This is topic le donne in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=010723

Posted by Junk (Member # 13292) on 06. Maggio 2010, 16:43:
 
una cosa che mi sono sempre chiesto.
Statisticamente parlando, come mai in media le donne hanno meno passioni e hobby degli uomini?
E' una conseguenza storica dovuta a secoli di oppressione delle donne, un po' come avviene in ambito lavorativo?
Oppure è proprio perché le donne ragionano in modo diverso dagli uomini?
Ad esempio, forum di cubase, solo uomini. Musicisti e band varie, soprattutto ragazzi. E così anche in altri campi artistici e non.
E anche dove ci sono donne che si dedicano ad una passione, lo fanno sempre in modo più, come dire, superficiale.
Mi spiego meglio, prima di essere tacciato di maschilismo: nella musica le ragazze tendono ad ascoltare le canzoni più commerciali e orecchiabili, senza interesse di adentrarsi in generi più ricercati (parlo sempre a livello statistico, senza dimenticare che ogni individuo è a sé). Oppure per dire, nel sociale, sono soprattutto gli uomini che sono interessati al cambiamento, che sono insofferenti, che sentono il bisogno di fare qualcosa.
Mi sembra che in generale gli uomini si pongano più domande, siano più razionali e si pongano in modo più attivo nei confronti della realtà.
Come se gli uomini non si fermassero all'apparenza, ma volessere approfondire il perché delle cose.
Mentre le donne si accontentano di più di ciò che gli viene fatto trovare direttamente a disposizione, senza domandarsi se esiste qualcosa di meglio, o se ciò che non è abbastanza buono può essere effettivamente migliorato.
Conosco tanti ragazzi che lottano per migliorare il presente (musicalmente, politicamente ecc..), con tanti sacrifici e con tanto studio anche. E che sanno bene ciò che fanno e perché lo fanno.
Conosco invece poche ragazze che fanno altrettanto, e di quelle poche ancora meno lo fanno con coscienza, mentre le rimanenti lo fanno quasi per "moda" o per un fattore estetico.
Con questo non voglio dire che le donne siano più superficiali ed interessate solo all'estetica delle cose, i pochi amici che ho sono donne e sono persone sensibilissime e di un'intelligenza fuori del comune, mentre la maggior parte dei maschi che conosco sono dei bambinoni [Smile]
ma il fatto statistico rimane, e lo si vede nei forum, nei concerti, nelle scuole, nei gusti musicali e non, nelle strade ecc..
Vi chiedo, come mai?? E' perché l'uomo è più razionale e ha una consapevolezza di sé più marcata delle donne, che invece sono più "svampite" e più irrazionali?
Non me ne vogliano le donne [Smile] non è discriminazione, è solo un'analisi della realtà che ho avuto modo di vivere io.
Voi come vedete la questione?
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 06. Maggio 2010, 16:50:
 
che invece sono più "svampite" e più irrazionali?

.... ma non sarà proprio per questo che ci piacciono tanto? [Wink]
 
Posted by Junk (Member # 13292) on 06. Maggio 2010, 16:52:
 
aggiungo (come se non avessi già scritto abbastanza!), mi sembra come se le donne riescano ad essere felici più facilmente degli uomini.
tutte le ragazze che conosco scopano (scommetto che non me la censura [Smile] ), vivono passioni travolgenti, serate entusiasmanti con le amiche, pomeriggi di shopping per essere più sexy possibili. Dopodiché sono felici e soddisfatte.
devo dire che i miei momenti più belli li ho passati quando sono stato innamorato, però anche nello stesso amore mi sembra che le ragazze siano più interessate al piacere di quanto lo siano gli uomini (a differenza dei luoghi comuni), mentre i ragazzi anche in questo campo cercano di andare oltre il semplice rapporto sentimentale, e cioé trovare interessi comuni, condividere passioni, dialogare. Per quel che ho potuto io ho sempre cercato di lasciare qualcosa alle ragazze con cui sono stato, in modo che stare con me non fosse stato solo una storia come tante, ma qualcosa che le ha fatte crescere e riflettere così come è stato per me.
E lo stesso negli altri campi, mi sembra tanto che noi maschietti [Smile] siamo più insofferenti, più turbati ed incuriositi da ciò che ci circonda, ci imponiamo di più e ci dedichiamo con più passione e sacrificio. Questa mia conclusione deriva da un difetto d'osservazione o mi confermate che la vita quotidiana mi da spesso ragione?
Fatemi sapere perché sono tanto turbato da questa cosa [Smile]
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 06. Maggio 2010, 16:53:
 
