Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » stanza nella stanza: ripresa voce e chitarra

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: stanza nella stanza: ripresa voce e chitarra
romoletto
Junior Member
Member # 11455

 - posted 04. Ottobre 2008 01:19      Profile for romoletto   Email romoletto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti,
dopo essermi letto centinaia di discussioni sull'isolamento e l'insonorizzazione(mi scoppia la testa :-)) mi restano ancora dei dubbi che spero possiate chiarirmi:
in uno stanzone di 7-8 metri x 5 (al piano terra e distaccato da altre abitazioni) devo fare un box insonorizzato e pressappoco isolato acusticamente(in modo di poter cantare e suonare la chitarra elettrica anche a ore tarde)
Per quanto riguarda l'isolamento ho già un'idea ma vorrei sapere che dimensioni dovrrebbe avere questo box per una buona acustica soprattutto per la VOCE(l'ampli della chit. va diretto al PC), in modo che la stanza non risulti sorda e sfrutti al meglio le riflessioni del suono.
Pensavo a queste dimensioni:
2metri di alt.
2,5 di larghezza
3 di lunghezza.
Che ne dite per la voce?
Avete consigli per non insonorizzare troppo e renderla sorda?

ciao

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 04. Ottobre 2008 11:11      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le dimensioni cubiche sono quanto di peggio possa esistere per quanto riguarda l'acustica di un ambiente. ti consiglio quindi di rendere le pareti asimmetriche in modo da poter minimizzare la faccenda.
l'argomento è complesso e io ne capisco poco, oltre un certo livello.
leggi questo articolo
con le dimensioni che ti sei prefisso avrai i seguenti modi primari: 86Hz, 69Hz, 57Hz per le tre dimensioni e ovviamente le armoniche relative, quindi 172 e 344, 138 e 272, 115 e 230 (vengono considerate critiche le frequenze basse). tutte queste frequenze provocheranno risonanze indesiderate nel tuo ambiente. poichè ce ne sono parecchie simili, tra di loro, le risonanze si incrementeranno ulteriormente.
servirà quindi un trattamento acustico adeguato.
la formula è complessa (almeno per me) ma c'è un' utility per calcolarla. qui
prego chi ne sa più di me di intervenire e di spiegare meglio. l'unica cosa che mi sento assoultamente di consigliarti è di non fare una stanza pressocchè cubica e nemmeno con le pareti perpendicolari.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
romoletto
Junior Member
Member # 11455

 - posted 04. Ottobre 2008 21:34      Profile for romoletto   Email romoletto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie cubaser,sei sempre di grande aiuto :-)
cavolo...io ci capisco molto meno!!!

Avevo dato quelle misure proprio perchè nei post avevo letto che il rapporto ottimale tra le pareti è 1X 1,28X1,54.
Ma se dovessi costruirmi un box stile doccia solo per "provare" la voce, la faccenda si semplificherebbe?
Nel senso che per quello che mi sembra lo stanzone 8x5x 3di altezza(che è pieno di mobili)non ha risonanze particolari.
Potrei allora costuirmi un mini box per provare la voce e fare registrazioni rudimentali anche a ore tarde. Poi utilizzare tutto lo stanzone per registrazioni più accurante durante il giorno, magari prendendomi dei "pannelli mobili" da posizionare per correggere dove serve le risonanze.
Sarebbe una soluzione da prendere in considerazione?

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 04. Ottobre 2008 22:45      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho letto anch'io del rapporto aureo, ma la tua stanzetta mi pare troppo piccola. per la voce, ho visto anche locali più piccoli, e se ti serve solo per quello le risonanze sulle basse frequenze non avranno grande importanza. per l'ampli da chitarra, sì. dovrai trattare l'interno, ma, essendo così bassa e corta la stanzetta, l'acustica interna di suo non dovrebbe essere un granchè, se non trattata appunto.
io ho un ambiente simile al tuo come tipologia (lo studietto è nel seminterrato)con un'altezza utile di circa 2, 50. la regia è circa 3x4 e poi ho una saletta di ripresa fatta a forma di T sbilenca con un box batteria semiaperto nel braccio della T: il tizio che mi ha progettato l'acustica mi ha fatto pareti e soffitto interamente rivestiti di listelli di legno di altezza variabile intervallati da trappole acustiche. l'ambiente è pressocchè sordo, è stato preferito così, vista l'altezza del soffitto e le piccole dimensioni.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
romoletto
Junior Member
Member # 11455

 - posted 05. Ottobre 2008 05:59      Profile for romoletto   Email romoletto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si, mi sa che tanto per cominciare farò così...Poi se col tempo ne sentirò l'esigenza mi rivolgerò a specialisti per fare le cose per bene...
grazie

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
romoletto
Junior Member
Member # 11455

 - posted 05. Ottobre 2008 22:35      Profile for romoletto   Email romoletto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che cosa ne pensate di queste cabine smontabili?

http://www.clearsonic.com/IsoPacE.htm

Ne sapete qualcosa?Sarebbero una buona soluzione (isolamento e insonorizazione)?
Il pacco è che questa ditta è americana e anche se costa 1500$ circa, per farlo arrivare in italia te ne chiedono 3500$.Magari si trovano anche in Italia...?

Magari sarebbe possibile acquistare pannelli di buona qualità e costruirsela...

Ringrazio in anticipo per qualsiai suggerimento.

Messaggi: 28 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 06. Ottobre 2008 12:37      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.pumasrl.it/

queste per esempio sono in italia [Wink]

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 06. Ottobre 2008 12:39      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.noisetronic.com/html/elenco_articoli.jsp?tipo_vis=6&cod_cat=5&codice=21
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.