This is topic Lezioni online di mixaggio in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=011102
Posted by venezia-mestre (Member # 14516) on 24. Maggio 2011, 14:07:
Ci pensavo stamattina, nella maggior parte delle materie tecniche chi vuole imparare spesso si affida a dei corsi o come minimo a dei libri di testo. Ad esempio anche i più bravi chitarristi autodidatti hanno fatto delle lezioni o hanno consultato dei libri o altro, oppure ho una cugina che è bravissima a dipingere, lo era sin da piccola, però molte cose le ha imparate guardando dei video e libri, e ora si è migliorata molto.
Lo stesso vale per tante altre materie, programmazione, sport (fai gli allenamenti con il coach), e chi più ne ha più ne metta.
Non sto dicendo che non si può imparare da soli, però aiutarsi con corsi o altre risorse aiuta, e in molti lo fanno.
E' una mia impressione o nel campo dell'audio engineering le guide, i corsi, i video, i siti ecc.. sono molto scarsi, e quei pochi che ci sono, sono molto carenti di esempi pratici?
Ve lo chiedo perché mi piacerebbe vedere come lavora un esperto del settore ma, mentre per altre discipline è facile trovarli, nell'ingegneria del suono sembra quasi che siano dei miti, cioè se ne parla ma dove sono? Sono veramente pochi perché non è un settore così sviluppato come altri.
C'è qualcuno di voi esperti che fa di queste cose? Tipo delle lezioni private a pagamento dove mostrate il modo in cui lavorate, ad esempio a partire da un pezzo non mixato, fate vedere come lavorate alle varie fasi del mixaggio, equalizzazione ecc..
So che è una questione di orecchio, e tutto ciò che conta è che una cosa suoni bene, però anche quando riesco ad esempio ad equalizzare bene una canzone mi vengono mille dubbi "ma avrò fatto bene a fare così?", se vedessi qualche esperto lavorare confronterei il mio modo di operare con il suo, e vedrei dove sbaglio e dove faccio bene.
Ad esempio sull'equalizzazione, che è la cosa che più mi mette in crisi, a volte degli strumenti suonano bene solo se faccio degli interventi pesanti, ma allo stesso tempo ho paura di aver snaturato il suono e sono troppo inesperto per dirlo, oppure al contrario taglio poco e con curve molto strette ma poi mi chiedo "sarà abbastanza o devo abbassare di altri dB?" e così via...
Anche sui forum specializzati leggo pareri contrastanti, c'è chi dice di agire quasi solo in modo "sottrattivo", di usare curve strette e di tagliare massimo 3 dB, e se si usa il filtro passa alto di non tagliare mai oltre gli 80, massimo 120 Hz.
Altri invece dicono che è indispensabile anche alzare alcune frequenze per far "uscire lo strumento", e ad esempio se un pad ha troppi bassi che coprono il basso si possono sottrarre anche 12 dB o anche di più utilizzando anche delle curve larghe, o tagliare tutto drasticamente con un filtro passa alto.
Tutte queste cose mi rendono confuso, e non avendo degli ascolti ottimali, per adesso non me li posso permettere, certi interventi li faccio più a intuito e a ragionamento che ad orecchio.
Fatemi sapere se qualcuno organizza corsi o cose del genere, anche di pochi giorni.
Un'altra cosa che vorrei proporvi, ma ho paura di chiedere troppo, sarebbe bello prendere un progetto di cubase (visto che la maggior parte di noi usa questo programma), creare un piccolo pezzo, magari utilizzando un file .mid di una canzone famosa, utilizzando dei vsti con dei suoni che voi ritenete vadano bene (questo naturalmente lo possono fare solo gli utenti più esperti) e poi trasformarli in audio senza alcun effetto.
Poi si postano qui sul forum, e chi vuole dare il suo contributo fa una propria versione del mixaggio, ogni utente posta la sua versione finale e ci confrontiamo con pareri ecc.. e alla fine gli utenti che hanno fatto i mixaggi migliori possono dire in parte come hanno agito.
Se si utilizzano gli effetti interni di cubase che tutti abbiamo si possono condividere anche i progetti finali così uno vede i vari volumi, le equalizzazioni ecc..
Io personalmente sarei pronto anche a pagare per questo, e in effetti mi domando come mai chi di voi lavora nel settore non abbia mai pensato di fare qualcosa del genere, cioè di vendere on-line le proprie competenze, insegnando a distanza.
Mi appello agli altri niubbi del forum, pensate che sarebbe un bel modo di imparare? Io sarei disposto a investirci, ovviamente non mi aspetto che sia una cosa economica, gli insegnamenti si pagano.