Le donne sono indubbiamente diverse da noi, e non sto dicendo peggio o meglio, solo diverse.. e fortunatamente siamo molto diversi anche noi.. anche se tante politiche e religioni ci vorrebbero tutti uguali.
 
Posted by Junk (Member # 13292) on 06. Maggio 2010, 16:54:
 
Daniel, ho letto solo ora la tua risposta.
Per me non c'è niente di più sexy in una donna dell'intelligenza, per dire. Odio le ragazze mai cresciute che fanno i capricci e vogliono avere sempre ragione e fanno i sotterfugi e indossano mille maschere. Amo la sincerità e la maturità, doni rari [Smile] poi però ogni uomo ha i suoi gusti [Razz]
 
Posted by Junk (Member # 13292) on 06. Maggio 2010, 16:57:
 
bello quello che dici, hai proprio ragione, infatti non è che io pretenda che le cose siano diverse da come sono, anche perché ripeto è solo una questione della "maggior parte". Il che significa che poi ci sono ragazze che si distinguono così come ragazzi che si comportano come bambine vanitose.
Però mi chiedevo quanto il passato ha influito su questo, e come mai è così, come mai? [Big Grin]
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 06. Maggio 2010, 22:28:
 
Come mai? questioni sociali, etniche, religiose, politiche, culturali e chi più ne ha più ne metta... Cmq le donne, per esperienze personali, sono solo delle grandissime ******e (e come dici tu, vado a percentuale, perchè ci sono pure delle brave ragazze) che è meglio lasciar perdere finchè gli ormoni ce lo consentono. [Headbang]
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 07. Maggio 2010, 09:32:
 
trovo questo post (senza nessuna offesa) molto qualunquistico

ciao

vak
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 07. Maggio 2010, 09:45:
 
quote:
Originally posted by vakkadj:
trovo questo post (senza nessuna offesa) molto qualunquistico

ciao

vak

si, però finchè rimane un discorso a due è quasi un soliloquio [Headbang]
in ogni caso ...... W le DONNE [Smile]
 
Posted by Junk (Member # 13292) on 07. Maggio 2010, 11:07:
 
vakka, non è qualunquistico, qualunquistico è dire "tutte le donne sono così".
è qualunquistico ad esempio dire che sul forum di cubase.it tutti gli utenti sono uomini? e così in tutti i forum di hd-recording? è qualunquistico trarre da questo la conclusione che molte donne sono meno interessate ad esempio a capire come nasce un pezzo musicale e come si crea? questo è un dato di fatto, e cioé il risultato di un'osservazione. Per essere qualunquista dovrebbe essere un luogo comune che non trova riscontro nella realtà. Poi puoi dirmi che è un argomento banale, superficiale, scontato, ridicolo, tutto quello che vuoi [Smile] ma per dire che è qualunquista dovresti dimostrare che ho torto, e che cioé cubase è utilizzato nello stesso numero da uomini e donne, che nei gruppi suonano tante donne quanti uomini, e via dicendo [Smile]
senza polemica naturalmente! mi piacerebbe solo sentire cosa ne pensi nel merito della questione, argomenta la tua affermazione, dimmi perché la pensi così, ho fatto questo post proprio per sapere come la pensano gli altri [Wink]
io ho esposto come la penso, l'argomento "donne diverse da uomini" in sé può essere tutto o niente, dipende poi da come si sviluppa se è qualunquista o meno [Smile]
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 07. Maggio 2010, 11:39:
 
dal Zingarelli:
qualunquismo: Atteggiamento di critica generica e semplicistica o di indifferenza nei confronti della politica, dei partiti, dei problemi sociali, ecc..

