Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Dubbio volumi... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Giamma10alex
Member # 11866
 - posted 01. Maggio 2009 11:40
Ciao a tutti, sono in cerca d' aiuto per alcuni problemi/dubbi relativi ai vari volumi...
Il problema nasce dal fatto che ascoltando la registrazione dal cubase mi sembrava di discreta qualità e quando ho trasferito il lavoro su CD da mettere in macchina ho notato varie distorsioni e qualità inferiore.
Volevo chiervi a voi esperti:
- Se registro una traccia stando attento a non creare clip, in fase di editing(?!) posso alzare a piacimento i volumi anche "sforando" i limiti della traccia? Intendo dire che vedo alcuni punti della registrazione (ad esempio la voce) che per enderla omogenea agli altri spezzoni l' ho manulamente alzata fino ad andare oltre ai limiti, e vedo quindi i margini alti e bassi spezzati..
- Va bene lasciare sempre il master a 0dB o devo fare delle variazioni?
- alla fine devo applicare un limiter?
- ..dither?

Grazie mille aspetto vostre notizie al piu presto!
 
Giamma10alex
Member # 11866
 - posted 01. Maggio 2009 20:23
Aspetto notizie... =) e poi se volete spostare il topic visto che ho windows..... scusate..
 
houseflower
Member # 10949
 - posted 01. Maggio 2009 21:05
non devi MAI andare in clip, ne sul master ne sulle singole tracce, per quanto riguarda il limiter: alcuni lo accendono e lo tengono acceso durante tutta l'operazione di mixaggio...

ti consiglio di non comprimere il mixdown..

ciaociao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.