Fatemi sapere
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Maggio 2011, 15:28:
C'è qualcuno di voi esperti che fa di queste cose? Tipo delle lezioni private a pagamento dove mostrate il modo in cui lavorate, ad esempio a partire da un pezzo non mixato, fate vedere come lavorate alle varie fasi del mixaggio, equalizzazione ecc..
io... qualche volta in una scuola vicino firenze, oppure privatamente a Bologna.. dove vivo prevalentemente..
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Maggio 2011, 15:30:
per quanto riguarda il progetto di condividere un mixaggio.. io sono disponibile...
non ho moltissimo tempo, ma, per esempio la prossima settimana, posso anche creare le tracce, se c'e' adesione...
Posted by venezia-mestre (Member # 14516) on 24. Maggio 2011, 17:38:
Grazie per l'interessamento, ero convinto che non avrebbe risposto nessuno e invece! Allora speriamo che qualcun altro si faccia avanti, chiaramente non pretendo niente di complesso! Per quanto riguarda le lezioni private, mi fa piacere leggere che abiti a Bologna, anche se non abito proprio a due passi da te, magari in futuro quando avrò un po' di vacanze dal lavoro (aspetta e spera
) ti farò sapere in anticipo e tu mi dirai se sei disponibile
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Maggio 2011, 17:47:
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 24. Maggio 2011, 23:58:
per quanto riguarda il progetto di condividere un mixaggio.. io sono disponibile...
Presente
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 26. Maggio 2011, 12:51:
anch'io darei volentieri il mio contribbuto, seppur non professionale.
Posted by venezia-mestre (Member # 14516) on 26. Maggio 2011, 17:53:
grandi
grazie a tutti per la disponibilità!
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 01. Giugno 2011, 16:29:
Che fine ha fatto l'idea di condividere un mixaggio? Già abortita? Io sono sempre disponibile
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Giugno 2011, 16:31:
anch'io .. quando si e' riunita un po' di gente per fare il giochetto, mi avvertite e, se volete, fornisco le tracce "grezze"...
Posted by venezia-mestre (Member # 14516) on 01. Giugno 2011, 19:53:
mi sa che siamo solo noi
nessun altro si fa avanti
sono tutti troppo impegnati nella disputa protools vs cubase
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Giugno 2011, 22:00:
Per me va bene
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Giugno 2011, 23:42:
Io non ho capito cosa farete.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Giugno 2011, 00:30:
quote:
Originally posted by maurix:
Io non ho capito cosa farete.
l'idea potrebbe essere che qualcuno componga, arrangi e registri un brano di, penso, sei o sette parti e poi metta a disposizione le tracce separate grezze, senza elaborazione ..
in questo modo, chi vorra', potra' mixare il brano a modo suo condividendo con gli altri il risultato sonoro e la spiegazione di cio' che ha fatto tecnicamente per ottenere tale risultato...
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Giugno 2011, 00:45:
A me intriga l'idea che qualcuno metta a disposizione le tracce di un proprio pezzo (non 64 tracce
) e chi ha voglia fa un mix senza ricevere particolari richieste o suggerimenti dall'autore.
(però capisco che non c'entra niente con l'idea di base)
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 03. Giugno 2011, 04:22:
Ci sto! E per l'occasione proverò il mio nuovo sistema nativo casalingo protools 9 così possiamo anche finalmente sentire (se si sente) o semplicemente giudicare a gusto personale la differenza protools cubase nativi... qualcuno che si butta con logic???
E se qualcuno ha un HD in casa (un folle) aderisca se ha voglia così abbiamo tutti i punti di "ascolto"! :-P
Attendo vostre sul materiale! Ciaooo
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Giugno 2011, 07:35:
quote:
Originally posted by maurix:
A me intriga l'idea che qualcuno metta a disposizione le tracce di un proprio pezzo (non 64 tracce
)
ribadisco.. io, se volete, posso farlo...
poche tracce, non piu' di 10, corte... lo farei apposta e non mi interesserebbe fare un brano bello, ma qualcosa che poi sia adatto, traccia per traccia, ad essere elaborato e mixato in molti modi.. prevalentemente elettronico .. con logic...
fate vobis... ci metterei due o tre ore... a partire da lunedi' prox... mi faccio un week end in uno studio, domenica notte ritorno su internet...
vedro' cosa sara' stato deciso..
Posted by sencash (Member # 3891) on 03. Giugno 2011, 09:08:
Bell'idea,mi unisco volentieri anch io!!
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 03. Giugno 2011, 14:20:
Bhè se Yaso è così gentile da fornire i file audio, perchè non approfittare? Tanto deve servire unicamente a scopo didattico. Quindi per me Yaso è ok!