le tue parole che seguono riflettono quanto detto sopra...(a mio parere)

Mi sembra che in generale gli uomini si pongano più domande, siano più razionali e si pongano in modo più attivo nei confronti della realtà. Come se gli uomini non si fermassero all'apparenza, ma volessere approfondire il perché delle cose. Mentre le donne si accontentano di più di ciò che gli viene fatto trovare direttamente a disposizione, senza domandarsi se esiste qualcosa di meglio, o se ciò che non è abbastanza buono può essere effettivamente migliorato. Conosco tanti ragazzi che lottano per migliorare il presente (musicalmente, politicamente ecc..), con tanti sacrifici e con tanto studio anche. E che sanno bene ciò che fanno e perché lo fanno.

ciao

vak
 
Posted by Junk (Member # 13292) on 07. Maggio 2010, 11:59:
 
Una critica generica non è per forza qualunquismo.
Se mi dici che la maggior parte dei politici sono degli opportunisti, per fare un esempio, sarà pure un'affermazione generica e semplicistica, ma se trova un riscontro reale, e cioé se i fatti danno ragione a quest'affermazione, allora non è qualunquistica ma è semplice constatazione dei fatti. Se poi all'affermazione generica segue un'analisi, non si tratta più neanche di un'affermazione semplicistica perché viene argomentata. Poi se ogni affermazione dev'essere per forza qualunquistica solo perché è generica, allora non si potrebbe più discutere di niente.
Ma si sa che nella società le masse assumono un comportamento organico, e cioé finiscono per agire come cellule di un unico corpo che è indipendente dal volere degli individui. In altre parole da un punto di vista sociale le "categorie" contano di più delle singole persone, sull'andamento della società stessa.
Se dico "la maggior parte delle persone è sessualmente oppressa", analizzando il perché di quest'affermazione, e le conseguenze, mi si potrà dire che è generica e semplicistica, perché poi ogni singolo individuo è diverso. Però a conti fatti questa caratteristica è presente nella società attuale al punto da determinarne comportamenti specifici (aggressività, violenza, invidia, falsità ecc..) e quindi non la si può ignorare, e per pura utilità la si generalizza, altrimenti si sarebbe costretti ad escluderla (o ad analizzare ogni singola persona e trarre le conclusioni). Lo stesso freud diceva che le masse vanno trattate in modo diverso dai singoli, ma vanno trattate, non si possono ignorare solo perché si rischia di fare di tutta l'erba un fascio.
Detto questo anche la categoria "donne" ha determinate caratteristiche, che variano da donna a donna, ma in media alcune di queste caratteristiche sono abbastanza presenti da assumere un peso importante all'interno della società, così come lo sono l'egoismo e l'arrivismo degli esseri umani, senza nulla togliere a quelli altruisti e che si sacrificano per gli altri.
Quindi se il mio post è qualunquistico lo è solo per i limiti imposti da un forum e dagli strumenti stessi che io posseggo, non sono certo un sociologo o altro, però nel mio piccolo mi sono limitato ad osservare i fatti e ad esporli, qualcuno li può negare? [Smile] Altrimenti limitarsi a dire "quello che dici è qualunquistico" è, come dire, un'affermazione a sua volta ancora più qualunquistica [Smile]
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 07. Maggio 2010, 12:42:
 
senti Junk, lasciando perdere i sofismi anestetici, tutto il grassetto citato da vakkadj è smaccatamente qualunquista ed aggiungerei razzista.
aldila del fatto che tu poi lo argomenti o meno; anzi argomentandolo con gli esempi che aggiungi, lo amplifichi pure.
 
