This is topic Paura a tavolino. in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=009819
Posted by mamabil (Member # 3714) on 21. Giugno 2008, 16:50:
Forse questo post degenererà, com'è tipico di post di carattere politico.
Ma subire passivamente non è nel mio carattere, nonostante ciò mi capita di cascare in certi tranelli, creati ad arte da chi, a volte inconsapevolmente, gestisce la nostra informazione. Ed è cosi che gli italiani tutti, abbagliati da questo sole televisivo, non vedono più la realtà...
(di seguito un articolo di Pino Corrias)
Comunque la si calcoli la contabilità sulla Sicurezza non torna mai.
In Italia ci sono 600 omicidi l’anno, più o meno quanti nella sola città di Los Angeles. Eppure la sensazione diffusa è l’assedio, il campo di battaglia, la perpetua notte dei morti viventi che ci aspetta al di là della soglia di casa, appena oltrepassate le telecamere che ci sorvegliano e ci proteggono. Il volto del sindaco Letizia Moratti, prosciugato dalla tensione, non fa che confermare l’allarme. Non bastano più i 100 mila poliziotti, né i 100 mila carabinieri. Ci vuole l’esercito: 2.500 ragazzi ben armati. Da distribuire come? Uno ogni 3 comuni (che sono 8 mila)? Ma allora perché non arruolarne 25 mila?
Eppure. Se è davvero la sicurezza a ossessionarci, come mai non altrettanta attenzione è dedicata a quella sul lavoro? Nelle fabbriche e nei cantieri si muore più del doppio, 1300 salme l’anno, con fiammate anche spettacolari, come l’anno scorso alla Thyssent e l’altra settimana a Catania, con i telegiornali che lacrimano e i politici che portano i fiori della solidarietà e dell’indignazione da prima serata. Come mai il ministro Ignazio La Russa non ha ancora proposto l’impiego dei Bersaglieri a vigilanza dei cantieri? O quello dei Lagunari per stanare i reclutatori di manodopera clandestina? Gli operai liquidati per asfissia valgono meno di un tabaccaio ucciso per rapina?
E la mafia, la camorra, la ‘ndrangheta? Perchè ci spaventano meno dei nomadi che lavano vetri, chiedono l’elemosina, rubano qualche portafoglio? E perché non ci allarma, ma anzi incassa consensi crescenti, un governo che organizza leggi contro i magistrati, dimezza i tempi delle prescrizioni, allestisce trappole contro le intercettazioni? Dovrebbero essere le incongruenze (e la potenza della propaganda) a farci un po’ di paura.
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 21. Giugno 2008, 17:11:
quote:
Originally posted by mamabil:
Forse questo post degenererà, com'è tipico di post di carattere politico.
Ma subire passivamente non è nel mio carattere, nonostante ciò mi capita di cascare in certi tranelli, creati ad arte da chi, a volte inconsapevolmente, gestisce la nostra informazione. Ed è cosi che gli italiani tutti, abbagliati da questo sole televisivo, non vedono più la realtà...
(di seguito un articolo di Pino Corrias)
Comunque la si calcoli la contabilità sulla Sicurezza non torna mai.
In Italia ci sono 600 omicidi l’anno, più o meno quanti nella sola città di Los Angeles. Eppure la sensazione diffusa è l’assedio, il campo di battaglia, la perpetua notte dei morti viventi che ci aspetta al di là della soglia di casa, appena oltrepassate le telecamere che ci sorvegliano e ci proteggono. Il volto del sindaco Letizia Moratti, prosciugato dalla tensione, non fa che confermare l’allarme. Non bastano più i 100 mila poliziotti, né i 100 mila carabinieri. Ci vuole l’esercito: 2.500 ragazzi ben armati. Da distribuire come? Uno ogni 3 comuni (che sono 8 mila)? Ma allora perché non arruolarne 25 mila?
Eppure. Se è davvero la sicurezza a ossessionarci, come mai non altrettanta attenzione è dedicata a quella sul lavoro? Nelle fabbriche e nei cantieri si muore più del doppio, 1300 salme l’anno, con fiammate anche spettacolari, come l’anno scorso alla Thyssent e l’altra settimana a Catania, con i telegiornali che lacrimano e i politici che portano i fiori della solidarietà e dell’indignazione da prima serata. Come mai il ministro Ignazio La Russa non ha ancora proposto l’impiego dei Bersaglieri a vigilanza dei cantieri? O quello dei Lagunari per stanare i reclutatori di manodopera clandestina? Gli operai liquidati per asfissia valgono meno di un tabaccaio ucciso per rapina?
E la mafia, la camorra, la ‘ndrangheta? Perchè ci spaventano meno dei nomadi che lavano vetri, chiedono l’elemosina, rubano qualche portafoglio? E perché non ci allarma, ma anzi incassa consensi crescenti, un governo che organizza leggi contro i magistrati, dimezza i tempi delle prescrizioni, allestisce trappole contro le intercettazioni? Dovrebbero essere le incongruenze (e la potenza della propaganda) a farci un po’ di paura.
Perchè gli omicidi non sono il solo esempio di crimine violento e i crimini in italia sono molti di più.
Perchè il fenomeno dei clandestini nel nord italia è di dimensioni maggiori e più critiche che nel resto dell'italia.
Perchè in città come la mia ci sono ormai interi quartieri dove gli italiani sono ghettizzati e spesso vivono nella paura di uscire di casa (sansalvario, portapalazzo).
Perchè ormai da queste parti la mafia non parla quasi più italiano ma ci sono LE MAFIE. Quella rumena, quella albanese e quella italiana.
Perchè le tensioni culturali e religiose nelle città più calde cominciano a farsi sentire e in linea di massima non sono di matrice italiana.
Perchè evidentemente non vivere serenamente la propria città è risultato più terrorizzante di non vivere serenamente il proprio posto di lavoro.
Perchè la percentuale di extracomunitari clandestini nelle carceri è sproporzionata a quella che c'è nel territorio.
Infine, perchè il degrado ha tante facce. E in un momento dove le industrie IMPLORANO per importare manodopera si vednono ancora giovani grandi e grossi (e spesso strafottenti e maleducati) ai semafori e appoggiati ai muri e quando non è l'indigenza ma la volontà di vivere di espedienti a caratterizzare le persone, io le discrimino di qualsiasi etnia essi siano.
Per poi ultimare il discorso, la criminalità va combattuta sia che sia italiana sia che non lo sia con uguale efficacia.
Posted by goodhope (Member # 2543) on 21. Giugno 2008, 17:28:
quote:
Originally posted by mamabil:
Forse questo post degenererà, com'è tipico di post di carattere politico.
Ma subire passivamente non è nel mio carattere, nonostante ciò mi capita di cascare in certi tranelli, creati ad arte da chi, a volte inconsapevolmente, gestisce la nostra informazione. Ed è cosi che gli italiani tutti, abbagliati da questo sole televisivo, non vedono più la realtà...
(di seguito un articolo di Pino Corrias)
Comunque la si calcoli la contabilità sulla Sicurezza non torna mai.
In Italia ci sono 600 omicidi l’anno, più o meno quanti nella sola città di Los Angeles. Eppure la sensazione diffusa è l’assedio, il campo di battaglia, la perpetua notte dei morti viventi che ci aspetta al di là della soglia di casa, appena oltrepassate le telecamere che ci sorvegliano e ci proteggono. Il volto del sindaco Letizia Moratti, prosciugato dalla tensione, non fa che confermare l’allarme. Non bastano più i 100 mila poliziotti, né i 100 mila carabinieri. Ci vuole l’esercito: 2.500 ragazzi ben armati. Da distribuire come? Uno ogni 3 comuni (che sono 8 mila)? Ma allora perché non arruolarne 25 mila?
Eppure. Se è davvero la sicurezza a ossessionarci, come mai non altrettanta attenzione è dedicata a quella sul lavoro? Nelle fabbriche e nei cantieri si muore più del doppio, 1300 salme l’anno, con fiammate anche spettacolari, come l’anno scorso alla Thyssent e l’altra settimana a Catania, con i telegiornali che lacrimano e i politici che portano i fiori della solidarietà e dell’indignazione da prima serata. Come mai il ministro Ignazio La Russa non ha ancora proposto l’impiego dei Bersaglieri a vigilanza dei cantieri? O quello dei Lagunari per stanare i reclutatori di manodopera clandestina? Gli operai liquidati per asfissia valgono meno di un tabaccaio ucciso per rapina?
E la mafia, la camorra, la ‘ndrangheta? Perchè ci spaventano meno dei nomadi che lavano vetri, chiedono l’elemosina, rubano qualche portafoglio? E perché non ci allarma, ma anzi incassa consensi crescenti, un governo che organizza leggi contro i magistrati, dimezza i tempi delle prescrizioni, allestisce trappole contro le intercettazioni? Dovrebbero essere le incongruenze (e la potenza della propaganda) a farci un po’ di paura.
allora guarda, senza voler fare polemica...
ma davvero incollando un articolo di questo tipo pensi di sentirti sollevato dalla condizione di uno che subisce passivamente?
che utilità scaturisce da un articolo polemico che viaggia sul "hai fatto questo invece di quest'altro"?
lo stesso articolo lo puoi scrivere centinaia di volte invertendo gli addendi e dicendo che quando ci si occupa di A non ci si occupa di B o di C ecc ecc...
e siamo tutti punto e a capo (salvo che un po' più inutilmente frustrati e incaz*ati
)
fino all'altro ieri governava qualcuno che mi pare non si sia sbattuto più di tanto a risolvere i problemi che l'articolista (e quindi anche tu) ponete come prioritari...
detto questo, io non voglio difendere nessuno e non me ne frega niente di avventarmi contro il mortadella a favore del berlusca... dico solo che se ne facciamo una questione di "priorità", è sempre difficile fare scelte che siano universalmente condivise (a proposito, che fine ha fatto la tav?
