Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Di chi è la colpa? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
miran
Member # 9864
 - posted 12. Dicembre 2008 14:25
Salve a tutti,
non so se questo è il forum giusto ( casomai l'amministratore lo sposti pure ), ma la mia domanda è la seguente:
Ho registrato con cubase una serie di canzoni da allegare come CD audio ad un libro come base musicale ( questo è stato stampato in 800copie e con 800CD audio allegati ).
Fatta tutta l’elaborazione con cubase, ho esportato ogni singolo progetto in un file wav (e fino a qua tutto giusto!) e in fine avevo 19 file in formato WAV.
A questo punto, ignorante in materia di coppie multiple, ho chiesto all’editore, in che formato vuole il master, inviandogli la lista di opzioni che cubase da a disposizione per l’esportazione, e questo mi ha risposto “ ma quello che vuoi in quanto chi ci fa le copie, fa in qualsiasi formato “.
A questo punto il ho fatto un cd rom e gli ho messo i file WAV.
Finita tutta la trafila della stampa, pubblicazione e presentazione del libro, mi viene gentilmente consegnata una copia, la quale apro e inserisco il cd con tanto di etichetta stampata in un letore cd dell’impianto stereo di casa.
Sorpresa sorpresa, il lettore mi dice CD NON RICONOSCIUTO!
Lo metto in un altro lettore e sorpresa sorpresa, il lettore mi dice CD NON RICONOSCIUTO!
A questo punto lo metto nel lettore del pc e mi trovo i 19 file WAV tranquillamente leggibili con il WMP!
In definitiva, quello che ha fatto le copie ( e ne ha fatto ben 800 ) non ha eseguito prima la conversione del cd rom in cd audio! Come potevo sapere io che non convertiranno il cd in audio prima di fare 800 copie?
Ora secondo Voi chi ha la colpa? A chi imputo lo sbaglio? All’editore o alla ditta che esegue le copie, in quanto io preventivamente ho chiesto come lo vogliono il CD e mi è stato risposto " come desidero! "
Grazie a tutti per il Vs consiglio!
 
maurix
Member # 2135
 - posted 12. Dicembre 2008 14:43
E' difficile capire di chi è la responsabilità perchè sembra essere un malinteso.

Se l'azienda ha avuto l'incarico di fare delle copie di ciò che gli veniva dato, una parte della responsabilità è vostra perchè non siete stati chiari.
Se si parla di fare il "master", si intende il cd così come deve venir copiato.

Va detto poi che spesso le aziende di questo tipo fanno proprio quello, duplicano quello che tu gli dai poichè la conversione di un cd rom a cd audio richiede la definizione di altri parametri (distanza tra i brani, ordine di esecuzione).

Però senza sapere cosa vi siete detti è impossibile attribuire delle responsabilità...

[Roll Eyes]
 
miran
Member # 9864
 - posted 12. Dicembre 2008 14:51
Grazie per la risposta,
si a questo punto trattasi di malinteso oppure possiamo definirlo superficialità in quanto ne io ne l'editore non siamo esperti ( da quello che mi pare di aver capito l'editore è la prima volta che fa questo tipo di libro ) quindi non poteva sapere cosa viene fatto quando copiano un cd, che da quanto capisco, viene fatta un immagine e copiata 800 volte, non vine nemmeno analizzato il contenuto! Quindi l'azienda che copia non ha assolutamente colpa in questo pasticcio!
[Wall] [Wall] [Wall] [Wall]

MIran
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 12. Dicembre 2008 16:15
da quel che capisco, è colpa tua e dell'editore; l'azienda che ha fatto materialmente il libro si è limitata a fare quello che le avevano richiesto.
sicuramente c'è un contratto fra l'editore e lo stampatore, vedete quello che c'è scritto sopra.
 
miran
Member # 9864
 - posted 12. Dicembre 2008 16:23
Grazie cubaser,
ma non per scaricare la colpa all'editore, ma avendo chiesto all'editore, in quanto non avendo contatti diretti con l'aziennda che ha materialmente fatto 800 cd, di informarsi ( visto che era la prima volta che faceva una cosa del genere ) pensavo che la risposta " ma quello che vuoi in quanto chi ci fa le copie, fa in qualsiasi formato “ fosse dell'azienda che fa le copie, invece era la risposta dell'editore che non ha la più pallida idea di come funziona il discorso multicopia ( l'azienda copiatrice copia " l'immagine " del Cd per 800 volte fregandonese di cosa ci sia sopra - ed è guisto così, a loro non interessa )!!Quindi secondo me la colpa, ora che capisco meglio, è del''editore!Concordi?

Grazie
MIran
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 12. Dicembre 2008 16:44
diciamo che anche a me non fa una grossa impressione uno che programma l'uscita di una rivista con allegato un cd audio senza sapere che cosa deve fare, ma probabilmente questo ha una piccola casa editrice fai-da-te in cui si occupa di tutto e di niente, e tu, senza offesa, hai agito pure alla fai-da-te, non per colpa ma per inesperienza. solo che tra le due inesperienze, il "professionista" avrebbe dovuto essere lui; presumo che, in presenza di un progetto editoriale del genere, ci debba essere una figura di "produttore" (mutuo il termine dal campo cinematografico/musicale, perchè non ho idea che personaggio ci sia nell'editoria) che si deve occupare di tutti gli aspetti del progetto, dalla grafica al rapporto con i fornitori e con gli scrittori/musicisti e quant'altro. questa figura evidentemente nella sua azienda non c'è.
l'anno scorso, proprio di questo periodo, sono stato contattato da un tizio che stava scrivendo un manuale che voleva utilizzarmi come "schiavo" (tragica figura del mondo dell'editoria, lo sgobbone che fa il lavoro sporco lasciando il merito allo scrittore); mi ha tenuto un pomeriggio intero a spiegarmi per filo e per segno come doveva essere scritto, con quali caratteri e quale corpo, di quante righe dovevano essere i paragrafi, i richiami, i simboli, l'impaginazione delle illustrazioni, e mi ha dato anche il telaio dell'opera, cioè un foglio con già l'impaginazione da riempire.
insomma : istruzioni chiare e ben definite su come procedere.
è mancato questo, e questo era compito dell'editore
 
miran
Member # 9864
 - posted 12. Dicembre 2008 16:51
grazie cubaser,

ma l'editore non è propio un piccolino, almeno dalle mie parti, ma evidentemente alla sua prima esperienza, ma essendo lui un proffesionista delle editoria ( come io professionista nelle telecomunicazioni, se dovrei fare un esempio di paragone, e come se un cliente viene da me e mi chiede 100 telefoni, e io li porto 100 telefoni, senza fornirgli una centrale, una rete ec... )
Quindi concordo con te, però intanto il libro è andato in vednita e chi lo ha acquistato ho si farà autonomamente dal cd rom un cd audio altrimenti tornera in libreria reclamizzando il difetto ( tanto per cronaca, il libro con il cd lo vendono a 25 euro )

grazie

miran
 
miran
Member # 9864
 - posted 12. Dicembre 2008 19:34
quote:
Originally posted by antartide77:
...Secondo me poteva dare uno sguardo al tipo di file prima di stampare 800 copie.....

Ecco bravo!!!!
poteva almeno dare un'occhiata!!!!

miran
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.