Posted by Junk (Member # 13292) on 07. Maggio 2010, 12:59:
 
razzista è una discriminazione aprioristica, se delle differenze sono reali non si possono dire perché è un tabu'?
se un mio amico nigeriano mi dice che i neri ce l'hanno più grande dei cinesi, è razzista?
se tra tutte le persone che conosco su 100 ragazzi 95 corrispondono alla descrizione che ho fatto, e su 100 ragazze 95 corrispondono alla descrizione opposta, se lo dico sono razzista? ovviamente si tratta solo della mia esperienza, devo ancora conoscere un uomo che possa parlare dell'esperienza altrui. e la mia esperienza mi dice che i fatti mi danno ragione. non mi interessa se questo mi fa apparire qualunquista e razzista, a me interessano i fatti, e sinché qualcuno non mi dimostra il contrario i tuoi giudizi non vogliono dire niente [Smile]
altrimenti finiamo per dire che siamo tutti uguali, che non esistono stupidi ed intelligenti, belli e brutti, alti e bassi, sensibili e superficiali.
come mai su questo e decine di altri forum simili, ma anche su altri argomenti, ma anche fuori dalla rete, gli uomini abbondano e le donne sono assenti? sarà che questi forum sono superificiali? o che i vst si installano solo se il mouse lo comanda un uomo? o che il jack della chitarra emette una scossa elettrica se ad infilarlo nell'amplificatore è una ragazza?
naturalmente parlo sempre di dati statisticamente rilevabili e confermabili a chi abbia un po' di buon senso e sincerità, non dico certo che tutte le donne sono... e tutti gli uomini sono...
a me pare che il pregiudizio abbia sia nel lato opposto, e cioé chi rinnega la statistica è i dati rilevabili da chiunque è il vero qualunquista.
"ehi ma guarda, nota con i tuoi stessi occhi, le donne sono quasi assenti in determinate categorie"
e l'altro risponde "no, la tua affermazione è razzista, non mi interessa se i miei occhi vedono quello che tu mi fai notare, è comunque da razzisti quindi io dico il contrario".
poi se mi dici che nel grassetto le motivazioni che ho dato sono qualunquistiche, ci sta tutta, ho solo cercato di ragionare sul perché dell'assenza di interesse delle donne in determinati campi. Ma non mi si può negare quest'ultima cosa. E se mi si vuole criticare l'argomentazione, che se ne esponga una alternativa che spieghi il fatto.
 
Posted by Junk (Member # 13292) on 07. Maggio 2010, 13:01:
 
quote:
aldila del fatto che tu poi lo argomenti o meno; anzi argomentandolo con gli esempi che aggiungi, lo amplifichi pure.
cioé ora un'affermazione ha la caratteristica innata di essere razzista e qualunquistica, a prescindere dal fatto che sia veritiera o meno, e quindi argomentarla per dimostrarne la veridicità è inutile? anche se l'argomentazione e gli esempi sono reali e innegabili, e provano che l'affermazione è vera?
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 07. Maggio 2010, 13:31:
 
scusami Junk, pur apprezzando le tue argomentazioni e il tuo modo di esporle, devo ribadirti il mio pensiero: non puoi affermare che gli uomini siano più impegnati delle donne. non puoi. non rispecchia la realtà.
se poi limiti questa affermazione al campo musicale (e nella fattispecie alla computer music) allora posso concordare sul fatto che le donne sono meno appassionate di noi uomini.
d'altro canto le donne potrebbero dire che noi uomini siamo dei bamboccioni giocherelloni (ci intrippiamo sulle quantizzazioni, sui riverberi, sul migliori vst di masterizzazione ecc ecc) e che la nostra presenza sui forum sulla maternità (argomento moooolto più profondo e interessante - per loro ovviamente-) o sulla danza sia praticamente nulla. dipende sempre dal punto di osservasione dal quale guardiamo. trattasi delle basi della teoria della relatività.

in ogni caso non credo, da come ti poni quotidianamente all'interno di questo club, che tu sia un qualunquista. penso però che il post, per così come lo hai impostato, lo sia.