), dal presidente della pro loco all'assessore comunale squattrinato al ministro di turno...
ciaoooooo
GH
Posted by cubaser (Member # 5766) on 21. Giugno 2008, 17:39:
i dati "percepiti" dalla gente sono semplicemente falsi.
la percezione di insicurezza è appunto una percezione, indotta dalla televisione, dai giornali e dalle chiacchiere da bar.
in questo topic (peraltro chiuso, e quindi cerchiamo di mantenete questo a livelli civili) cito le statistiche ufficiali del ministero dell'interno. sono dati, non chiacchiere.
le carceri sono piene di extracomunitari semplicemente perchè li beccano, a differenza degli italiani, e una volta dentro non hanno difensori che li tirano fuori.
ripeto che se vespa e mentana facessero una trasmissione alla settimana sui caduti del lavoro, sarebbe quella l'emergenza.
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 21. Giugno 2008, 18:18:
quote:
Originally posted by cubaser:
i dati "percepiti" dalla gente sono semplicemente falsi.
la percezione di insicurezza è appunto una percezione, indotta dalla televisione, dai giornali e dalle chiacchiere da bar.
in questo topic (peraltro chiuso, e quindi cerchiamo di mantenete questo a livelli civili) cito le statistiche ufficiali del ministero dell'interno. sono dati, non chiacchiere.
le carceri sono piene di extracomunitari semplicemente perchè li beccano, a differenza degli italiani, e una volta dentro non hanno difensori che li tirano fuori.
ripeto che se vespa e mentana facessero una trasmissione alla settimana sui caduti del lavoro, sarebbe quella l'emergenza.
Non sono d'accordo cubaser.
Il giudizio sui media non è assoluto. C'è un altro fattore che ne determina la credibilità: la vita di tutti i giorni.
Prova a dire al tabaccaio rapinato dall'"uomo con l'accento strano" o dall'abitante del quartiere degradato che subisce in silenzio nella paura o da chi subisce violenze, atti di prepotenza...
Io sono convinto che chi vive a torino o a milano o a lampedusa non trovi esagerati o "mirati" i servizi dei TG. Forse chi vive a bologna o ad aosta o a olbia non vive il disagio e vede fattezze sproporzionate nel fenomeno esposto.
Il fatto che il poveraccio rapinatore italiano abbia più fondi per la difesa del poveraccio rapinatore albanese mi sembra strano. Quanto meno un punto di vista più che una realtà.
Ho pubblicato io stesso i dati esposti da Manganelli in una conferenza stampa. Se li vai a rileggere non credo si possa minimizzare.
Sono convinto poi che di cose da fare ce ne siano tante. Anche l'emergenza morti bianche va presa sul serio. Il non farlo è una colpa ma strumentalizzarla per minimizzare un fenomeno che è a sua volta un emergenza mi sembra un po' fazioso da parte di un giornalista. Fazioso come tu vedi fazioso il comportamento dei TG.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 21. Giugno 2008, 21:15:
I DATI SULLA CRIMINALITA' DATI DALLA STAMPA E DALLA TV SONO FALSI
vedere il rapporto del ministero dell'interno (italiano, non americano)
il tabaccaio ha paura perchè gli si fa credere che c'è l'emergenza. se lo rapinasse un italiano avrebbe paura lo stesso.
il clima di paura è stato creato ad arte.
non ci si può basare su quello che dice la gente, perchè lo dice influenzata dalla tv e la tv in questo caso mente spudoratamente.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 21. Giugno 2008, 22:07:
cominciamo da manganelli:
La certezza della pena non esiste più. E' uno sfogo quello del capo della Polizia, il prefetto Antonio Manganelli
è la giustizia che non funziona, non è la troppa criminalità
Alcuni dati. «La criminalità diffusa in Italia ha un segmento di fascia delinquenziale ben identificato che si chiama immigrazione clandestina. Il 30 per cento degli autori di reato di criminalità diffusa sono immigrati clandestini, ma questa media nazionale del 30 per cento va disaggregata». Se al Sud i reati commessi da clandestini incidono relativamente poco, al Nord e in particolare nel Nord est «si toccano picchi del 60-70 per cento».
in sostanza non dice emergenza immigrati, dice che il 70% dei reati al nord è compiuta da immigrati. vediamo questi reati.
andiamo a vedere la criminalità diffusa:
criminalità diffusa, per il testo del min. interno citato, sono scippi, borseggi, furti, rapine.
a prescindere dal fatto che, a parte le rapine che sono in leggero rialzo, tutto il resto è calato del 50% dal 1994, i dati (DATI!) sono questi: (riferiti al 2006, magari adesso è diverso, però stranamente il rapporto 2007 non ce lo fannno vedere)
borseggi: nord 361/100.000 abitanti
sud 62/100.000 ab.
furti: nord 285
sud 162
scippi: nord 38
sud 52
rapine: nord 65
centro 49
sud 93
volendo considerare una popolazione di 60.000.000
vuol dire che in italia ogni anno si commettono
25.000 borseggi, 27.000 furti, 5400 scippi, 12.500 rapine, per un totale di 70.000 reati.
fanno, in tutta italia, 190 al giorno, non mi sembra tutta questa emergenza. di tutti questi reati, d'accordo, al nord il 70% è commesso da immigrati. questo vuol dire che al sud è il 70% degli italiani. sono statistiche.
ovviamente,essendo le città grandi più popolate, le percentuali relative sono superiori. è interessante però, notare che a roma ci sono 59 rapine/100.000 ab. mentre a napoli 362 e a milano 120
è anche molto interessante notare che di tutti questi reati, solo il 5% vengono scoperti e perseguiti. notizie sull'esito dei processi non ce ne sono, ma sono pessimista.
lo scandalo vero è che, anche se per miracolo qualcuno si acciuffa, non gli fanno niente e per fargli qualcosa servono soldi, uomini e volontà politica, non la faccia feroce del governo o le leggi sulle intercettazioni.
è inutile minacciare ergastoli ed espulsioni se non si è in grado di farli rispettare.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 22. Giugno 2008, 07:29:
quote:
Perchè gli omicidi non sono il solo esempio di crimine violento e i crimini in italia sono molti di più.
Giusto, sono pienamente d'accordo. Ma rimango perplesso quando nei provvedimenti scorgo ancora una volta tempi di prescrizioni ancor più brevi.
quote:
Perchè il fenomeno dei clandestini nel nord italia è di dimensioni maggiori e più critiche che nel resto dell'italia.
Per me la criticità rimane sempre la stessa. Una riforma della giustizia efficace. Il clandestino in se non rappresenta una minaccia. Il clandestino criminale va fermato come qualsiasi criminale, che sia immigrato regolare, Italiano, cittadino europeo, cittadino extra comunitario.
Per punire i criminali, di qualsiasi nazionalità essi siano e a qualsiasi reato si dedichino, bisogna evitare lo stato di impunità attualmente esistente. Dovuto ad una scarsa efficienza della giustizia, un ridotto numero di personale ma anche a leggi che hanno in quindici anni decuplicato la mole di processi arretrati, leggi che creano un super lavoro per le procure e i tribunali. Lavoro che viene troppo spesso vanificato dalle prescrizioni, strumento con il quale molti hanno individuato come il sistema per non farsi giudicare e visto che rinviare il giudizio porta a prescrizione, c'è chi si inventa di tutto.
Peccato che in tanti anni il legislatore si sia preoccupato principalmente di accorciare i tempi di prescrizione piuttosto che fermarla ogni volta che le cause dello spostamento siano trucchetti come il cambio di residenza, l'improvvisa malattia, la mancata comunicazione e tanti altri sistemi che l'avvocato consiglia al suo imputato per farla franca e non arrivare mai al processo.
Peccato che un sistema informatizzato latita e si è costretti a ricorrere a faldoni di documenti stipati nei modi più assurdi. Peccato che le carenze di personale dipendano da decisioni dei governi, che non si sono mai accorti come la macchina della giustizia si ripaghi da se. Poche volte i politici lo dicono, forse non ne sono nemmeno a conoscenza, ma gran parte della spesa per far funzionare le procure, rientra grazie ai maxi sequestri, alla confisca di beni, che se fossero gestiti in maniera corretta porterebbero in maniera rapida svariati milioni di euro nelle casse dello stato.
quote:
Perchè in città come la mia ci sono ormai interi quartieri dove gli italiani sono ghettizzati e spesso vivono nella paura di uscire di casa (sansalvario, portapalazzo).
In tal caso mi viene da chiedere, ma chi è che fitta case a queste persone? Non sono forse italiani desiderosi di arricchirsi, non dichiarando nulla al fisco? Non sono abitanti del nord che non disdegnano di speculare sul fenomeno immigrazione? Ciò non toglie che il problema esiste.
quote:
Perchè ormai da queste parti la mafia non parla quasi più italiano ma ci sono LE MAFIE. Quella rumena, quella albanese e quella italiana.