Posted by faber (Member # 1533) on 03. Giugno 2011, 15:50:
vai yaso ... produci!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Giugno 2011, 16:48:
quote:
Originally posted by faber:
vai yaso ... produci!
ho tempo anche stasera e domani...
se avete un po' di pzienza, ci provo.. poi mi farete le pernacchie..
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Giugno 2011, 16:50:
però bisognerebbe mettere dei paletti: per conoscere l'effettiva bontà di un programma rispetto ad un altro, occorrerebbe utilizzare solo plugins nativi
se invece lo scopo è un altro, allora va bene tutto
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Giugno 2011, 17:02:
fate vobis... rileggendo (al volo) il post iniziale a me sembrava preponderante la questione del condividere le nostre modalita' e tecniche di lavoro sul suono...
.. se poi, invece, e' importante anche il confronto fra i vari logic, cubase e compagnia bella, certo, la cosa prende piu' senso se si lavora come dici tu...
per me, pero', e' piu' interessante la prima "opzione", nel senso che una mia eventuale scelta di cambiare ambiente di lavoro non dipenderebbe da una chiacchiera su un forum... invece sarei molto felice di imparare qualcosa dall'esperienza in mix e mastering degli altri qualsiasi sia il sistema nel quale si muovono...
..
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 03. Giugno 2011, 17:26:
Per me va bene tutto, anche se forse sarebbe meglio usare solo i plug-in di fabbrica del software utilizzato. Oppure dei plug-in free, che quindi chiunque di noi può scaricare ed utilizzare. Questo semplicemente per non lasciare dei dubbi, tipo: l'equalizzazione di "Tizio" è venuta meglio solo perchè ha utilizzato un equalizzatore da 200 euro (faccio un esempio stupido). Poi per me è uguale tutto, basta condividere!
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Giugno 2011, 17:53:
Il confronto tra i software non ha nessun senso, poichè cambiando l'operatore il test non è affidabile.
Posted by faber (Member # 1533) on 03. Giugno 2011, 18:50:
infatti, giudicare un software così è impossibile ... è il manico che la fa da padrone!
diciamo che è un giochino!
pernacchiette in advance per yaso!!!
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 03. Giugno 2011, 19:37:
Bhe' veramente non dovrebbe essere una gara. All'inizio non si parlava di paragonare diversi software. Si parlava di creare un mix e poi rendere disponibile a tutti il progetto per far vedere cosa si era fatto. Spero non vogliate farlo diventare una gare, perchè non era questo e non mi interesserebbe nemmeno.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Giugno 2011, 20:59:
Aggiungerei se siete d' accordo, nessuna forma di finalizzazione/mastering.
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Giugno 2011, 21:14:
Come facciamo a votare il miglior missaggio ?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Giugno 2011, 21:15:
quote:
Originally posted by cubaser:
Aggiungerei se siete d' accordo, nessuna forma di finalizzazione/mastering.
si..
concordo..
Posted by venezia-mestre (Member # 14516) on 03. Giugno 2011, 22:07:
quote:
poche tracce, non piu' di 10, corte... lo farei apposta e non mi interesserebbe fare un brano bello, ma qualcosa che poi sia adatto, traccia per traccia, ad essere elaborato e mixato in molti modi.. prevalentemente elettronico .. con logic...
sarebbe perfetto, era proprio quello che avevo in mente nella mia idea iniziale!
secondo me non ha senso trasformarla in una gara tra sofware, ognuno usa quello che ritiene migliore o con cui è più abituato a lavorare, cioè ognuno deve lavorare come è solito fare, come farebbe se stesse mixando un pezzo composto da lui che nessun altro andrà mai ad ascoltare.
L'unico motivo per usare plugins nativi o free sarebbe quello di poter poi condividere il progetto se si vuole.
Anche secondo me niente mastering, altrimenti viene falsato il lato didattico del mix
grazie yaso per la disponibilità e a tutti gli altri per la partecipazione!
Posted by Luciano201210 (Member # 13860) on 03. Giugno 2011, 22:08:
Anch'io sono d'acordo
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 04. Giugno 2011, 00:19:
Ok andata... quindi da quello che ho capito ognuno mixa il suo dove vuole (sempre in DAW però) usando i plugins nativi del software, niente mastering a valle del mixaggio e se poi vuole può condividere il progetto intero oltre che il mix! bella li! Attendo la materia prima e grande yaso per la disponibilità nel comporre carne fresca!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Giugno 2011, 00:23:
quote:
Originally posted by chicco86:
Attendo la materia prima e grande yaso
beh.. ci sto provando.. per ora fa abbastanza schifo..