ciao
vak
 
Posted by Junk (Member # 13292) on 07. Maggio 2010, 13:49:
 
vakka ecco cosa intendevo, la tua è una risposta con i contro****, e amo quando in un forum, nonostante le divergenze di opinioni, si risponde con garbo e rispetto come hai fatto tu.
per il resto non ho problemi ad ammettere i miei errori, sono una persona davvero poco egocentrica (anche se nei forum è difficile capire chi si nasconde davvero dietro i monitor e si può fraintendere), forse hai ragione, anzi sicuramente hai ragione in quello che dici. la mia valutazione non tiene conto di un sacco di cose, come mi fai notare tu ci sono campi dove le donne sono più presenti e gli uomini praticamente se ne fregano. però ad esempio il fatto della danza lo puoi provare con il fatto che socialmente è nata come arte femminile per intrattenere gli uomini che invece si dedicavano ad altro, e con il tempo ha mantenuto la nomea di arte da effeminati, tenendo così alla larga gli uomini spaventati di essere tacciati di omosessualità [Smile] anche questa è una valutazione terra terra, probabilmente i motivi sono tanti e per valutarli tutti non basterebbe un'enciclopedia.
oppure per la maternità, puoi dire che le donne se ne interessano di più perché sono loro a partorire, e perché il ruolo sociale di madre che si dedica ai bambini è consolidato da millenni, mentre l'uomo sino a poche ere fa si occupava di tutt'altro.
mentre ci sono campi come la musica che sono talmente presenti in ogni luogo e che avvolgono chiunque che non si può dire "eh ma ci sono più musicisti maschi perché sono più a contatto con l'ambiente musicale", e mi chiedevo come mai succede questo, e volevo capire come la pensavate voi, non tanto per cercare conferma delle mie idee, anzi sperando di trovare qualcosa che le metta in dubbio.
devo dire che di pedreiro leggo spesso con piacere i suoi post e mi ci ritrovo molto, però in questo caso mi ha dato fastidio il suo tono, ci sono rimasto un po' male ecco [Razz] sembrava quasi un rimprovero, questo senza escludere che ciò che dice può essere verissimo
ad ogni modo grazie a tutti per le risposte, anche queste "chiacchiere da bar" alla fine servono a crescere e a migliorarsi
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 07. Maggio 2010, 14:17:
 
Dire che le donne non abbiano interessi mi sembra quantomeno superficiale. Non so quali donne tu frequenti ma di donne ricche di hobby ed interessi ce ne sono a valanghe.

Forse dovresti cambiare ambiente culturale perchè molto spesso, in modo inconsapevole, l'uomo tende a frequentare donne prive di interessi perchè creano meno problemi...

D'altronde di uomini privi di interessi è pieno il mondo. Noi amanti della musica siamo una minoranza; la maggior parte degli uomini si limitano al pallone, le donne ed il divertimento.
 
Posted by bohemien (Member # 6255) on 07. Maggio 2010, 15:11:
 
Anche secondo me questo post è un po’ qualunquista..e non perché tu che hai iniziato sia un qualunquista anzi! Si capisce bene che sei una persona sensibile..
Proprio per questo mi permetto di farti riflettere partendo da un presupposto fondamentale:
Cos’ha l’essere umano che non ha la bestia? La risposta è appunto la sensibilità.
La sensibilità per le cose ci porta a restarne affascinati da alcune, restarne affascinati porta la curiosità, la curiosità ci porta poi a seguirle. Gli uomini e le donne sono entrambi esseri umani, ma ogni essere umano ha un diverso grado di sensibilità ed in relazione ad esso (inconsciamente) si innamora di una cosa piuttosto che di un'altra. L’home recording è una passione, ma anche l’uncinetto lo è..
E’ chiaro quindi che ci sono passioni più da uomo ed altre forse più consone alle donne.
Ma tutti abbiamo delle passioni, soltanto che spesso l’universo dei maschietti non capisce quello delle femminucce e viceversa.
Chi può affermare con certezza quale sia il giusto grado di sensibilità e di conseguenza se ci sono passioni-interessi più profonde di altre? magari io leggo Leopardi e mi commuovo e Laura si commuove nel vedere la perfezione della cucitura della gonna di una nota marca nel più bel negozio di Milano..
Entrambe le cose accadono, e possono essere condivisibili o meno soltanto da anime affini.
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 07. Maggio 2010, 15:23:
 
