This is topic Pubblicare la mia musica online...COME? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=010331

Posted by fonta123 (Member # 12429) on 16. Maggio 2009, 20:32:
 
Ciao a tutti,
avrei intenzione di mettere su diversi store online la mia musica, solamente nel momento in cui sono andato ad iscrivermi è sorto un problema:
mi chiedono il codice a barre del prodotto...come faccio a richiederlo/averlo?

PS l'etichetta su cui mi affido è WONDERMARK

grazie
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 17. Maggio 2009, 14:23:
 
Tu hai dei Cd da vendere o solo dei file audio sciolti ?
 
Posted by fonta123 (Member # 12429) on 17. Maggio 2009, 15:19:
 
file audio sciolti
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 17. Maggio 2009, 21:33:
 
Se non sbaglio il codice a barre è un dato che viene attribuito ad un supporto.
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 18. Maggio 2009, 00:06:
 
quote:
Originally posted by fonta123:
Ciao a tutti,
avrei intenzione di mettere su diversi store online la mia musica, solamente nel momento in cui sono andato ad iscrivermi è sorto un problema:
mi chiedono il codice a barre del prodotto...come faccio a richiederlo/averlo?

PS l'etichetta su cui mi affido è WONDERMARK

grazie

wondermark non è una etichetta ma un distributore che fa pure promozione (anche se non ho capito come!).Tuttavia come distributore io ti consiglio il ben piu noto
cdbaby : sono in grado di fornirti anche il codice a barre ed il codice ISRC. Oppure Tunecore

Poi,per capire meglio come funziona la vendita digitale ti consiglio questo articolo da notelegali.it
 
Posted by mau (Member # 2333) on 18. Maggio 2009, 01:04:
 
scusate, ma da qunto mi sembra di capire, cd baby si occupa sia di distribuzione digitale che di classici cd fisici nei negozi??
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Maggio 2009, 16:29:
 
Sì ma non a scaffale e poi essenzialmente negli Stati Uniti. Se ho capito bene tu vai in un negozio, ordini il mio disco da un catalogo e il negozio se lo fa arrivare da distributore con cui cdbaby ha la partnership.

Correggetemi se sbaglio... [Wink]
 
Posted by mau (Member # 2333) on 18. Maggio 2009, 20:34:
 
bo...è un'idea che sto valutando anche io... ma secondo voi come è? Da quanto pero' capisco, questa baby cd mette a disposizione i brani tramite il partner super D, ma poi sono i negozi a dover richiederli, loro propongono i cd come vetrina, ma è il negozio che sulla base non so di cosa, farà gli ordini... Tra l'altro appunto solo in Usa, e per l'Italia? Io non so quanto puo' essere buona come cosa...per' sembra un sito famoso... [Roll Eyes]
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 18. Maggio 2009, 23:39:
 
regà continuate ostinatamente a parlare di cd, negozi, scaffali: ma lo volete capire o no che i cd ormai NUN SE VENDONO PIU!?!?!?!?!? CHE SO MORTI!?!?!? CHE SO DECREPITI!?!!?!? CHE SO SUPERATI!?!?!?!? CHE STANNO ANDANDO IN DISUSO!!??!?!? CHE TRA UN PO NON VERRANNO NEMMENO PIU STAMPATI!?!??!?!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Maggio 2009, 23:47:
 
Il grosso della distribuzione è in formato digitale, poi se proprio uno vuole il supporto può ordinarlo e te lo mandano.

Nei negozi affiliati invece ci saranno dei cataloghi (ci sono già anche in Italia, come forma di vendita) dai quali puoi *ordinare* un prodotto senza sentirlo o toccarlo con mano.
Lo scaffale è morto, per i non famosi.
Naturalmente se non sei un po' conosciuto è improbabile che li comprino anche in questa seconda forma.
 
Posted by mau (Member # 2333) on 19. Maggio 2009, 00:21:
 
eh si... è proprio vero...sul fatto che ora va tutto in digitale è pura verità...Infatti se io faro' qualcosa faro' principalmente qualcosa in digitale...Era solo per sapere se è utile fare anche il cd parallelamente in formato fisico...
Sono assolutamente d'accordo, pero' c'è un qualcosa che non mi torna ancora: se è vero che il mercato discografico è in crisi da parecchi anni (ed è un dato di fatto, lo sappiamo tutti), io non ho ancora avuto occasione di vedere negozi che chiudono, e parlo dei negozi che vendono esclusivamente cd... Non so, ma mi suona strana questa cosa... [Roll Eyes]
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 19. Maggio 2009, 00:28:
 
quote:
Originally posted by mau:
...se è vero che il mercato discografico è in crisi da parecchi anni (ed è un dato di fatto, lo sappiamo tutti), io non ho ancora avuto occasione di vedere negozi che chiudono, e parlo dei negozi che vendono esclusivamente cd... Non so, ma mi suona strana questa cosa... [Roll Eyes]

il mercato discografico non è in crisi: è la vendita di supporti fisici che è drammaticamente in crisi. Se leggi i rapporti annuali di download effettuati su itunes sottoforma di mp3 e di suonerie noterai numeri di tutto rispetto.