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Giugno 2011, 03:15:
finita.. 13 tracce.. voce femminile...
1 min 50 circa....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Giugno 2011, 09:13:
http://www.4shared.com/audio/u09wmGZ5/parappappero107700bpm.html
ovviamente NON E' MIXATA.. ho solo abbassato qualche traccia che risultava veramente troppo forte, non ci sono equalizzazioni, effetti, tutto panpottato centrale....
se vi piace, o meglio, se vi piace come spunto per le nostre condivisioni, procedo all'upload delle tracce singole (in WAV)
...
Posted by venezia-mestre (Member # 14516) on 04. Giugno 2011, 12:01:
caspita, 13 tracce e anche la voce! la sto per ascoltare
Posted by venezia-mestre (Member # 14516) on 04. Giugno 2011, 12:07:
bella! non mi aspettavo che sarebbe stata addirittura ballabile
può essere benissimo la sigla di un programma televisivo o di una pubblicità, complimenti yaso, sarà divertente per me dilettante provare a mixarla, ma soprattutto vedere cosa farete voi esperti e confrontare la mia schifezza con i vostri mix!
Posted by PAPE (Member # 4470) on 05. Giugno 2011, 00:07:
Ciao Yaso,
bel brano, complimenti
...ed ovviamente gran bella iniziativa!
Se hai bisogno di uno spazio su cui caricare le tracce, posso mettere a disposizione il mio server.
Volentieri
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Giugno 2011, 00:17:
quote:
Originally posted by PAPE:
Ciao Yaso,
bel brano, complimenti
...ed ovviamente gran bella iniziativa!
Se hai bisogno di uno spazio su cui caricare le tracce, posso mettere a disposizione il mio server.
Volentieri
grazie.. e accetto volentieri... vediamo se qualcuno aderisce...
Posted by PAPE (Member # 4470) on 05. Giugno 2011, 00:21:
Ma sì, vedrai che aderiranno
Se hai una mail, o msn, o skype, o qualcosa del genere dove poterti spiegare come accedere al server e caricare il materiale...
Possiamo sentirci all' indirizzo email che trovi nel mio profilo, se ti va.
Tnx
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 05. Giugno 2011, 02:39:
Grande yaso!!! La song mi gusta!!! Io aderisco... attendo il materiale! Grazieee!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Giugno 2011, 13:43:
volete che faccia il bounce di tutte le tracce a partire dalla battuta uno... oppure lo faccio dal punto in cui ogni traccia parte annotando poi la battuta?
Posted by PAPE (Member # 4470) on 05. Giugno 2011, 13:57:
Credo sia meglio e più pratico avere tutte le tracce con lo stesso start point.
Non sono molte, avere anche quei momenti di silenzio non dovrebbe gravare più di tanto sul peso del file da condividere... ma così siamo sicuri di evitare errori e complicazioni.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Giugno 2011, 17:04:
quote:
Originally posted by PAPE:
Credo sia meglio e più pratico avere tutte le tracce con lo stesso start point.
Non sono molte, avere anche quei momenti di silenzio non dovrebbe gravare più di tanto sul peso del file da condividere... ma così siamo sicuri di evitare errori e complicazioni.
ok!!
Posted by venezia-mestre (Member # 14516) on 05. Giugno 2011, 20:02:
grande yaso, non vedo l'ora di smanettare con le tue tracce!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Giugno 2011, 02:35:
eccoli...
http://www.4shared.com/folder/tzH1_VK-/PARAPPAPPERO.html
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Giugno 2011, 02:47:
01voice (esx24 da una libreria akai.. )
02electricbass (ritagliato da un apple loop)
03synthbass (il synth in FM di logic)
04hats (idrum.. roland 707 elaborata)
05claps (idrum... ritagliata da un disco)
06bassdrum01 (idrum.. roland 909)
07bassdrum01 (idrum.. ritagliata da un disco)
08crashcymbals (esx24 da una libreria emu)
09snareandfills (idrum.. ritagliato da un disco, passato per Stutter)
10synthsequenced (il synth tipo 303 di logic)
11piano (il piano di garageband)
12strings (esx2 da una libreria akai)
13synthpad (tal juno.. col suo chorus)
bpm 107.700
...
se pape o qualcun altro mi indica altri "posti" dove caricare le tracce o le carica lui, per me non c'e' alcun problema..
....
se qualcuno volesse fare uso di questi suoni e tracce per le sue produzioni, avrebbe le mie benedizioni...