La mafia rumena o albanese non sono riconosciute dallo stato, quindi non sono punibili per il reato specifico di associazione mafiosa. Per la questione rimando il tutto alla risposta giustizia. Per farla funzionare, bisogna avere la volontà politica di fare leggi per consentire ai magistrati di muoversi e ai tribunali di processare velocemente.
quote:
Perchè le tensioni culturali e religiose nelle città più calde cominciano a farsi sentire e in linea di massima non sono di matrice italiana.
Questo proprio non so come associarlo ad un problema legislativo o di legalità. Direi che è impensabile poter fare una legge che preveda un unica possibilità di culto, subito interverrebbe la comunità europea.
quote:
Perchè evidentemente non vivere serenamente la propria città è risultato più terrorizzante di non vivere serenamente il proprio posto di lavoro.
Forse la serenità la si perde quando ogni immigrato che si incontra per strada si trasforma, grazie al continuo tam tam mediatico, in un potenziale assassino, stupratore, anche quando è un immigrato che non ha mai commesso un delitto in vita sua. Forse perchè c'è una realtà industriale che si scontra con una realtà sociale, per cui c'è chi vede nell'immigrato una risorsa da sfruttare e chi una minaccia per la propria incolumità.
quote:
Perchè la percentuale di extracomunitari clandestini nelle carceri è sproporzionata a quella che c'è nel territorio.
Il fatto che in galera ci finiscano, significa che on tutto funziona cosi male.
quote:
Infine, perchè il degrado ha tante facce. E in un momento dove le industrie IMPLORANO per importare manodopera si vednono ancora giovani grandi e grossi (e spesso strafottenti e maleducati) ai semafori e appoggiati ai muri e quando non è l'indigenza ma la volontà di vivere di espedienti a caratterizzare le persone, io le discrimino di qualsiasi etnia essi siano.
Questo a mio avviso è un aspetto collegato ad una società che ha perso di vista il vero benessere. Ha mitizzato modelli sbagliati.
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 23. Giugno 2008, 19:05:
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 23. Giugno 2008, 23:48:
quote:
Originally posted by antartide77:
Io sono della provincia di Napoli, di morti ammazzati ne ho visto tanti anche 3 in una sola volta, anche il mio amico ucciso per errore, e altri 2 amici miei con qualche foro addosso ma vivi, uno di questi è andato via e non è piu tornato per paura(non santo quest' ultimo, l'altro lo hanno forato per ******ate, aveva picchiato uno etc etc... )...L'esercito ci vuole senza un minimo di dubbio ma solo perchè credo che abbiano più senso del dovere rispetto alle forze dell'ordine classiche, quest'ultime ancora a prendere i 20 euro dai camionisti, a fermare le ragazze per fare i fighi(proprio oggi l'ho visto)...Le cose più gravi che so me le tengo per me. Non fanno un tubo salvando pochi di loro, io conosco un sacco di posti dove vendono di tutto liberamente, ogni volta che ci passo mi chiedo.....Ma come ****o fanno a non prenderli, ma lo stato qua dove ****o sta, che ****o ci vuole per arrestarli ???...In conclusione voglio dire che se le forze dell'ordine facessero il proprio dovere non ci fosse bisogno dell'esercito, ma visto che non lo fanno, aspetto la militarizzazione con ansia, sperando che non fanno i lavativi anche i militari....In tutto questo c'è anche uno sfogo personale, mi volevano mettere in galera perchè un fesso insisteva che io non mi ero fermato all' alt, in macchina eravamo 3 di noi e nessuno aveva visto quel cretino chissà dove nascosto, addirittura ci puntarono le pistole dopo che ci avevano rincorso, vi assicuro che io e i miei amici siamo persone che non abbiamo mai fatto nulla contro legge, anzi, da piccolo ho rubato una busta di patatine nel bar....Vabbè potrei andare ancora avanti ma mi in****o se ci penso, anche perchè ho perso la causa....
Direi che il tuo sfogo spiega tutto...
Pensa se qualcuno ti dicesse che dici così perchè hai guardato studio aperto e la tua visione della realtà è falsata dai media.
Se vivi in certi posti, la tv sembra che esageri... se vivi in altri ti chiedi perchè non ne parli tutti i giorni ancora di più.
Direi che in una situazione come quella di Napoli... o quella di alcuni quartieri di alcune città, è necessario correre ai ripari. In alcuni casi forse anche stringendo le maglie sull'immigrazione clandestina. In altri casi probabilmente no.
Tornando a bomba, il tabaccaio ha paura perchè lo hanno rapinato 5 volte... nei quartieri la voce gira. E con la voce la paura stessa.
Conosco tabaccai che sono tranquillissimi anche se hanno 3 tv a casa e persone minacciate senza motivo perchè passavano all'ora sbagliata nel posto sbagliato.
Il fenomeno del borseggio da parte dei ragazzini rom era noto prima che facessero il servizio a ballarò così come lo spaccio alla luce del sole ad opera di nordafricani ai murazzi a torino, così come le guerre urbane tra vari clan di senegalesi a milano. La tv non ne parla quasi ma lo sanno tutti. Anche la polizia che controlla, alle volte colpisce ma poi deve rilasciare addirittura fare finta di niente.
(ovviamente anche tutti i reati ad opera degli italiani).
E' la realtà che fa paura. Negare l'esistenza di questa realtà o minimizzarla con le statistiche è irresponsabile.
Almeno, questo a parer mio.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Giugno 2008, 04:21:
Quello che sembra sfuggire è che la realtà odierna non è dissimile da quella di qualche tempo fa.
Non è possibile eliminare la delinquenza, ed è per questo che è facile insinuare l'insicurezza semplicemente dando tutti i giorni qualche notizia di un furto una rapina un fatto di cronaca.
Di furti e rapine ai tabaccai o ai gioiellieri ne ricordo da quando ero bambino. In proporzione direi che nella mia città sono diminuiti. La differenza è che ora la notizia la danno i tg 24 ore su 24 come se si fosse sotto assedio. Il tutto è accentuato mettendo in risalto la provenienza del crimine, perchè fa notizia un rumeno. Che ciò sia un problema non lo si è mai messo in dubbio. Si è piuttosto dubitato di come le notizie vanno a senso unico.
L'abbaglio di cui si parla è quello manipolatorio. Quello che evidentemente conta di più e che preoccupa di meno. Cioè come ci si muove per risolvere il problema. Quindi a tam tam di telegiornale corrisponde subito un comunicato politico elettorale. Lo spot su misura per il cittadino preoccupato, sicuro che con la nuova legge tutto si risolverà...
...E se pure tutto non si risolverà basta farlo credere, la gente avrà un iniezione di fiducia tale da pensare che i crimini stanno diminuendo...
...e che la legge funziona!
Io piuttosto che sentire un tg che tutti igiorni cerca nell'intera penisola i piccoli fatti di cronaca per dargli un risalto nazionale e renderli un tema primario, mi aspetterei che si mettesse in risalto l'operato di chi sta risolvendo il problema con questo interessantissimo provvedimento (esattamente quello che andava fatto anche negli anni passati):
Tutti i reati sotto elencati, essendo puniti con pene inferiori ai dieci anni, vengono sospesi
- aborto clandestino
- abuso d’ufficio
- adulterazione di sostanze alimentari
- associazione per delinquere
- bancarotta fraudolenta
- calunnia
- circonvenzione di incapace
- corruzione
- corruzione giudiziaria
- detenzione di documenti falsi per l’espatrio
- detenzione di materiale pedo-pornografico
- estorsione
- falsificazione di documenti pubblici
- frodi fiscali
- furto con strappo
- furto in appartamento
- immigrazione clandestina
- incendio e incendio boschivo
- intercettazioni illecite
- maltrattamenti in famiglia
- molestie
- omicidio colposo per colpa medica
- omicidio colposo per norme sulla circolazione stradale vietata
- peculato
- porto e detenzione di armi anche clandestine
- rapina
- reati informatici
- ricettazione
- rivelazioni di segreti d’ufficio
- sequestro di persona
- sfruttamento della prostituzione
- somministrazione di reati pericolosi
- [B]stupro e violenza sessuale
- traffico di rifiuti
- truffa alla Comunità Europea
- usura
- vendita di prodotti con marchi contraffatti
- violenza privata
Chi vivrà vedra...
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Giugno 2008, 04:25:
Il suddetto elenco non vuole essere un istigazione a delinquere.
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 25. Giugno 2008, 08:07:
mamabil stai facendo disinformazione.
l'elenco che hai fatto è pura demagogia ed in questo quoto alla perfezione Justin.
il decreto serve per sospendere tutti i processi per reati commessi entro il 30 giugno 2002 perchè non era possibile sospenderne uno in particolare.
quando hai una larga maggioranza nel governo è possibile fare anche queste cose.
chi se ne frega della sicurezza, tanto la gente sa bene che il problema riguarda solo gli extra-comunitari, in genere e non solo i clandestini.
ma io dico !! perchè non si fa un decreto affinchè tutti gli extra-comunitari (rumeni compresi che ora sono comunitari)dopo le nove di sera (otto di sera con l'orario solare) non possano circolare per strada ?
lo si potrebbe chiamare "coprifuoco etnico" per non far arrabbiare i razzisti in quanto non sarebbe razzismo vero e proprio ma una specie di raffinato e socialmente utile "nazismo dal volto umano"
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Giugno 2008, 09:27:
quote:
Originally posted by pedreiro:
l'elenco che hai fatto è pura demagogia ed in questo quoto alla perfezione Justin.
Demagogia:indica un comportamento politico incline ad assecondare le aspettative della gente, sulla base della percezione delle loro necessità.
