This is topic Creative Commons e Copyzero in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=010167

Posted by carlomaestrello (Member # 11284) on 22. Gennaio 2009, 16:03:
 
Ciao a tutti.
Con la mia band stiamo terminando di registrare un demo autoprodotto. Ora si pone il problema di come "proteggerlo".
Premetto che non ci interessa iscriverci in SIAE, al momento l'obiettivo non è quello di guadagnarci sopra ma solo di rivendicarne la paternità facendolo al contempo girare il più possibile.
Per la paternità avrei pensato al sistema di Copyzero, mi sembra semplice, economico e veloce.
Non ho capito molto invece relativamente alle varie licenze. In particolare:
1. Posso registrare un brano con Copyzero e associarvi una licenza Creative Commons o le due cose si escludono una con l'altra?
2. Dovendo registrare i brani a nome di ogni membro della band come devo procedere?
3. Se un domani avessi la possibilità (sogni...) di guadagnare qualcosa con 'sti brani distribuiti con Creative Commons potrei farlo oppure no?

Grazie a chi mi vorrà aiutare.
C.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Gennaio 2009, 01:08:
 
quote:
Originally posted by carlomaestrello:
3. Se un domani avessi la possibilità di guadagnare qualcosa con 'sti brani distribuiti con Creative Commons potrei farlo oppure no?

Sì, a seconda del tipo di licenza d'uso che crei. se ad esempio io faccio un film e voglio utilizzare come colonna sonora 2 brani vostri, ci accordiamo sul costo che io pagherò a voi.

Per quanto riguarda quella che sarà la diffusione non percepirete alcun guadagno indipendentemente dalla quantità distribuita, a meno che non venga stipulato un contratto che lo preveda.

Se ho capito bene il funzionamento di CC il punto base è che per il solo ascolto non si paga nulla, che in effetti è ciò che può esser considerato il futuro della musica.
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 23. Gennaio 2009, 23:05:
 
non solo per ascolto ma anche per il download non si paga nulla
Ogni licenza cliccandoci sopra ti spiega cosa puoi fare con l'opera ( musica,film testi etc) messa in condivisione
Ad es io utilizzo la licenza 2.5 non commerciale opere non derivate
significa che puoi ascoltare e scaricare la mia musica,la puoi distribuire ad altri ma non per fini commerciali e non puoi modificare l'opera. Altre licenza permettono altre soluzioni come ad es anche la modifica dell'opera a patto che anche l'interlocutore nello scambio usi la stessa metodologia e cosi via
Ti consiglio di andare sul sito della creative commons italia e ti leggi un po la sezione faq oltre a vedere le varie tipologie di licenze. Riguardo il copyzero se non erro eseguono anche un servizio in rete di marcatura temporale e in base alla offerta che fai hai diritto ad un certo numero di marcature a brano. Anche in questo caso devi leggere con calma sul sito copyzero

ciao

gennaro
 
Posted by fabio82 (Member # 12003) on 24. Gennaio 2009, 20:23:
 
ciao,

concordo con gennaro.

ho scritto un libro che ho messo in licenza copyleft, tramite la quale tutto il contenuto può essere liberamente distribuito (anche per via telematica) e modificabile, a patto che - anche sulla nuova opera derivata - venga esplicitamente indicata la fonte.

stessa storia per la musica: CC ti permette di applicare singole restrizioni o nessuna restrizione (anche da un punto di vista commerciale), a te la scelta

se vai sul sito ci sono tutte le infos spiegate in modo molto chiaro e dettagliato

f
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Gennaio 2012, 14:47:
 
up
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2