quote:
Originally posted by bohemien:
Anche secondo me questo post è un po’ qualunquista..e non perché tu che hai iniziato sia un qualunquista anzi! Si capisce bene che sei una persona sensibile..
Proprio per questo mi permetto di farti riflettere partendo da un presupposto fondamentale:
Cos’ha l’essere umano che non ha la bestia? La risposta è appunto la sensibilità.
La sensibilità per le cose ci porta a restarne affascinati da alcune, restarne affascinati porta la curiosità, la curiosità ci porta poi a seguirle. Gli uomini e le donne sono entrambi esseri umani, ma ogni essere umano ha un diverso grado di sensibilità ed in relazione ad esso (inconsciamente) si innamora di una cosa piuttosto che di un'altra. L’home recording è una passione, ma anche l’uncinetto lo è..
E’ chiaro quindi che ci sono passioni più da uomo ed altre forse più consone alle donne.
Ma tutti abbiamo delle passioni, soltanto che spesso l’universo dei maschietti non capisce quello delle femminucce e viceversa.
Chi può affermare con certezza quale sia il giusto grado di sensibilità e di conseguenza se ci sono passioni-interessi più profonde di altre? magari io leggo Leopardi e mi commuovo e Laura si commuove nel vedere la perfezione della cucitura della gonna di una nota marca nel più bel negozio di Milano..
Entrambe le cose accadono, e possono essere condivisibili o meno soltanto da anime affini.

scusa Bohem
ma laura è la tua morosa di nazionalità polacca?
(m'è scappato)

[Razz]
ciao
vak
 
Posted by bohemien (Member # 6255) on 07. Maggio 2010, 15:48:
 
we ciao Vak! statte zitto che l'argomento di sto post si presta benissimo a far si che io scateni un'altro bordello da 130 messaggi!!
non provocarmi!

Scherzi a parte..no non è il suo nome, il suo è molto più strano (per noi italiani)

..e grazie a dio (come dicevo prima) il suo grado di sensibilità non la porta a commuoversi per 'na gonna! ma cmq pure lei non scherza ccon le cose incompresibili a noi maschi! [Wink]
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 07. Maggio 2010, 15:54:
 
quote:
Originally posted by bohemien:
we ciao Vak! statte zitto che l'argomento di sto post si presta benissimo a far si che io scateni un'altro bordello da 130 messaggi!!
non provocarmi!

Scherzi a parte..no non è il suo nome, il suo è molto più strano (per noi italiani)

..e grazie a dio (come dicevo prima) il suo grado di sensibilità non la porta a commuoversi per 'na gonna! ma cmq pure lei non scherza ccon le cose incompresibili a noi maschi! [Wink]

anche la mia si fregia di incompresibilismi acuti por nosotros!!!!

ma tant'è son belle per quellè!!!

buon we
vak
 
Posted by bohemien (Member # 6255) on 07. Maggio 2010, 16:17:
 
quote:
ma tant'è son belle per quellè!!!
è vero! ma quanta soddisfazione mi darebbe in certi momenti potergli dare un coppino dietro il collo! [Big Grin]

grazie Vak, buon we a te!
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 07. Maggio 2010, 18:50:
 
Un braccino in meno sugli eterosomi(XX->XY)e guarda quante differenze! Violenza, aggressività e perversioni sono a nostro vanto. Pedofilia femminile?....forse manco esiste.
Innegabilmente ci sono differenze. Fate una cena con amici a coppie.
A fine serata due gruppi. In uno si parla di calcio, sport, motori, mangiare e bere. Nell'altro di malattie, figli e gossip.
Non é qualunquismo ma genetica spicciola.
 
