritario l'ascolto tramite supporto cd,almeno se decidono di portare avanti questa linea come sembra

ciao

gennaro
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 28. Gennaio 2008, 11:32:
 
secondo me se lasciano "ipoodare" i brani... sara' molto usato...

penso che il 90% degli scaricatori buttino su ipod.. e ben pochi masterizzino su cd...
 
Posted by cloz (Member # 1570) on 28. Gennaio 2008, 11:46:
 
Per masterizzabile intendevo non godibile fuori dal pc e da un certo ambiente...Vi riporto un commento raccolto in rete...

"Il maggior difetto ad oggi sembra essere riscontrabile nella limitazione dell'uso dei brani su pc tramite il player esclusivo del servizio (basato su Songbird). Trattasi di una strada obbligata per tracciare brani ed utilizzo, trattasi di un passaggio obbligato per la proposta della pubblicità, trattasi però di una strada impervia lungo la quale già altri progetti si sono anzitempo persi."

In poche parole non dovrebbe essere possibile mettere la musica scaricata su ipod o aggegi simili...salvo che non venga creato un apposito player per mp3 su tali dispositivi (e la vedo piuttosto dura...)
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 28. Gennaio 2008, 13:33:
 
secondo me dovrebbero arrestare per truffa chi vende MP3, che giri sul PC o sulla tavoletta del cesso. (iCess)
 
Posted by cloz (Member # 1570) on 28. Gennaio 2008, 13:37:
 
quote:
secondo me dovrebbero arrestare per truffa chi vende MP3, che giri sul PC o sulla tavoletta del cesso. (iCess)
e infatti si parla di mp3 gratuiti...non in vendita...
 
Posted by kruppy (Member # 9269) on 28. Gennaio 2008, 14:36:
 
quote:
Originally posted by pedreiro:
secondo me dovrebbero arrestare per truffa chi vende MP3, che giri sul PC o sulla tavoletta del cesso. (iCess)

Art. 640 codice penale. Truffa.
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a se' o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire centomila a due milioni.
La pena e' della reclusione da uno a cinque anni e della multa da lire seicentomila a tre milioni:
1) se il fatto e' commesso a danno dello Stato o di un altro ente pubblico o col pretesto di far esonerare taluno dal servizio militare;
2) se il fatto e' commesso ingenerando nella persona offesa il timore di un pericolo immaginario o l'erroneo convincimento di dovere eseguire un ordine dell'Autorita'.
Il delitto e' punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra taluna delle circostanze previste dal capoverso precedente o un'altra circostanza aggravante (1).
(1) Comma aggiunto dalla L. 24 novembre 1981, n. 689.

Questa è la truffa! Cosa c'entra quello che hai scritto? Scusa ma non sopporto gli eccessi di rabbia tardo adolescenziale...
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Gennaio 2008, 14:38:
 
L'MP3 inoltre è solo un formato temporaneo, nato per ovviare alla lentezza della rete. Quando la velocità lo permetterà, e ci stiamo faticosamente arrivando, i formati dei file audio prima e quelli video dopo faranno risalire la qualità di conseguenza.
 
Posted by wildboy (Member # 3143) on 28. Gennaio 2008, 16:33:
 
Un' altra superba iniziativa per chi vuole la grande qualita' degli mp3
 
Posted by profano (Member # 983) on 28. Gennaio 2008, 16:55:
 
quote:
Originally posted by pedreiro:
secondo me dovrebbero arrestare per truffa chi vende MP3, che giri sul PC o sulla tavoletta del cesso. (iCess)

se ti fanno vomitare e non li usi, ok. però finchè c'è gente che li "usa" e ne beneficia, sull'ipod, sul PC, sul cesso, anche chi dice "a me l'mp3 me fa schifo, però è comodo, meio de un carcio alle pa11e" anche lui ne beneficia, quindi si può definire un "bene", e quindi può essere soggetto di compra/vendita.
Io arresterei chi vende le stampe di Van Gogh, invece degli originali, guarda un po'! [Wink]
 
Posted by cloz (Member # 1570) on 28. Gennaio 2008, 17:41:
 
citando il compianto Sergio Endrigo....