Complimenti per l'umanità che si legge nei tuoi scritti.
Se non è bianco è nero, quando usi il cervello come un interruttore hai due soli modi di pensare.
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos'è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore...
ma non vi danno un po' di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà.
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
Nel fango affonda lo stivale dei maiali.
Me ne vergogno un poco, e mi fa male
vedere un uomo come un animale.
Non cambierà, non cambierà
sì che cambierà, vedrai che cambierà.
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po' da vivere...
La primavera intanto tarda ad arrivare.
F.Battiato
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Giugno 2008, 09:47:
quote:
Originally posted by pedreiro:
ma io dico !! perchè non si fa un decreto affinchè tutti gli extra-comunitari (rumeni compresi che ora sono comunitari)dopo le nove di sera (otto di sera con l'orario solare) non possano circolare per strada ?
lo si potrebbe chiamare "coprifuoco etnico" per non far arrabbiare i razzisti in quanto non sarebbe razzismo vero e proprio ma una specie di raffinato e socialmente utile "nazismo dal volto umano"
E una legge che impedisca agli italiani di essere considerati cittadini europei?
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 25. Giugno 2008, 10:01:
Se non ho capito male, pedreiro faceva dell'ironia.
Devo piacergli parecchio perchè mi cita (e non per danni) di continuo.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Giugno 2008, 10:16:
quote:
Originally posted by Justin_1976:
Se non ho capito male, pedreiro faceva dell'ironia.
Allora provo a rispondere a sensazione
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 25. Giugno 2008, 14:08:
ironia ? mica tanto ....
sto solo riportando il modo di pensare di chi ha votato per raddrizzare l'italia ed ora è giunto il momento di raddrizzarla.
Justin lo cito non perchè mi piaccia lui, ma perchè rappresenta l'italia che ha vinto alle ultime elezioni politiche.
che poi io sia daccordo su questo modo di pensare e di agire è un altro fatto.
molti non conoscono il significato del termine "razzismo" e si arrabbiano quando vengono apostrofati in questo modo.
ho un amico che aveva dei parenti emigrati in belgio per lavorare in miniera intorno agli anni 50.
sto parlando del belgio nei confronti dell'italia insulare, diciamo come se un marocchino arrivasse a lampedusa in cerca di lavoro; ebbene nei confronti dei minatori italiani venivano applicate le leggi di coprifuoco etnico di cui parlavo prima.
Come dire, impariamo dalla storia
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Giugno 2008, 14:54:
Mi sembra che la differenza sostanziale tra noi è che io considero una colpa grave chi commette crimini, tu il solo fatto di essere un immigrato.
L'immigrazione di per se non è un reato e non è nemmeno un rischio potenziale, ma lo diventa quando chi delinque non è punito o processato in tempi brevi e l'inefficienza è dovuta anche per cause politiche.
L'immigrazione, nella testa di tanti italiani si è invece trasformata in un problema di per se a prescindere da come avviene. Il continuo interesse per certi reati da parte dei tg nazionali non è facilmente comprensibile. C'è da chiedersi come mai passino in secondo piano gli stessi crimini commessi ad opera di cittadini italiani.
quote:
ho un amico che aveva dei parenti emigrati in belgio per lavorare in miniera intorno agli anni 50.
sto parlando del belgio nei confronti dell'italia insulare, diciamo come se un marocchino arrivasse a lampedusa in cerca di lavoro; ebbene nei confronti dei minatori italiani venivano applicate le leggi di coprifuoco etnico di cui parlavo prima.
Come dire, impariamo dalla storia
Io piuttosto direi che la storia pare non ci insegni mai niente.
Io ripasserei un pò i capitoli DIRITTI UMANI e CIVILTA' PROGREDITE.
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 25. Giugno 2008, 16:32:
L'immigrazione.
Certo c'è stata, c'è e ci sarà sempre.
L'immigrazione senza regolamentazione però ha cambiato il volto sociale del nostro paese.
In peggio a mio avviso.
Sarebbe potuta essere solo una risorsa invece è diventata anche una minaccia.
In italia poi, si tende a lapidare il verziere perchè non fa lo scontrino ma ad assolvere l'evasione totale di intere comunità di cosiddetti poveri che poveri poi si scopre che non sono.
Si smarrona l'ambulante di intimo al mercato con licenze, scontrini, occupazione del suolo pubblico e poi si lasciano 300 ambulanti senegalesi vendere CD pirata e borse di prada tarocche sotto la torre di pisa.
Si spaccano le palle ai dipendenti con una pressione fiscale diretta del 40% e poi si alimenta il mercato nero della prostituzione negandone l'esistenza... non una denuncia dei redditi, non una regolamentazione... però regolarizzare le droghe leggere è ok.
Insomma... è già una società poco equa. C'è già una tolleranza enorme. Io non vedo razzismo. E se lo vedo, lo vedo nella discriminazione delle persone oneste. Della "razza" delle persone oneste. Che hanno un nome. Un domicilio. Un lavoro alla luce del sole.
Questo è quello che vedo io... e non dalla televisione... che non guardo praticamente mai.
Quindi, se vedo un 20enne che lava i vetri (quando non ci sputa sopra) il mio razzismo e forte intolleranza nei suoi confronti non è indirizzato al fatto che "viene di tirana o da tunisi" ma che non ha voglia di fare un c.a.z.z.o d'altro che accattonare rompendo i co.glio.ni alla gente senza contribuire ad alimentare la crescita economica del suo paese che già non stava messo benissimo prima del suo arrivo... e peggio ancora... avendo l'età e la fibra per fare qualunque cosa. E così via via per tutto il resto.
Per togliere ogni dubbio, sarebbe lo stesso per un italiano.
Lo stato, quasiasi forma di comunità, collassa se 1000 usano quello che pagano in 100. Italiani o stranieri che siano.
Inoltre mi chiedo come mai, in questo forum, sono tutti fascisti (come ha lamentato qualcuno) ma si parla di politica solo sotto i governi di destra. Sotto gli altri, tutti zitti come mosche.
L'indulto.
La guerra.
Le liberalizzazioni selvagge.
I Bamboccioni.
L'immobilismo sul conflitto di interessi.
L'indecisione.
I colpi di fiducia.
Tutto silenzio.
Vanno su gli altri: scatta il delirio.
E' molto italiano come atteggiamento.
Questo dovrebbe far pensare prima di ergere gli altri a "rappresentanti di chi vince o di chi perde".
Posted by pierecall (Member # 1290) on 25. Giugno 2008, 16:38:
la storia siamo noi
almeno cosi recitava una canzone
cia
gennaro
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Giugno 2008, 16:47:
L'impressione è quella che ci si fa o ci si vuol fare.
Io non mi sognerei mai di criticare un solo "lato" politico, la critica non può essere unilaterale. L'ho già detto io non amo il TIFO politico. Se una persona non va bene, non va bene se la metti a destra o a sinistra...
...premesso che idealmente mi collocherei a destra e che da elettore di destra non voterei mai tutta una serie di personaggi attualmente al governo, quello che difficilmente riesco ad accettare è la scarsa capacità autocritica di chi come me si ritiene elettore di destra e pensa che da un qualsiasi governo di destra possano uscire solo cose buone.
Per quanto riguarda il discorso immigrazione, è complesso e lungo, c'è da dire una cosa fondamentale, provvedimenti legislativi apparentemente efficaci non sono poi all'atto pratico una soluzione da paese civile o semplicemente non sono provvedimenti capaci di risolvere realmente il problema se non a livello mediatico...
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 25. Giugno 2008, 16:52:
quote:
Originally posted by mamabil:
Per quanto riguarda il discorso immigrazione, è complesso e lungo, c'è da dire una cosa fondamentale, provvedimenti legislativi apparentemente efficaci non sono poi all'atto pratico una soluzione da paese civile o semplicemente non sono provvedimenti capaci di risolvere realmente il problema se non a livello mediatico...
Su questo non ci piove. Infatti i problemi da me elencati ancora non vedono soluzione. Nonostante certe "intolleranze" siano più storicamente di dx.
Penso però che l'immobilismo e il buonismo a tutti i costi siano ancora peggio.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Giugno 2008, 17:30:
come al solito, la discussione degenera sui massimi sistemi. la questione iniziale era assai semplice: perchè fa più impressione l'insicurezza (vera o presunta che sia) nelle città che non la mafia (vera)e gli omicidi (veri).
la cosa è importante perchè su di essa si è indiscutibilmente giocata la campagna elettorale.
a mio parere, quando si parla di macrorealtà di questo genere, non ci si può affidare alle sensazioni e alle dicerie.
purtroppo una statistica è una statistica, e non tiene sicuramente conto del tabaccaio rapinato 5 volte di seguito in una zona pericolosa.
ciò non toglie che, per un tabaccaio rapinato 5 volte, ce ne saranno altro 20 a cui non è mai toccato.
le grandi città soffrono sicuramente di più del problema, ma anche qui stiamo vivendo ora quello che in america è successo trenta anni fa e in francia e in inghilterra, per dare un' idea, vent'anni fa.
quel che mamabil sostiene, ed anche pedreiro anche se non è stato capito, è che soffiare sul fuoco non serve a risolvere i problemi.
il problema della microcriminalità, dell'immigrazione e altri più strutturali come la presenza della mafia, della corruzione, ed altri non si risolvono facendo la faccia feroce e a colpi di decreti legge. ci voglionio politiche strutturate e lungimiranti che purtroppo in italia non si vedono da un pezzo.
la critica che mi sento di fare al governo in carica è quella di aver maneggiato senza troppa cautela in campagna elettorale l'argomento per i suoi scopi. facendo così ha vinto le elezioni, ma adesso si trova una bella gatta da pelare e le soluzioni adottate puzzano un pò di dittatura (esercito a controllare le discariche e rimuovere i blocchi, decreti a tappe forzate etc.) i blocchi stradali sono illegali, ma pestare a manganellate le donne e i vecchi mi sembra un pò esagerato e l'abbiamo visto fare.
la gente si è sentita promettere il miracolo (via i rifiuti subito, espulsione immediata dei clandestini...) passate le elezioni è tutto come prima e cominciano i guai.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Giugno 2008, 18:44:
quote:
Originally posted by cubaser:
...la gente si è sentita promettere il miracolo (via i rifiuti subito, espulsione immediata dei clandestini...) passate le elezioni è tutto come prima e cominciano i guai.
