This is topic Ancora insonorizzazione in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=009778
Posted by jordy11 (Member # 11186) on 08. Giugno 2008, 22:03:
Allora ragazzi,
ho visto che c'era già un topic su questo argomento.
Ma a me servirebbero delle risposte più specifiche e leggermente veloci.(non vogliatemi male!)
Il problema è...
Ho a disposizione una stanza di medie dimensioni consiche si trova al primo (ed ultimo) piano di un palazzo, in cui dovrebbe suonare una band: chiatarre, tastiera, batteria e voce.
Devo renderla il più silenziosa possibile perchè la stanza confina su un lato con un condominio.
Però è già insonorizzata. Ci sono le scatole delle uova lungo tutti i muri. é un lavoro che è stato fatto davvero bene un anno fa perchè ci suonava già un gruppo.
Le scatole delle uova bastano per insonorizzare la stanza?
Inoltre ci sono dei veli (lenzuoli o coperte,forse) a metà soffito che vanno da un lato all'altro formando come delle tende triangolari. Servono a qualcosa o solo scena?
Non mi interessa tanto il suono che c'è dentro, ma quello che c'è fuori. Cioè, anche se all'interno si sente male...l'importante è che i vicini non si lamentano.
Che consigli mi date?
Mi hanno detto di mettere tra le scatole e il muro, dei pannelli di polistirolo. Ma questo significherebbe rifare tutto il lavoro che era stato già fatto.
Consigli caserecci e molto economici?
Dimenticavo...la stanza ha un'apertura: cioè lo spazio per una porta (che non c'è) che da su un'altra stanza.
Vi prego, qualsiasi consiglio, ogni particolare per renderla meno peggio possibile.
Cosa fare per quest' apertura, per la finestra (posizionata abbastanza in alto), per la porta, per la batteria e un pò per tutto.
Sono in alto mare e alle prime armi.
Help!
Posted by maurix (Member # 2135) on 08. Giugno 2008, 22:08:
quote:
Originally posted by jordy11:
Le scatole delle uova bastano per insonorizzare la stanza?
Solo se dall'altra parte del muro c'è un allevamento di galline.
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 09. Giugno 2008, 01:07:
quote:
Originally posted by jordy11:
Mi hanno detto di mettere tra le scatole e il muro, dei pannelli di polistirolo. Ma questo significherebbe rifare tutto il lavoro che era stato già fatto.
a quale "lavoro" ti riferisci, ai cartoni delle uova?
senti, ti preannuncio che il mito dei cartoni delle uova è decaduto(e per quanto mi riguarda mai iniziato) già molto tempo fa! lo sanno pure le gall...ehm...i bambini che non servono proprio a nulla!!! perciò armatevi di santa pazienza, intoppate la stanza il piu possibile con spugne coperte, cuscini vecchi, polisterolo ecc...e vedrai che (forse) non romperai troppo i zebbedei alla gente per bene...
Posted by maurix (Member # 2135) on 09. Giugno 2008, 01:56:
quote:
Originally posted by jordy11:
Consigli caserecci e molto economici?
Tappeti, tende e pannelli vari ai muri.
Se invece col bricolage ve la cavate è senz'altro possibile fare di più.
Posted by jordy11 (Member # 11186) on 09. Giugno 2008, 10:08:
Bene...anzi, maluccio!
Se decidessi di mettere il polistirolo, con cosa mi consigliate di attaccarlo al muro?
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 09. Giugno 2008, 12:20:
Ma se il tuo problema è "insonorizzare"
con polisterolo...cartoni per le uova..etc etc
non ci fai praticamente nulla!
Per creare una barriera utile alla fonoimpedenza,servono materiali pesanti..e ancora meglio spazio e dimensioni.
bisogna creare una struttura nella struttura... creare pareti disaccoppiate dalle pareti principali, alternando vari tipi di materili, Cartongesso..lana di roccia densa, piombo-gomma..etc etc..
sopratutto se mi dici che ci sarà anche una batteria..
e poi curare molto bene la parte porta - finestre...
con finistre doppie e doppia porta..altrimenti si vanifica tutto il lavoro fatto sulle pareti.
L'audio è come l'acqua..
basta una fessura.. isolata male..a poter creare problemi.
Purtroppo l'insonorizzazione è un discorso complesso e non facilemnte attuabile con pochi soldi.
Sicuramente se hai manualità puoi risparmiare sulla manodopera.
Ma secondo me il modo per insonorizzare decentemente è quello.
Creare una struttura all'interno della stanza.
Che poi è il concetto della "stanza nella stanza" anche se li ancora + particolare.
Posted by maurix (Member # 2135) on 09. Giugno 2008, 14:57:
quote:
Originally posted by jordy11:
Se decidessi di mettere il polistirolo, con cosa mi consigliate di attaccarlo al muro?
Il pollistirolo, che sta bene con i cartoni delle uova (
), è più un isolante termico che acustico.
Per attaccarlo puoi usare della semplice colla adatta per fare presa sui muri (la trovi nei negozi di bricolage), però se metti solo quello non aspettarti risultati
Posted by hedaroh (Member # 10170) on 09. Giugno 2008, 19:38:
mi intrometto un attimo: ma i piramidali con cosa si attaccano al muro??? con i chiodi???
Posted by goodhope (Member # 2543) on 09. Giugno 2008, 20:23:
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
Che poi è il concetto della "stanza nella stanza"
che è poi è una sottosezione di una sezione di questo forum...
ok, vado a mangiare saludos a tutti e forza azzurri!
Posted by maurix (Member # 2135) on 10. Giugno 2008, 00:00:
quote:
Originally posted by hedaroh:
ma i piramidali con cosa si attaccano al muro??? con i chiodi???
Essendo fatti di un materiale spugnoso e leggero, si possono incollare senza problemi.
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 10. Giugno 2008, 10:50:
chiodini si ...ma sarebbe meglio con una colla..appositia.. che trovi dove vendono anche questo materiale.
Posted by pierecall (Member # 1290) on 10. Giugno 2008, 10:59:
ti bastano 20 euro per insonorizzare tutto quello che vuoi,ti prendi una cuffia della sony e hai risolto con l'insonorizzazione
ciao
gennaro
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2