"La festa appena incominciata e già finita"

...tiriamo un sospiro di sollievo si può ritornare a discutere di quanto è malvagio il p2p...
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 28. Gennaio 2008, 17:55:
 
a me l'mp3 sembra una grande invenzione...
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 28. Gennaio 2008, 18:31:
 
quote:
Originally posted by kruppy:
quote:
Originally posted by pedreiro:
secondo me dovrebbero arrestare per truffa chi vende MP3, che giri sul PC o sulla tavoletta del cesso. (iCess)

Art. 640 codice penale. Truffa.
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a se' o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire centomila a due milioni.
La pena e' della reclusione da uno a cinque anni e della multa da lire seicentomila a tre milioni:
1) se il fatto e' commesso a danno dello Stato o di un altro ente pubblico o col pretesto di far esonerare taluno dal servizio militare;
2) se il fatto e' commesso ingenerando nella persona offesa il timore di un pericolo immaginario o l'erroneo convincimento di dovere eseguire un ordine dell'Autorita'.
Il delitto e' punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra taluna delle circostanze previste dal capoverso precedente o un'altra circostanza aggravante (1).
(1) Comma aggiunto dalla L. 24 novembre 1981, n. 689.

Questa è la truffa! Cosa c'entra quello che hai scritto? Scusa ma non sopporto gli eccessi di rabbia tardo adolescenziale...

fai la stessa operazione con il termine "mafia"; poi commentiamo il risultato.
anch'io digerisco male i prodromi delle intolleranze pre-senili, però riesco a convivere lo stesso con il mondo che mi circonda.
 
Posted by kruppy (Member # 9269) on 29. Gennaio 2008, 11:29:
 
quote:
Originally posted by pedreiro:
quote:
Originally posted by kruppy:
quote:
Originally posted by pedreiro:
secondo me dovrebbero arrestare per truffa chi vende MP3, che giri sul PC o sulla tavoletta del cesso. (iCess)

Art. 640 codice penale. Truffa.
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a se' o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire centomila a due milioni.
La pena e' della reclusione da uno a cinque anni e della multa da lire seicentomila a tre milioni:
1) se il fatto e' commesso a danno dello Stato o di un altro ente pubblico o col pretesto di far esonerare taluno dal servizio militare;
2) se il fatto e' commesso ingenerando nella persona offesa il timore di un pericolo immaginario o l'erroneo convincimento di dovere eseguire un ordine dell'Autorita'.
Il delitto e' punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra taluna delle circostanze previste dal capoverso precedente o un'altra circostanza aggravante (1).
(1) Comma aggiunto dalla L. 24 novembre 1981, n. 689.

Questa è la truffa! Cosa c'entra quello che hai scritto? Scusa ma non sopporto gli eccessi di rabbia tardo adolescenziale...

fai la stessa operazione con il termine "mafia"; poi commentiamo il risultato.
anch'io digerisco male i prodromi delle intolleranze pre-senili, però riesco a convivere lo stesso con il mondo che mi circonda.

La mia era solo una precisazione (lo ammetto: un pò polemica), dovuta al fatto che mi piacerebbe, almeno su questo forum, poter respirare un pò di serenità. Se si deve discutere di questioni tecniche (o comunque di settore), lasciamo da parte commeni oggettivamente errati (anche se volutamente provocatori).

Pace fatta? [Smile]

PS: non sono nè intollerante nè senile... [Big Grin]
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 29. Gennaio 2008, 13:40:
 
pace fatta ok [Wink]
comunque avevo detto "pre-senile" [Big Grin]
 
Posted by KWILD (Member # 84) on 29. Gennaio 2008, 14:41:
 
Guardate che è tutta una *******ata gigantesca!
Non è vero niente leggete quà :

http://www.appuntidigitali.it/757/qtrax-e-il-bluff-della-musica-gratis/

E lasciamoli perdere stì giornalai del menga,i requisiti per diventare giornalisti oramai sono la totale mancanza di dignità,intelligenza onestà e buongusto...eh se prima si "raggruppavano" a mò di mandrie bovine ne "Il giornale" , "Libero" e altre buffonate a tema,ora imperversano ovunque!

http://myspace.com/_kwild
 
Posted by kruppy (Member # 9269) on 29. Gennaio 2008, 14:57:
 
Azz! Ci hanno preso in giro e noi qui a "scannarci"...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2