La mia impressione è che nonostante la realtà dei fatti stia ponendo le promesse della campagna elettorale in uno stato di irealizzabilità o gestione molto più complessa e disastrosa di quanto prospettato, ci sia ancora tanta fiducia nell'operato di questo governo le cui premesse non mi sembrano cosi rosee.
Ritornando al discorso mediatico, io ritengo che buona parte di questa fiducia sia indotta. Indotta da una capacità comunicativa di tutti gli esponenti di destra, Berlusconi in testa, che usano i mezzi di comunicazione in maniera cosi efficace da arrivare a rendere i fatti secondari. Da arrivare a far dire alla gente le stesse frasi adoperate in maniera continuativa in ogni luogo, conferenza, intervista, trasmissione televisiva.
Se ci si focalizza sulla questione: "scarsa capacità di autocritica" ci si rende conto che tale fattore è praticamente assente, questo è quantomeno preoccupante se non allarmante.
Se io fossi stato elettore di Berlusconi ora mi starei chiedendo che fine ha fatto la cordata per salvare Alitalia. Mi starei chiedendo perchè spendere denaro pubblico per tenere in piedi due Hub e una compagnia ormai in fallimento mentre nel resto d'Europa la realtà è un altra. Mi starei chiedendo perchè l'urgenza di bloccare gran parte delle intercettazioni, visto che è uno dei sistemi con i quali recuperiamo soldi dei furbetti e visto che tra le priorità non mi sembra la più grande.
MA un elettore TIFOSO, non ragiona in questo modo, un elettore TIFOSO crede fermamente al suo "lato" politico e il suo rappresentante chiunque esso sia...
quando si parla contro l'elettore TIFOSO il primo aggettivo che usa è: "comunista" o si finisce con discorsi tipo: "ma cosa ti aspetti da Veltroni.." e frasi tipiche di chi scarseggia di argomenti.
Ma se fossi stato di sinistra non avrei votato Veltroni. E cosi che il tifo politico rovina l'uso ponderato della materia grigia. La gente devastata da un informazione serva della politica non riesce a fare nemmeno più i ragionamenti elementari, come ascoltare una telefonata tra l'esponente politico del primo partito italiano e il direttore di una rete televisiva e capirne il senso.
Come vogliamo uscire dalla crisi se la coscienza e il raziocino hanno orami lasciato il posto al vuoto telegenico di tanti ipocriti incalliti?
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 25. Giugno 2008, 21:12:
Cubaser, non mi pare che il topic stia degenerando.
si stanno esprimendo opinioni e ognuno lo fa con il proprio stile discorsivo che spesso colloca i concetti più importanti fra le righe .....
l'unica cosa certa sulla quale non ci piove è che la percezione di insicurezza sociale è soggettiva, ovviamente.
a olbia in estate la popolazione di extra, fra vucumprà ed evasori fiscali, è di gran lunga superiore alla popolazione iscritta all'anagrafe eppure gli unici reati in aumento sono falso in bilancio, truffa, frode fiscale e quant'altro di connesso e di sicuro questi reati non credo vengano importati dal senegal.
conosco delle persone che vivono a torino che non riportano la sensazione che ha Justin; c'è da dire però che loro guardano ed ascoltano la tv, per cui trovano imbarazzante e fuorviante dalla realtà la campagna mediatica che si sta continuando a montare a sostegno delle azioni irresponsabili che stanno mettendo in atto i governanti in questo momento.
per quanto riguarda il resto delle questioni, mi pare che quello che sta succedendo questi giorni in parlamento abbia a che fare con tutto tranne che con la politica, dunque se ne può parlare liberamente senza patemi d'animo.
Posted by maudoc (Member # 3815) on 25. Giugno 2008, 23:28:
quote:
Originally posted by pierecall:
la storia siamo noi
almeno cosi recitava una canzone
"Se la scienza riesce a migliorare
tutto quello che si puô comprare
con la storia é tutta un'altra storia
degli errori non abbiam memoria...."
Da "Direzione Sola" un grandissimo autore del quale mi sfugge il nome
...anche perché ne ha cambiati tanti
Posted by maudoc (Member # 3815) on 25. Giugno 2008, 23:33:
quote:
Originally posted by pedreiro:
...mi pare che quello che sta succedendo questi giorni in parlamento abbia a che fare con tutto tranne che con la politica...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 26. Giugno 2008, 02:01:
quote:
Originally posted by mamabil:
quote:
Originally posted by cubaser:
...la gente si è sentita promettere il miracolo (via i rifiuti subito, espulsione immediata dei clandestini...) passate le elezioni è tutto come prima e cominciano i guai.
immodestamente mi auto-quoto: gli abitanti di chiaiano sono moolto più arrabbiati di prima, e io ho sentito con le mie orecchie berlusconi dire che manderà l'esercito a fare piazza pulita con la forza. i primi esempi di manganellate li abbiamo già visti (su youtube) è questa la cosa che mi fa più paura. stavolta ho il terrore che ci scapperà il morto, perchè purtroppo anche certa parte delle forze dell'ordine e dell'esercito non aspetta altro e ora si sentono protetti.
ciò che accadrà lo vedremo solo in rete, perchè a nessuna tv o giornale sarà consentito raccontarcelo.
@ pedreiro: degenerare non voleva avere una valenza dispregiativa, voleva solo dire che il discorso si stava allargando (e purtroppo è un modo di fare comune) verso una serie di tematiche utili solo ad imbrogliare la matassa.
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 26. Giugno 2008, 11:35:
ok, però la matassa è imbrogliata nel senso che è un imbroglio da qualsiasi parte lo afferri.
altro che politica ......
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 26. Giugno 2008, 14:26:
quote:
Originally posted by antartide77:
Riguardo ai rifiuti.....Non è vero che non è cambiato nulla da quando sono finite le elezioni, intanto in tutta la provincia di napoli è partita la raccolta differenziata, poi i giornalisti hanno rotto a intervistare i residenti di chiaiano, vi assicuro che se intervistano Napoli e l'intera provincia la risposta del 90% delle persone sapete quale è?...I chiaianesi ci hanno rotto le palle perchè abbiamo i metri di spazzatura ovunque e stiamo facendo figure di ****a in tutto il mondo arrecando danni spaventosi all'economia Campana e azzarderei Italiana, quindi aprissero la discarica (se viene accertato che non c'è pericolo) e non rompessero più i *******i.....
Firmato il 90% di Napoli e provincia.(garantito)
Ma infatti.
i centri di smaltimento sono necessari per una soluzione a breve termine. La decisionalità fa sempre degli scontenti.
Usare la scontentezza di pochi bypassando la soluzione (o il suo avvio) di un grande problema o lo si fa sempre o non lo si fa mai.
Io ho un depuratore a un km da casa. C'è puzza di acqua marcia 2 giorni a settimana.
Eppure da qualche parte bisogna farlo.
A ognuno il suo.
Comprare lo smaltimento tedesco o smaltire al nord ha fatto altri scontenti che nessuno ha preso in considerazione.
P.S. violenza e manganelli però sono assolutamente ingiustificabili.
Posted by maudoc (Member # 3815) on 26. Giugno 2008, 14:27:
I magistrati temono ingerenze dello stato nel loro Olimpo e ricominciano con gli attacchi a Berlusconi ignorando che agli italiani non gliene pò fregà de meno che Berlusca si tuteli. Gli italiani vogliono risolvere un pô dei loro problemi, basta che qualcuno lo faccia!Il problema degli italiani é che nessuno ce ne vuol mettre del suo. Rifiuti no, discariche no, termovzt. no!
Ci mancava l'extravergine dell'ulivo a difesa dei ROM:"schedatura etnica" perché si vuole efficacemente registrare le loro impronte (e non solo le loro), ma per favore! Certo lei violenze sessuali non ne rischia, purtroppo per lei.
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 26. Giugno 2008, 14:37:
quote:
Originally posted by maudoc:
I magistrati temono ingerenze dello stato nel loro Olimpo e ricominciano con gli attacchi a Berlusconi ignorando che agli italiani non gliene pò fregà de meno che Berlusca si tuteli. Gli italiani vogliono risolvere un pô dei loro problemi, basta che qualcuno lo faccia!Il problema degli italiani é che nessuno ce ne vuol mettre del suo. Rifiuti no, discariche no, termovzt. no!
Ci mancava l'extravergine dell'ulivo a difesa dei ROM:"schedatura etnica" perché si vuole efficacemente registrare le loro impronte (e non solo le loro), ma per favore! Certo lei violenze sessuali non ne rischia, purtroppo per lei.
