This is topic Consiglio su studio di registrazione a Roma in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=009951

Posted by Ciottolina (Member # 11265) on 17. Settembre 2008, 01:33:
 
Vorrei registrare una demo con il mio gruppo (4 pezzi)e visto che loro abitano tra Viterbo e Roma vorrei registrare a Roma.
Ho letto su alcuni forum che uno studio di registrazione può costare dalle 18 alle 30 euro l'ora.
Vorrei sapere se potete consigliarmi un buono/ottimo studio a Roma, perchè vorrei una registrazione di alta qualità, ho fatto 2 registrazioni in toscana in passato ma non sono rimasta così soddisfatta.
Vorrei uno studio che mi valorizzasse la voce al massimo [Big Grin] per favore datemi qualche dritta in pvt che poi io ne parlo con i miei musicisti.
Voi dove avete registrato? Quanto avete speso? Siete rimasti soddisfatti?
Scrivetemi qua le vostre opinioni grazie [Smile]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Settembre 2008, 06:18:
 
manda una mail a PAPE, probabilmente ti può indirizzare.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Settembre 2008, 08:08:
 
quote:
Originally posted by Ciottolina:

Vorrei uno studio che mi valorizzasse la voce al massimo

e' tutto qui' il "problema"..

per la mia esperienza i migliori amici del canto sono il relax e il tempo..

nel senso che (a mio parere) se i soldi non sono illimitati, parlando di canto, meglio spendere 50 euro al giorno in uno studietto casalingo con un sm58 e una m-audio e registrare ogni canzone in tre o quattro giorni, avendo tempo per editare bene le parti, tagliare, spostare, combinare.. fare versioni alternative... che andare in uno studio pieno di equipaggiamenti "vip" ma dover cantare due o tre pezzi in un pomeriggio...

al limite, la voce, meglio farsela da soli...

con un costo piu' basso di un pomeriggio in un super studio, uno si compra un akg perception a 130 euro, una scheda m-audio col pre incorporato.. e se vuole, per ogni cantato ci sta anche sei mesi...

quote:
Originally posted by Ciottolina:

Voi dove avete registrato? Quanto avete speso? Siete rimasti soddisfatti?

io ho registrato e mixato, sia cose mie che di altri, in situazioni dallo stratosferico al fetente piu' totale.
la mia opinione e' che il super studio, dato che non e' occupabile per un tempo illimitato, favorisce da una parte e ostacola da un'altra..

per esempio io considero molto piu' importante l'ingegnere del suono/fonico/tecnico... nel senso che, specialmente per la registrazione e l'editing voce, sarebbe da valutare l'opportunita' di chiamarlo a casa propria.. dato che a parita' di spesa, dovrebbe costare molto meno che usufruirne in studio..
 
Posted by Ciottolina (Member # 11265) on 19. Settembre 2008, 13:26:
 
Grazie a tutti per le risposte.
In effetti il problema della voce è quello..
Che la voce è soggetta a tanti "fattori esterni"
Se mi sveglio la mattina, prima di 2 ore non riesco a cantare, se ho dormito poco o sono stanca non sono in forma, ancora non sono perfetta tecnicamente, studio da molto ma quando mi riascolto mi accorgo delle imperfezioni.
Quando sono andata a registrare avevo a disposizione lo studio per 4 o 5 ore... ma io dopo 2 ore sono già stanca con la voce ed i pezzi non vengono più.
Quello che mi scoccia di più è non riuscire ad essere perfetta tecnicamente [Big Grin]
L'ideale sarebbe registrare un pezzo per volta..
Io mi domando come fanno gli altri... ascolti delle demo fantastiche e poi dal vivo non riescono a cantare nella stessa tonalità, sono pieni di imperfezioni e con i suoni tutti schiacciati.
Stavolta sarò accurata nella scelta dello studio..
Ora mando una mail a Pape grazie
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Settembre 2008, 14:14:
 
Quello che mi scoccia di più è non riuscire ad essere perfetta tecnicamente
secondo lo standard odierno delle voci che si ascoltano nei dischi... registrare sette, otto, dieci cantati nell'ambito di un mese e' considerabile del tutto professionale...

Io mi domando come fanno gli altri...
hanno tempo... si danno tempo...

il resto viene dopo, molto dopo
 
Posted by Ciottolina (Member # 11265) on 19. Settembre 2008, 14:57:
 
Scusate.... non vorrei dire una boiata...
Ma io potrei registrare tutti gli strumenti in uno studio e mettere la voce in un'altro? [Smile]
Grazie
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Settembre 2008, 15:07:
 
tranquillamente
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 19. Settembre 2008, 15:41:
 
Ciao, non so se Pape ti ha gia' risolto la questione..

cmq ti ho mandato una Mail.

ciao

Ste
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Settembre 2008, 02:21:
 
Al giorno d'oggi ci sono dei cavi molto lunghi. [Big Grin]
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 20. Settembre 2008, 10:06:
 
quote:
Originally posted by maurix:
Al giorno d'oggi ci sono dei cavi molto lunghi. [Big Grin]

[Big Grin]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Settembre 2008, 10:09:
 
da preferire.. quelli bilanciati [Smile]
 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2