This is topic Audition in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=010107
Posted by Black Thing (Member # 11627) on 22. Dicembre 2008, 18:35:
Ciao ragazzi,
io uso audition e vorrei avere qualche dritta sul programma in questione.
Ho l'esigenza di collegare più tracce registrate in momenti diversi nel modo giusto, ovvero limitando al massimo "l'incrocio" tra due take diversi.
Dato che faccio rap le parole sono molto serrate, perciò avrei bisogno di consigli su come fare questa operazione nel modo più pulito possibile..
Vi ringrazio.
Posted by maurix (Member # 2135) on 22. Dicembre 2008, 18:42:
Riguardo alla stessa domanda posta nell'altro thread, ti riposto qui le mie personali considerazioni sul microfono:
--
L'SM 58 è un buon microfono per il live ma per la registrazione potrebbe risultare non sempre adatto, dipende anche dalla voce.
In ogni caso se il problema sono i bassi devi lavorare bene con l'equalizzatore, senza fare tagli esagerati ma individuando in modo selettivo le frequenze in eccesso.
Anche un buon riverbero aiuta in seguito a dare un po' di aria e chiarezza alla voce.
Posted by Black Thing (Member # 11627) on 23. Dicembre 2008, 03:22:
Ti ringrazio maurix!
Posted by Black Thing (Member # 11627) on 23. Dicembre 2008, 03:24:
Su questa cosa del mixaggio sapresti darmi un aiuto??
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Dicembre 2008, 22:22:
Non conosco per nulla Audition, ma presumo che funzionerà in modo simile ad altri sequencer...non mi è chiara però la tua frase
quote:
Ho l'esigenza di collegare più tracce registrate in momenti diversi nel modo giusto, ovvero limitando al massimo "l'incrocio" tra due take diversi.
Collegare in modo giusto intendi che sono a tempo diverso ?
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 23. Dicembre 2008, 23:18:
quote:
Originally posted by maurix:
Non conosco per nulla Audition, ma presumo che funzionerà in modo simile ad altri sequencer...non mi è chiara però la tua frase
quote:
Ho l'esigenza di collegare più tracce registrate in momenti diversi nel modo giusto, ovvero limitando al massimo "l'incrocio" tra due take diversi.
Collegare in modo giusto intendi che sono a tempo diverso ?
credo parli del cross-fade...
non lo so fare su audition...
Posted by Black Thing (Member # 11627) on 24. Dicembre 2008, 17:42:
Scusate ragazzi, purtroppo ho cominciato da poco ad interessarmi a questo genere di programmi..
Tenterò di spiegarvelo a parole mie...
Perdono per l'ignoranza.
Allora,
io semplicemente allo scopo di concentrarmi meglio su una strofa per esempio, registro solo quella finchè non ho il risultato che desidero, e poi passo alla strofa successiva.
Ovviamente per fare questo, registro le 2 strofe in momenti diversi. E quindi ho 2 take diversi.
Dato che faccio rap, è chiaro che i take sono praticamente attaccati visto che le parole in questo genere sono continue.
Il problema che vi espongo sta tra un take e l'altro, esattamente nel punto dove finisce il primo e comincia il secondo.
Quando vado in play per riascoltare i due take, mi accorgo che il primo, va a coprire il secondo, nel senso che mentre il secondo comincia si sentono magari le ultime due lettere che pronuncio nel take precedente.
Vorrei sapere come posso fare per "amalgamare" bene le due traccie, senza appunto far sentire che sono state registrate in due momenti diversi, e quindi riducendo al minimo "l'incastro" fra le due.
Mi rendo conto che scriverlo rende il concetto cento volte più complicato di quello che sia se non si conosce la terminologia adatta.
Spero di essermi spiegato.
Grazie.
Posted by Black Thing (Member # 11627) on 24. Dicembre 2008, 17:48:
(Per essere ancora più chiaro, se ascoltate delle canzoni rap, ci sono delle strofe lunghe chilometri che dal vivo è impossibile rifare senza prendere fiato, però nei cd ci riescono...ovviamente se si ha orecchio si sente che quei pezzi sono registrati a più riprese, però è tutto mixato perfettamente, come diavolo fanno???)
Posted by Black Thing (Member # 11627) on 24. Dicembre 2008, 18:27:
Ah...ecco, facendo un giro su internet, mi pare di aver capito che si tratti di registrazione ciclica, punch in e punch out..
Ad utilizzare il punch in ci sono arrivato...
Ma il punch out qua su audition non lo vedo...
Che differenza c'è tra i due?
Posted by maurix (Member # 2135) on 25. Dicembre 2008, 02:49:
Il Punch IN definisce il punto in cui il sequencer entra in registrazione, il Punch OUT il punto in cui esce...
Posted by Black Thing (Member # 11627) on 25. Dicembre 2008, 04:55:
Ok ti ringrazio!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2