Ma quando ho fatto la visita militare mi hanno guardato il pisello e preso le impronte digitali.
Quella non è una schedatura etnica visto che la visita obbligatoria la facevamo solo noi italiani?
E' proprio questo. L'antirazzismo ha preso così tanto la mano che si tende a tutelare di più il prsunto discriminato, discriminando il presunto "cittadino con diritti".
Per il resto, non ho elementi per giudicare l'attuale panorama giuridico/politico. Mi chiedo perchè queste cose succedono solo ogni volta che l'imputato ha una carica istituzionale e non quando non avrebbe il potere di difendersi.
Mah!!
Posted by pierecall (Member # 1290) on 26. Giugno 2008, 15:52:
se vi riesce vedetevi il film documentario Biutiful Cauntri per le problematiche sulle Ecomafie in Campania
http://www.biutifulcauntri.it/
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 27. Giugno 2008, 17:54:
Ma quando ho fatto la visita militare mi hanno guardato il pisello e preso le impronte digitali. Quella non è una schedatura etnica visto che la visita obbligatoria la facevamo solo noi italiani?
bene
fra vent'anni tuo figlio potrà dire che, quando lui stava alle scuole elementari, un giorno sono entrati in aula dei tizi armati di tampone inchiostrato, hanno preso alcuni compagni per impiastriciarli le dita; non ricorda se fossero alunni a sola lettura oppure a lettura e scrittura, però evidentemente stavano sui maroni, e basta!
Rimarrà in ogni caso sconvolto dal fatto che,a differenza di suo padre, a lui non se lo siano neppure cagato.
Che mondo ingiusto !
Posted by maudoc (Member # 3815) on 27. Giugno 2008, 18:38:
quote:
Originally posted by pedreiro:
[Rimarrà in ogni caso sconvolto dal fatto che,a differenza di suo padre, a lui non se lo siano neppure cagato.
Che mondo ingiusto !
Pedré, quasi tutte le leggi e i provvedimenti non sono perfetti e penalizzano qualcuno.....
Posted by mamabil (Member # 3714) on 27. Giugno 2008, 20:01:
La legge di cui si parla è stata già dichiarata illeggittima dal parlamento europeo.
Forse per renderla attuabile andrebbe praticata sull'intera popolazione italiana.
Ma se c'è chi si lamenta per la fuga di intercettazioni appellandosi alla privacy, figuriamoci prendere le impronte cosa scatenerebbe.
Io vedo il problema sotto un altro punto di vista, più pragmatico.
Siccome il provvedimento nasce principalmente perchè capita spesso che questi piccoli rom si dedichino a furti, scippi e altre attività illecite, ma spesso l'assenza di documenti a cui si associano dichiarazioni di false generalità, non consentono di avere un quadro giudiziario completo.
Beh, invece di attuare un prelievo di massa di impronte digitali, dovrebbe essere sufficiente schedare tutti quelli presi sul fatto e disporre di un archivio centralizzato consultabile da tutta Italia, progetto già avviato qualche tempo fa.
Se poi pretendiamo che sia la scientifica a risalire ai furti in appartamento, allora a quel punto sarei seriamente favorevole a prelevare le impronte digitali di tutta la popolazione italiana.
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 27. Giugno 2008, 20:16:
quote:
Originally posted by mamabil:
La legge di cui si parla è stata già dichiarata illeggittima dal parlamento europeo.
Forse per renderla attuabile andrebbe praticata sull'intera popolazione italiana.
Ma se c'è chi si lamenta per la fuga di intercettazioni appellandosi alla privacy, figuriamoci prendere le impronte cosa scatenerebbe.
Io vedo il problema sotto un altro punto di vista, più pragmatico.
Siccome il provvedimento nasce principalmente perchè capita spesso che questi piccoli rom si dedichino a furti, scippi e altre attività illecite, ma spesso l'assenza di documenti a cui si associano dichiarazioni di false generalità, non consentono di avere un quadro giudiziario completo.
Beh, invece di attuare un prelievo di massa di impronte digitali, dovrebbe essere sufficiente schedare tutti quelli presi sul fatto e disporre di un archivio centralizzato consultabile da tutta Italia, progetto già avviato qualche tempo fa.
Se poi pretendiamo che sia la scientifica a risalire ai furti in appartamento, allora a quel punto sarei seriamente favorevole a prelevare le impronte digitali di tutta la popolazione italiana.
Ricevere un furto non vale la tutela delle dita del bambino.
Prevenire. Se fossi in colui che non si trova il portafoglio in un paese straniero, avresti voluto che il compagno di scuola di tuo figlio si fosse fatto imbrattare le manine da piccolo.
Come al solito pedrè fa la sua inutile demagogia buonista.
Mio figlio, se ne avrò uno, sarà informato del motivo per cui alcuni sono trattati diversamente da altri. E poi verrà a spiegarlo a pedrè... per cui i diritti ci rendono tutti uguali ma sul piano del dovere alcuni possono anche non esserci...
Io che non rubo a nessuno, non educo al borseggio, non rubo in villa e non ammazzo la gente, possono prendermi anche quelle dei piedi e se me lo avessero fatto da bambino mi sarei divertito come un matto.
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 27. Giugno 2008, 20:57:
Justin, se la mia è demagogia buonista, anche se inutile, la tua cos'è una sorta di nazismo dal volto umano ?
far divertire da matti i bambini per prevenire i furti ?
ogni tanto, solo se ti va, cerca di riflettere prima di scrivere
Posted by mamabil (Member # 3714) on 27. Giugno 2008, 21:24:
Non vorrei si prendessero le mie parole come una difesa a tutto campo a favore dei rom, degli immigrati o di chiunque è sottotiro in questo momento per questa "emergenza criminale".
Il punto su cui si basa il mio intervento, che forse si è capito poco, è che la legge è notoriamente uguale per tutti.
Qualsiasi discriminazione quindi non va bene, semplicemente per una questione di principio.
Io provocatoriamente parlavo di prendere le impronte di tutti proprio perchè verrebbe a cadere un sacrosanto diritto di ogni essere umano, l'essere considerato uguale agli altri indistintamente da ceto, razza e stato sociale.
Tanti che si proclamano a favore di questo provvedimento, si sono più volte dichiarati garantisti, ed è qui che comincio a vedere una confusione mentale e una acuta sensazione di parzialità se non di vero e proprio razzismo.
MA ciò che mi meraviglia ancor di più è come la stessa gente favorevole a provvedimenti di questo tipo si dichiari poi solidale a Berlusconi che invece cerca a tutti i costi di tutelare i mascalzoni, truffatori che non potranno più essere intercettati.
Sono contrasti forti, che vanno in un unica direzione. Non mi sembra comprensibile.
Anche perchè un cittadino che si rispetti dovrebbe fare delle valutazioni dei danni che provocano i rom rispetto a quelli che provocano gli illeciti amministrativi, il falso in bilancio, la frode, l'evasione, le truffe ai danni dello stato.
Se volessimo davvero mettere sul piatto della bilancia le due cose, ci renderemmo conto che a pesare di più in termini di costi per noi tutti, sono questi ultimi reati ad avere conseguenze pesantissime, molto più dei primi.
Ma allora mi chiedo, perchè dovrebbe andar bene tenere sotto controllo piccoli ladruncoli da appartamento e non i grandi ladroni dei patrimoni statali?
Per una questione di equilibri io avrei preferito che si mantenesse una mano ferma verso il'industria del furto ancor prima che con i piccoli artigiani dello scasso.
Ma al popolo italiano sembra non interessare tutto ciò che riguarda la parte grossa del "malloppo".
E qui mi ricollego al tema principale, quello con qui è partito questo post, la televisione non ha in qualche modo indirizzato la gente a concentrarsi su un problema piuttosto che su un altro, informando i cittadini tramite dati fuorvianti?
Un paese serio avrebbe risolto il problema immigrati senza necessità di ricorrere a nessuna impronta digitale. Noi siamo cosi stupidi da cadere in queste discussioni, allineandoci a quello che loro propongono, credendo che siano le uniche e reali soluzioni ai nostri problemi. In questo modo l'annullamento della capacità di pensare è totale. Noi cosi, iniziamo a ragionare con la loro testa.
Io cerco di mantenere le distanze. Solo cosi si ha il giusto punto di vista.
Se volessi fare qualche esempio citerei i servizi vergognosi a cui ci hanno abituato: "In estate il gelato, è un alimento sano, fa bene, se ne vendono tot milioni di chili, ognuno di noi ne mangia tot all'anno, a frutta, a crema, sono preferibili quelli artigianali bla bla..." poi interviene il nutrizionista, tutto questo servizio dura cinque minuti, il doppio di quanto si possa dedicare ad un problema serio, come un decreto legge complesso ed articolato...
Oppure l'orsetto cresciuto in cattività che cattura l'attenzione per settimane. Il caldo e l'afa killer. Temporali devastanti, allarme in mezza italia. Ondata di mal tempo. Ondata di caldo.
Ma ogni tanto invece di sentire cosa dice il televisore, provate voi a sentire cosa dice il vostro cervello.
Per chiudere questo fiume di chiacchiere, una bel testo, che ritengo rappresentativo in certi casi di un accanimento spesso troppo acceso verso certi problemi, che distrae l'attenzione da altri ben più grossi.
“Io non ho visto niente, non ho visto la sua faccia. Passavo di qua, con mia moglie andavo a caccia..”