Posted by thecliffhanger (Member # 11764) on 06. Giugno 2011, 09:03:
yaso posso mettere a disposizione il mio account su un altro host di filesharing (hotfile), a mio parere molto più pratico e veloce di 4shared. se ti interessa fammi sapere
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 06. Giugno 2011, 09:11:
Nessuno ha un FTP? Io ora sono fuori dalla mia città ma appena rientro (domani) ne attivo uno per scambiarci questi file!
Posted by PAPE (Member # 4470) on 06. Giugno 2011, 09:30:
quote:
Originally posted by chicco86:
Nessuno ha un FTP?
Sì, io. Scarico le tracce, le carico sul mio server e lascio qui il link a breve, appena sono in studio.
Posted by PAPE (Member # 4470) on 06. Giugno 2011, 10:50:
Ok, qui il link per scaricare le tracce:
www.giampieroulacco.com/Temp/X_Cubase/Yasodanandana_Parappappero.zip
E' un archivio zip da 77MB.
Se avete problemi con il formato (.zip) o altro fatemi sapere, vedo di risolvere immediatamente.
Buon download e buon mix a tutti
Ps: se qualcuno volesse aprire un nuovo thread, dedicato direttamente al missaggio di questo brano, è ben accetto
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Giugno 2011, 11:40:
quote:
Originally posted by thecliffhanger:
yaso posso mettere a disposizione il mio account su un altro host di filesharing (hotfile), a mio parere molto più pratico e veloce di 4shared. se ti interessa fammi sapere
grazie mille .. vedo che ha gia' provveduto pape..!!
se avete differenze di opinioni su qual'e' il sistema migliore per condividere i files, parlatene fra di voi.. a me la cosa fa venire il mal di testa...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Giugno 2011, 11:43:
quote:
Originally posted by PAPE:
Ok
grazie mitico!!!
(potrebbe essere un buon sistema per il futuro... quando vedo che un brano non riesco a mixarlo, lo propongo come "contest didattico" su cubase.it e il lavoro me lo fanno gli altri...
)
Posted by PAPE (Member # 4470) on 06. Giugno 2011, 12:13:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by PAPE:
Ok
grazie mitico!!!
(potrebbe essere un buon sistema per il futuro... quando vedo che un brano non riesco a mixarlo, lo propongo come "contest didattico" su cubase.it e il lavoro me lo fanno gli altri...
)
Ottimo. Allora proporrò presto un "contest didattico" di pagamento delle bollette
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 06. Giugno 2011, 14:30:
Sto scaricando le tracce! Ancora non ho sentito nulla, mi riservo la sorpresa per questa sera. Grazie a Yaso la disponibilità e grazie a tutti quelli che condivideranno questa esperienza!
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 07. Giugno 2011, 00:46:
Grandi... grazie! Tracce scaricate... domani dopo una bella dormita comincio a lavorarci... a presto!
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 07. Giugno 2011, 10:25:
Allora, io ho cominciato (complimenti Yaso per il materiale), però così a primo ascolto, oltre al volume a al PAN mi sembra ci sia poco da fare, cioè mi pare che le tracce siano già ben equalizzate (almeno così mi pare), anche di compressione sulle singole tracce praticamente non serve. Poi mi sorge una domanda, ma deve essere un mix creativo? Cioè dobbiamo o possiamo anche snaturare il suono, oppure dobbiamo far uscire nel miglior modo possibile il suono originale?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Giugno 2011, 10:48:
quote:
Originally posted by Christian Lista:
Allora, io ho cominciato (complimenti Yaso per il materiale), però così a primo ascolto, oltre al volume a al PAN mi sembra ci sia poco da fare, cioè mi pare che le tracce siano già ben equalizzate (almeno così mi pare), anche di compressione sulle singole tracce praticamente non serve. Poi mi sorge una domanda, ma deve essere un mix creativo? Cioè dobbiamo o possiamo anche snaturare il suono, oppure dobbiamo far uscire nel miglior modo possibile il suono originale?
mmh.. a me non sembra che sia gia' equalizzato.. ci sono, addirittura, un sacco di sporcizie, di frequenze spurie... ed e' molto cupo, quattro tracce potrebbero, ognuna da sola fare il basso ... Oltre a questo alcune le ho create, apposta, con troppa dinamica.
Certo non e' rozzo come sarebbe un brano completamente acustico...
In ogni caso io sono per la massima creativita'.. per come la penso io, fai il massimo possibile per fare uscire qualcosa che a te piaccia.. poi, successivamente, parla di cio' che hai fatto...
o no???
Posted by maurix (Member # 2135) on 17. Giugno 2011, 14:36:
up
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2