Posted by Junk (Member # 13292) on 07. Maggio 2010, 19:17:
 
quote:
Pedofilia femminile?....forse manco esiste.
esiste ma è molto rara, ma anche lì secondo me le cause sono da attribuire a qualcos altro oltre la genetica, e cioé la pedofilia (forse) non è un istinto innato, ma un qualcosa che scatta in persone che hanno vissuto una vita frustrante ed oppressiva, soprattutto nei confronti dell'altro sesso. tra le tante persone che conosco ci sono anche un paio di pedofili (lo so, lo so..) e nei loro casi sono sicuro che è dovuto all'infanzia che hanno passato da emarginati ed umiliati, al punto da sviluppare un cinismo tale, ed un odio verso i coetanei, da sfogarsi su delle creature innocenti. forse da questo punto di vista le ragazze hanno vita più facile? non lo so, però so che tra i maschi il più debole finisce per essere preso di mira, mentre forse (o almeno spero) tra le ragazze c'è più solidarietà e comprensione (e questo va tutto a loro favore [Big Grin] ). ad esempio i casi di suicidio sono molto maggiori fra gli uomini, e serial killer e assassini raramente sono donne. e queste persone spesso hanno vissuto una vita malata e morbosa (se si può dire in italiano, bho).
PS: quei due pedofili che conosco sono in cura e non hanno mai sfiorato una bambina, altrimenti è ovvio che li avrei già denunciati (meglio specificare in un tema così delicato)
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 07. Maggio 2010, 22:13:
 
In questo thread comunque c'è un discreto odore di sessismo, di quello spicciolo tra l'altro ! [Wink]
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 08. Maggio 2010, 10:27:
 
quote:
Originally posted by maurix:
In questo thread comunque c'è un discreto odore di sessismo, di quello spicciolo tra l'altro ! [Wink]

Dire che il pomodoro é rosso e la banana gialla é colorismo? [Smile]
 
Posted by Junk (Member # 13292) on 08. Maggio 2010, 10:41:
 
quote:
In conclusione, inoltre, mi levi una curiosità ?... Ma quanto tempo fa ti ha lasciato la tua fidanzata ?
ahahah grande XD ma purtroppo il problema è esattamente l'opposto, e cioé che non riesco a trovare una ragazza con cui mi sento in sintonia. sara' come ha detto qualcun altro che frequento le ragazze sbagliate? ma il problema è che non so dove si trovano quelle giuste. il bello è che sono anche uno che si accontenta, mi basterebbe una persona sincera per dire [Smile] e già lì ne ho tagliato fuori tante, ma tante ahahah
le tre ragazze migliori che ho conosciuto sono lesbiche, sarà una coincidenza? boh [Razz]
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 08. Maggio 2010, 11:21:
 
quote:
Originally posted by maurix:
In questo thread comunque c'è un discreto odore di sessismo, di quello spicciolo tra l'altro ! [Wink]

nel senso che ci piace il sesso??? [Cool]
 
Posted by Daniel71 (Member # 11948) on 08. Maggio 2010, 11:54:
 
Se posso permettermi... secondo me avete scoperto l'acqua calda!!! Le donne sono diverse da noi per mille motivi che iniziano da cose puramente fisiche (ormoni ecc.) per addivenire a cose decisamente più eteree (cultura educazione ecc.) Allora? accettiamole così senza farci tante s...e mentali; loro ad es. sentono la musica in modo diverso: cantando, ballando... Vi faccio una domanda: quanti di noi "musicisti, compositori, arrangiatori" sanno ballare? pochi eh...! [Big Grin]
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 08. Maggio 2010, 12:55:
 
quote:
Originally posted by Daniel71:
Se posso permettermi... secondo me avete scoperto l'acqua calda!!!

Quoto.
Un pò di anni fa se vedevi una Ferrari e la lodavi
alcuni ti tacciavano subito di "lurido borghese capitalista""schiavo del sistema" "servo del padrone" ecc. Eppure una Ferrari, per inutile che sia, resta sempre tecnologia di punta. [Wink]
 
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
 

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2