Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Conoscenza teorica utile a comporre (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Conoscenza teorica utile a comporre
io93
Junior Member
Member # 12655

 - posted 03. Agosto 2009 20:13      Profile for io93           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
da un altro forum.....Vorrei sapere quali sono i capisaldi di teoria musicale da aver presente al momento di comporre. Cioè quelli proprio imprescindibili, e se possibile indicarmi la consequenzialità con cui studiarli. Fino a dove può arrivare l'intuizione e l'orecchio e dove -deve- cominciare la conoscenza teorica? preferirei cose cartacee....
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged
profano
Member
Member # 983

 - posted 03. Agosto 2009 20:21      Profile for profano   Email profano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per me un caposaldo al di sopra di ogni teoria musicale è ascoltare tanta musica, avere un bel background...
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
maudoc
Member
Member # 3815

 - posted 03. Agosto 2009 22:47      Profile for maudoc   Email maudoc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il caposaldo principale é essere creativo e appassionato. Dopo di che ogni formazione culturale-musicale é benvenuta. Se già con una chitarrina (tastierina o altro) hai il prurito del compositore,l'informatica e lo studio non possono che facilitarti la vita. Ci sono stati musicisti compositori che manco sapevano leggere e scrivere...le parole, figuriamoci le note.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Agosto 2009 03:09      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by io93:
da un altro forum.....Vorrei sapere quali sono i capisaldi di teoria musicale da aver presente al momento di comporre.

dipende da che tipo di musica intendi comporre.. anche se la techno (o l'elettronica dance in genere), per esempio, e' molto difficile e non perdona alcun errore di realizzazione, dal punto di vista della teoria musicale "accademica" e' infinitamente meno complessa dei Pooh o di Laura Pausini
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
io93
Junior Member
Member # 12655

 - posted 04. Agosto 2009 11:12      Profile for io93           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
genere specifico non ne ho...non comporrei per generi ma per ciò che mi vieni in mente quindi di tutto e di più [Smile] [Smile] sapete consigliarmi qualche testo basico in italiano sull'argomento che spieghi le cose più importanti senza dare niente per ovvio?
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged
io93
Junior Member
Member # 12655

 - posted 04. Agosto 2009 15:34      Profile for io93           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho capito ma esisteranno pure dei libri sui fondamentali della composizione o no?
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 04. Agosto 2009 16:29      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a lettura come stai?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cloz
Member
Member # 1570

 - posted 04. Agosto 2009 16:42      Profile for cloz   Email cloz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova a vedere se trovi qualcosa qui
Messaggi: 1169 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
io93
Junior Member
Member # 12655

 - posted 04. Agosto 2009 17:02      Profile for io93           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
a lettura come stai?

in che senso?mi servono testi italiani se intendi solfeggio molto poco....
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged
houseflower
Member
Member # 10949

 - posted 04. Agosto 2009 17:03      Profile for houseflower           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma i libri non servono molto, un solo libro non ti potra' mai insegnare la composizione, se non altro ti possono dare giusto un' infarinatura, piuttosto cerca su internet e trovi tutto... e tanto esercizio [Wink]

byebye

Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 04. Agosto 2009 17:53      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
intendo proprio conoscenza dei valori, solfeggio.
se non sai la musica, non ha neanche senso che ti metti ad imparare le regole della composizione

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
io93
Junior Member
Member # 12655

 - posted 04. Agosto 2009 20:15      Profile for io93           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io so riconoscere le note e la loro durata...mentre per quanto riguarda la letura a prima vista riesco a solfeggiare solo cose semplici...
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Lug 2009  |  IP: Logged
maudoc
Member
Member # 3815

 - posted 04. Agosto 2009 20:46      Profile for maudoc   Email maudoc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Irving Berlin, Errol Garner, Django Reinhardt penso anche Hendrix e tanti altri non conoscevano la musica.
Oggi é meno semplice, il talento non basta più. Se vuoi avere qualche chances, ho hai un bel seno da esibire [Big Grin] o é meglio sapere scrivere, leggere, suonare(meglio se più strum.) cantare e...produrre.

Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 04. Agosto 2009 21:04      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti basta un insegnante che ti insegni le basi, più o meno avanzate. Ovvero le scale, le triadi, gli arpeggi, gli accordi, le pentatoniche, i modi, le relazioni armoniche tra gli accordi all' interno di una tonalità, le alterazioni ed i passaggi di tonalità. Poi dei fondamenti di arrangiamento e altre cose così.

Sono cose che con un insegnante "non palloso e pedante" puoi imparare in poco tempo e che potrebbero darti un grandissimo slancio creativo. Mentre se fatte con un insegnante pedante ed accademico potrebbero disinvogliarti.
E, soprattutto, sono cose che se vuoi impararle da solo sui testi ci metti tanto, ma davvero tanto, tempo.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 04. Agosto 2009 21:48      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
contemporaneamente all'insegnante di musica fai anche questo: impara il prima possibile "la canzone del sole" e "sapore di sale". dopo di che suonale un milione di volte, a tutte le velocità, in tutti i ritmi possibili ed immaginabili. se vuoi puoi pure infilarci in mezzo "na-na-nachino evens dooors", anch'essa un milione di volte(magari pure sulla spiaggia con la tipa accanto che tanto se la tromba un altro...).

ecco: cosi facendo avrai interiorizzato le basi della musica leggera! [Headbang] [Headbang] [Headbang]

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.