I negozi che vendono esclusivamente cd non chiudono?!? ma ne sei sicuro?!? quelli che non chiudono sono negozi che oltre a vendere cd vendono pure libri,dvd,films,magliette,gadget vari,strumenti musicali...
 
Posted by mau (Member # 2333) on 19. Maggio 2009, 00:43:
 
quote:
Originally posted by c.pusher:
[QUOTE]
I negozi che vendono esclusivamente cd non chiudono?!? ma ne sei sicuro?!? quelli che non chiudono sono negozi che oltre a vendere cd vendono pure libri,dvd,films,magliette,gadget vari,strumenti musicali...

Si scusami, intendevo mercato discografico a livello di musica su supporto fisico...
Si, parlavo proprio di quei negozi che vendono solo Cd...magari hanno in piu' biglietti per concerti o Dvd o qualche altra piccola cosa... Bo, a me sembra cosi' strano...Non mi sembra ci sia stato il boom delle chiusure dei piccoli negozi...
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 19. Maggio 2009, 09:56:
 
boh... a milano, lo store della virgin records ha chiuso gia' da anni... stava a un centinaio di metri dal duomo ed era evidentemente uno dei piu' importanti !

ora c'e'... humm... mi pare una pizzeria da asporto per la merendina dei turisti... ma di quello era gia' infestato tutto il centro...

che tristezza...

non so le vostre citta'... ma milano in vent'anni e' diventata davvero un'altra cosa...

in peggio ovviamente !

e scusate il parziale O.T.
 
Posted by mau (Member # 2333) on 19. Maggio 2009, 12:46:
 
Merlin senti, ma a Milano è cosi' anche per la musica dal vivo? Nel senso: Ci sono sempre tanti locali per suonare oppure è peggiorata anche quel tipo di situazione?
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 19. Maggio 2009, 13:39:
 
e' peggiorata culturalmente...

nel senso che i posti ci sarebbero anche, ma alla fine, per questioni commerciali, ci suonano solo cover band o tribute band...

la musica originale non ha spazio... zero..

e non solo per colpa dei gestori, ma e' proprio la gente che non ha piu' la passione ne' l'interesse di ascoltarsi cose originali e non conosciute...

forse, e siamo sempre li... perche' l'offerta e l'accesso a queste cose sono diventate semplicissime...

vai su youtube e ti guardi tutte le band prodotte e non che vuoi... senza spostare le chiappe dalla tua scrivania...

fuori citta va un po' meglio... qualche locale medio/grossino sopravvive... anche proponendo musica originale.
 
Posted by mau (Member # 2333) on 19. Maggio 2009, 20:43:
 
pesantissimo...eppure una volta a Milano mi sembrava diverso...cioè sembrava una città fulcro della musica e invece ora...
Forse è la gente che deve cambiare...O forse col fatto che come dici tu c'è un accesso piu' semplice, di conseguenza tutti seguono tutti e allora si forma questa grande massa che preferisce le cover... Ovviamente ai gestori basta incassare e una cosa vale l'altra...
Qui a Genova forse un po' di tempo fa era cosi'...Adesso se vuoi proporti come musica originale, bene o male riesci a trovare, anche se il compenso è molte volte 0... Con questo non volgio dire che qui è diverso, i locali che fanno solo cover ci sono e continuano a esistere, ma se ne trovano anche di quelli dove la passione per la musica originale sovrasta tutto... In particolare i locali un po' piu' piccoli dove ti puoi esibire anche da solo, be' forse per i cantautori è piu' semplice...
Non so che dire...
A prescindere dal fatto che adoro sentire gruppi originali e preferisco esclusivamente roba originale, se proprio devo ascoltare cover, preferirei un qualcosa di raro anziche il solito Vasco o Ligabue.... non si trovano quasi mai gruppi come Radiohead o Pink floyd (nel limite del possibile) o pearl jam...o the cure...
:-(
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2