“Io l’ho visto da vicino. Gli occhi erano due sputi, la faccia era gialla, una faccia da assassino!”
“L’ho visto accarezzare un cane, avevano lo stesso sguardo: cane e uomo morivano di fame.”
“Ma adesso dov’è?”
“Ma adesso dov’è?”
“Scendeva di corsa le scale, le scale della metropolitana. In mano ci aveva del tonno, un salame e una banana. Poi, sul più bello è spuntato anche il coltello! E un colpo di qua, e un colpo di là..”
Il cane gli stava sempre dietro. Gli occhi: lo stesso sguardo. Sembravano Cristo con San Pietro quando erano in ritardo.
“Ma allora chi è?”
“Ma allora chi è?”
“Dev’essere uno slavo che dorme e ruba alla stazione. Quegli occhi senza luce.. è senz’altro un mascalzone!”
“Chiamiamo un pulismano, ho appena visto l’assassino dar fastidio a un bambino: lo teneva per la mano!”
Il cane, l’uomo e il bambino, appena mangiato un po’ di tonno si sono stretti vicino vicino, forse morivano dal sonno...
“Ma allora chi è?”
“Ma allora chi è?”
“Ragioniere, dia a me la borsa e vada via di corsa in fondo a quella via, a chiamar la polizia!”
“Non dobbiamo perder tempo! C’è un bar qui vicino, si può telefonare. Ci beviamo anche un grappino..”
..arriva volando la volante, con un furore sacro. Confusa da tutta quella gente non frena, e fa un massacro.
(Alla fine della corsa il primo a cadere è il ragioniere che rivoleva la sua borsa; poi toccò a un bagnino che, ancora in mutande, aveva sospeso il lavoro in una piscina lì vicino. Falciati mentre guardavano i lavori in corso due gemelli in pensione furono scaricati in un pronto soccorso. Un salumiere e un tabaccaio che da anni non si rivolgevano la parola approfittarono della confusione per spararsi alcuni colpi di pistola!)
Il padre vide la scena, si prese paura e dimenticò il sonno e la fame. Prese per mano il bambino che disperato piangeva, perché non voleva lasciare lì il cane. Decisero in fretta di tornare a Barletta e corsero alla stazione, perché a Milano in agosto, oltre al gran caldo c’è veramente tanta confusione..
Lucio Dalla
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 27. Giugno 2008, 23:09:
quote:
Originally posted by pedreiro:
Justin, se la mia è demagogia buonista, anche se inutile, la tua cos'è una sorta di nazismo dal volto umano ?
far divertire da matti i bambini per prevenire i furti ?
ogni tanto, solo se ti va, cerca di riflettere prima di scrivere
sai perchè è demagogia? Perchè notoriamente i bambini rom che borseggiano e fognano i turisti non vanno a scuola.
Per rispondere a mama, l'informazione che airriva dal grande fratello è fuorviante e capziosa come quella che arriva dal tesserato della porta accanto.
Per avere gli stessi diritti civili un cittadino deve avere gli stessi doveri. I doveri ti dovrebbero far guadagnare certi diritti.
Invece non è così e la gente ne ha le palle piene.
Aprite gli occhi. guardatevi inotrno. La legge già non è uguale per tutti.
Condanno i reati che intaccano il "vero malloppo" ma trovo normale che facciano più paura i reati sulla proprietà e sulla persona. Ed è anche normale. Mettetevi il cuore in pace. Le tv non centrano niente con questo. Certo... centrano con troppo altro... ma la gente ha paura se sente minacciata la propria pellaccia...
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 28. Giugno 2008, 06:43:
sai perchè è demagogia? Perchè notoriamente i bambini rom che borseggiano e fognano i turisti non vanno a scuola.
ecco !
allora che senso ha prendere le impronte digitali dei bambini rom che vanno a scuola insieme a tuo figlio, nipotino .......
sai perchè, invece, è demagogia ?
perchè le impronte digitali vengono sempre prese notoriamente a tutti quelli colti in flagranza di reato; non c'è bisogno di adottare nessun provvedimento di emergenza.
capisci perchè ti dicevo di riflettere ogni tanto prima di scrivere.
sembri un tesserato di ordine nuovo del carroccio accanto.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 28. Giugno 2008, 08:12:
quote:
Originally posted by Justin_1976:
...Per avere gli stessi diritti civili un cittadino deve avere gli stessi doveri. I doveri ti dovrebbero far guadagnare certi diritti.
Invece non è così e la gente ne ha le palle piene.
Aprite gli occhi. guardatevi inotrno. La legge già non è uguale per tutti..
Siamo d'accordo, il problema è reale. Io mi chiedevo se prendere le impronte digitali possa essere una soluzione. Se ciò fosse efficace andrebbe senz'altro estesa a tutta la popolazione italiana, ma per il discorso fatto in precedenza, non è giusto discriminare nessuno tanto da trattarli da ladri ancor prima che si dimostrino tali. Non è giusto anche se tale propensione al crimine fosse reale. Sarebbe sensato, seguendo questo tipo di ragionamento, prendere le impronte anche ai figli di mafiosi, ai cittadini di Casal di Principe, ai nipoti dei pregiudicati... non credi? Ma a me pare che ci si sia concentrati sui più iunnoqui, anche se estremamente fastidiosi, dei criminali.
Potrà sembrarti strano, ma anche io non trovo simpatici questi poveracci che dedicano la loro vita all'attività criminale. Ma sostengo che invece di discriminarli con leggi su misura, i provvedimenti da utilizzare dovrebbero semplicemente essere una giustizia funzionante. Tutti i provvedimenti legislativi che vanno in direzione diversa denotano la vera demagogia.
Posted by maudoc (Member # 3815) on 28. Giugno 2008, 11:26:
quote:
Originally posted by mamabil:
...Potrà sembrarti strano, ma anche io non trovo simpatici questi poveracci che dedicano la loro vita all'attività criminale. Ma sostengo che invece di discriminarli con leggi su misura, i provvedimenti da utilizzare dovrebbero semplicemente essere una giustizia funzionante.
Belle parole, e trovo anche che hai ragione, idem per Pedré, ma si faccia qualcosa perdinci, anche sbagliando un pò! Con questo garantismo o "buonismo" (dice Justin) non si cambierà mai una pippa. Quanto casino per 2 impronte!Ci registrano anche le "flatulenze", tutto quello che diciamo (pure su sto forum
) potrà essere usato contro di noi, mi sembra un male minore....
Posted by mamabil (Member # 3714) on 28. Giugno 2008, 13:41:
Io non mi sento per niente buonista, anzi critico per primo quella sinistra estrema sempre pronta a dinfendere quelli che secondo loro sono povera gente, ma che troppo spesso sono soltanto dei delinquenti.
Ma torno a ribadire che ne faccio una questione pratica, quella delle impronte mi sembra davvero un proposta inutile, perchè bisogna puntare molto di più a rendere efficiente la giustizia, lo ripeto a rischio di diventare ossessivo. Lo ripeto perchè è da tempo che mi interesso della questione e mi sono accorto che tutte le belle parole dei nostri governanti, le belle intenzioni, poi all'atto pratico si rivelano dei grossi buchi nell'acqua. Ma la cosa che mi fa rabbia è che dietro tante parole, che sono per lo più propagandistiche, si celano poi delle misure che vedono ulteriori tagli alla giustizia, con conseguente ovvie ed immaginabili, proprio sul tema di cui stiamo parlando.
Allora capirete che il buonismo non c'entra, io direi che c'entra il buon senso, ovvero la capacità di rendersi conto che sono chiacchiere volte a distrarre l'attenzione.
Posted by maudoc (Member # 3815) on 29. Giugno 2008, 10:22:
Ripeto, quello che dici é sensatissimo,ma rendere piû efficente la giustizia ci vorrà...un paio di secoli (forse), le impronte si può cominciare domani.Certo é una brutta pezza, ma é qualcosa.
È stupido curare la carie, basta usare spazzolino e filo interdentale 3x/g...é stupido fumare ecc ecc.Parole sante ma....
Posted by mamabil (Member # 3714) on 29. Giugno 2008, 11:03:
quote:
Originally posted by maudoc:
.. le impronte si può cominciare domani.Certo é una brutta pezza, ma é qualcosa.
Non è cosi semplice, bisogna fare i conti sia con l'europa che con la nostra costituzione.
Credo che questo disegno di legge possa essere ritenuto anticostituzionale.
Art. 3.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art. 13.
La libertà personale è inviolabile.
Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell'autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge.
In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l'autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all'autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto.
È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà.
La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione preventiva.
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Giugno 2008, 16:27:
Ma l'utilizzo delle impronte digitali non è riservato solo a chi non è fornito di normali documenti di identificazione o non è parte di uno dei sistemi di classificazione a cui siamo iscritti noi italiani ?
Se fosse applicato solo in questo modo non ci vedrei nulla di strano nè di anticostituzionale.
Se uno ha regolari documenti non vedo nessuna necessità nè utilità per le forze dell'ordine e lo stato di avere un timbro del pollice...
Posted by mamabil (Member # 3714) on 29. Giugno 2008, 17:18:
quote:
Originally posted by maurix:
Ma l'utilizzo delle impronte digitali non è riservato solo a chi non è fornito di normali documenti di identificazione o non è parte di uno dei sistemi di classificazione a cui siamo iscritti noi italiani ?
Se fosse applicato solo in questo modo non ci vedrei nulla di strano nè di anticostituzionale.
