Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » posizionare pannelli fonoassorbenti » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
falisca
Member # 11270
 - posted 06. Dicembre 2009 11:41
Salve a tutti, sto cercando di rendere la sala in cui stiamo effettuando piccole registrazioni di bands in una sala alquanto decente, è una stanza 4x4 metri delineata da una parete di cartongesso e tre muri,per quanto riguarda il soffitto abbiamo pensato di stendere un bel 16 Mq di piumoni sospesi a 2metri circa di altezza,ora, mi domandavo, ho la teorica disponibilita di poter foderare l'intera stanza con pannelli fonoassorbenti e bass trap, però nn credo che sia la cosa migliore da fare, mi sapreste spiegare come e/o quanti pannelli mi conviene mettere perchè la stanza suoni abb. bene?
grazie 1000......Matteo
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 07. Dicembre 2009 00:25
innanzi tutto alza un po il telo che fa da controsoffitto; mica per altro ma mi parrebbe un tantino claustrofobico a 2 metri di altezza...

per il resto io, francamente, non saprei che consigliarti. Per trattare seriamente il suono di un ambiente ci vogliono analalisi serie e non consigli su un forum. Poi dipende dall'obiettivo che dovete raggiungere e dai denari a disposizione: dovete suonare senza rompere troppo i maroni a chi vi circonda oppure dovete fare delle take alla bene e meglio di ciò che state provando? oppure dovete fare riprese da hit parade?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 07. Dicembre 2009 12:51
quote:
Originally posted by falisca:
nn credo che sia la cosa migliore da fare, mi sapreste spiegare come e/o quanti pannelli mi conviene mettere perchè la stanza suoni abb. bene?

per te come suona?

i mix che ci fai poi suonano similmente ovunque?

se alla prima domanda rispondi "bene.." o anche "beh.. mi accontento" e alla seconda rispondi "si" non hai bisogno di cambiare niente..
 
virgifenderstrat79
Member # 12205
 - posted 07. Dicembre 2009 14:49
se pannelli tutto e siete in 2 a parlare nella stanza farai fatica a sentire la voce addirittura, se non hai deciso di fare i rilevamenti fonometrici , il mio consiglio è di non esagerare coi piramidali, finiresti per chiudere troppo come è successo a me, poi dipende anche dal tipo di pannello, densità e misura della piramide..
 
virgifenderstrat79
Member # 12205
 - posted 07. Dicembre 2009 14:52
alcuni ritengono plausibile la distribuzione " a scacchiera" , dunque fai attenzione prima di fissarli definitivamente fai delle prove..
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.