Se uno ha regolari documenti non vedo nessuna necessità nè utilità per le forze dell'ordine e lo stato di avere un timbro del pollice...
Ci stiamo addentrando nel tecnico, qualche lacuna è ammissibile anche da parte mia.
Rimarrebbe da chiarire perchè invece di rilasciare regolari documenti, siccome esiste un domicilio, visto che si è parlato di campi rom, si procede con un sistema di impronte per giunta limitato ai soli bambini.
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Giugno 2008, 19:53:
quote:
Originally posted by mamabil:
[QUOTE]
Rimarrebbe da chiarire perchè invece di rilasciare regolari documenti, siccome esiste un domicilio, visto che si è parlato di campi rom, si procede con un sistema di impronte per giunta limitato ai soli bambini.
Mi pare evidente che non trattandosi di cittadini italiani, lo stato *non può* rilasciare un documento. Semmai può verificare le regolarità di quelli rilasciati dal paese d'origine, nel caso uno ce l'abbia.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 29. Giugno 2008, 20:05:
quote:
Originally posted by maurix:
quote:
Originally posted by mamabil:
[QUOTE]
Rimarrebbe da chiarire perchè invece di rilasciare regolari documenti, siccome esiste un domicilio, visto che si è parlato di campi rom, si procede con un sistema di impronte per giunta limitato ai soli bambini.
Mi pare evidente che non trattandosi di cittadini italiani, lo stato *non può* rilasciare un documento. Semmai può verificare le regolarità di quelli rilasciati dal paese d'origine, nel caso uno ce l'abbia.
Si, diciamo che si dovrebbe parlare di permesso di soggiorno se si tratta di immigrati.
Nel caso di campi rom la situazione cambia, vi sono in molti casi generazioni di rom nati in Italia.
Rimane ambiguo il discorso impronte. Che è solitamente riservato a chi ha commesso determinati tipi di reato. Questo dovrebbe rappresentare il punto anticostituzionale, una discriminazione difficile da far passare...
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Giugno 2008, 20:23:
quote:
Originally posted by mamabil:
Nel caso di campi rom la situazione cambia, vi sono in molti casi generazioni di rom nati in Italia.
Se non ti sei mai regolarizzato non cambia da quanto tempo ti trovi in un luogo.
Anzi il fatto che tu sia da 10 anni in una nazione e formalmente non esisti significa che in quella nazione ci sono delle lacune legislative e dei "black hole" dove la gente si può nascondere.
E quindi sfrutteranno quella lacuna anche i male intenzionati.
quote:
Rimane ambiguo il discorso impronte. Che è solitamente riservato a chi ha commesso determinati tipi di reato.
Io non credo. Secondo me se mi trovano a Stoccolma senza documenti e non in grado di far capire chi sono una pucciatina nell'inchiostro col pollice me la fanno dare.
Ma con grande cortesia, magari dietro richiesta di una biondissima agente svedese alla quale non saprei dire di no
Posted by mamabil (Member # 3714) on 29. Giugno 2008, 21:08:
Beh, devo dire che per come viene maltrattata la costituzione in Italia è un pò ridicolo stare qui a pensare se è giusto o meno prendere un pò di impronte.
Ed io in fondo non sono cosi contrario come può sembrare.
Sono più che altro convinto che sia inutile. Insomma prendere queste impronte servirà a tenerli in galera quando presi a delinquere? Come faranno i tribunali a liberarsi di anni di arretrati, per poter far fronte ad ulteriori processi, se intanto le norme prevedono tagli e leggi controverse?
E' come dire: "adesso con le impronte è più facile controllarli o arrestarli, poi non potendoli processare li ritrovi in libertà come prima più di prima in uno o due giorni".
E allora non vi viene il dubbio che tutto ciò che riguarda la giustizia passa per forza di cose attraverso PROCURE e TRIBUNALI?
E che se questi non hanno mezzi e leggi capaci di dargli efficienza si potranno fare decreti e disegni a volontà senza che si risolva realmente nulla?
Per capirci di giustizia in Italia bisognerebbe leggere Toghe Rotte e farsi un idea di come lavorano.
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Giugno 2008, 01:07:
Secondo me è qualcosa di cui non si dovrebbe neanche parlare, io ho:
- residenza
- domicilio
- codice fiscale
- partita IVA
- carta di identità
- patente di guida
- tessera sanitaria
- le cose che utilizzo sono intestate a me
- pago le tasse che mi competono
Non riesco proprio a capire perchè un cittadino europeo dovrebbe eventualmente essere libero di stare in Italia senza nessun tipo identificazione certa e accreditata.
La registrazione delle impronte digitali (non sistematica ma all'occorrenza) è un modo per tentare di fare un censimento di una popolazione che c'è, è tanta ma di fatto non esiste.
Poi, se questo strumento (perchè tale deve essere) viene utilizzato in modo iniquo o discriminatorio è tutto un altro tipo di problema che con la costituzione non c'entra nulla.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 30. Giugno 2008, 06:46:
Mi pare che ci stiamo arrotando su noi stessi in un discorso che si ripete già da un pò.
A volte mi viene il dubbio che i messaggi non vengano letti.
Ma a voi questa cosa delle impronte vi fa stare davvero più tranquilli?
Voi pensate che questa sia una souzione efficace contro la criminalità?
Perchè mi pare che ancora si stia parlando del giusto o sbagliato prendere le impronte, mentre io ho fatto un passo avanti semplicemente dicendo: "ammesso che sia legittimo fare questa legge, servirà davvero a debellare il fenomeno criminalità?"
Almeno stavolta spero di essere stato chiaro
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 30. Giugno 2008, 08:36:
con tutti i gravi problemi che ci sono in Italia si deve dare proprio priorità a questi due provvedimenti urgentissimi ?
ah .... dimenticavo ....
il secondo urgentissimo problema di cui occuparsi è legiferare sulla immunità delle cinque più alte cariche dello stato, anche se non ho ben inteso se fra queste è compresa pure quella del presidente del consiglio di amministr ...., pardon, dei ministri.
Certo è che, stando così le cose, siamo veramente messi bene.
chiacchere ed advertising.
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Giugno 2008, 09:05:
quote:
Originally posted by mamabil:
"ammesso che sia legittimo fare questa legge, servirà davvero a debellare il fenomeno criminalità?"
Non penso, ma non penso nemmeno che la legge sia stata proposta come l'unica panacea. Per quanto possa essere una legge politicamente discutibile non credo che il governo attuale sia così stolto da pensare e sostenere (aldilà delle demagogie televisive) che il problema si risolverà in questo modo.
In un quadro più ampio di interventi che si rendono necessari comuque un sistema di identificazione più efficace basato *anche* sulla registrazione delle impronte digitali può aiutare a fare un censimento delle decine di migliaia di stranieri che si sono stabiliti in Italia ma che per lo stato italiano sono dei fantasmi.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 30. Giugno 2008, 14:10:
quote:
Originally posted by antartide77:
... so solo che per eliminare certe cose si deve essere duri e fermi, molti stranieri che delinquono sanno che in Italia la fanno franca....Loro sono molto piu duri quando fanno a fare le rapine, la criminalità in generale è senza scrupoli, ditemi come proponete di contrastarla?
Lo ridico, visto che salti qualche messaggio
far funzionare la giustizia.
Far funzionare la giustizia significa processi che vengono portati a termine senza che la prescrizione ne renda vani il NOVANTACINQUEPERCENTO.
Far funzionare la giustizia significa mezzi e risorse da destinare a procure e tribunali, quindi informatizzazione e uomini.
Far funzionare la giustizia significa utilizzare subito i beni confiscati alla malavita, ai furbetti e truffatori.
Far funzionare la giustizia significa arrestare i delinquenti, non etnie, non semplici immigrati.
L'impunità l'hanno creata i governi che negli ultimi quindici anni hanno continuato a legiferare non tenendo mai conto della realtà o che, avendo problemi personali, hanno creato i requisiti per far funzionare male il meccanismo della giustizia.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 30. Giugno 2008, 14:59:
quote:
Originally posted by antartide77:
... se leggo sempre le stesse fisse sul "massimo esponente della parte avversa"
Le stesse fisse?
Parte avversa a chi?
Se si parla di malati non si può non parlare dei batteri...
Semplice? Non l'ho mai detto, ma ti ricordo che siamo su un forum, se poi pretendi che si scenda nel dettaglio fino parlare di come quando e cosa fare, forse è il caso di spostarsi in un altro tipo di forum, visto che qui si dovrebbe parlare di musica.
Ma avendo intrapreso un dibattito è giusto parlarne, in maniera civile e senza pregiudizi, perchè prima di sentenziare avresti dovuto leggere il resto, altrimenti ti si può accusare di pressapochismo.
Posted by cj (Member # 236) on 30. Giugno 2008, 16:30:
ecco infatti, mantenete una certa linea, ricordatevi che si tratta di opinioni, non attaccate mai nessuno in particolare anche se NON siate d'accordo (basta dissentire), e via verso pagine e pagine di opinioni e non di insulti. facile no?
dai, dai, dai!
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Giugno 2008, 16:33:
Beh, migliorare il funzionamento della giustizia è un passo obbligato da parecchio, ma siccome i governi se ne sono sempre occupati poco ho paura che i tempi siano lunghi, più lunghi di una legislatura.
Se si pensa ai continui scontri e interferenze tra magistratura e politica viene anche difficile da pensare che si possano mettere d'accordo con facilità, troppi interessi di mezzo ci sono.
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2