This is topic Illegale o... in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=011116

Posted by maudoc (Member # 3815) on 04. Giugno 2011, 16:03:
 
Esistono siti con un programmino che, una volta immesso il link di youtube o megavideo, ti scaricano sul PC il file dell'audio in mp3. Ora, volendo, potrei usare un programma qualsiasi di cattura, ma questo é di gran lunga più comodo. D'altra parte fin dai tempi del "Geloso" si é "catturato" senza incappare in sanzioni.....illegale o solo "immorale" ?
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 04. Giugno 2011, 18:48:
 
Proprio oggi ho fatto una fotocopia di una pagina di un bel libro dello scrittore giapponese Haruki Murakami. E' illegale? Boh, non penso. Lo diventa se vado a pubblicarla senza permesso e citazione della fonte. Se poi la spaccio per mia diventa plagio, quindi reato. Non penso cambi molto con la musica.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Giugno 2011, 21:11:
 
quote:
Originally posted by maudoc:
illegale o solo "immorale" ?

nessuno dei due... lo e', semmai, l'uso pubblico e/o a fini di lucro...
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 05. Giugno 2011, 01:27:
 
non è illegale... ma la qualità del mp3 è scadente... (cioè del mp3 rippato da youtube)
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 05. Giugno 2011, 08:26:
 
Non sempre la qualità é pessima. Vi sono molti upload hq. Alcune clip sono "nere" perché protette, parlo di Youtube, ma poi se ne trova quasi sempre un'altra disponibile.
Una cosa stento a capire.
Ogni tanto si sente parlare di sanzioni pesanti a "scaricatori" di file; si suppone abbiano condiviso tramite i P2P che pian piano stanno scomparendo, ma Yt come fa a sopravvivere? La responsabilità non è solo dell' uploader.

Da qualche parte ho letto che in Francia ci sarebbe un progetto di legge che, come per la patente, prevede per i recidivi l'interdizione a Internet..... [Roll Eyes]
 
Posted by Prophet (Member # 7136) on 05. Giugno 2011, 10:32:
 
secondo me può essere illegale visto che alcuni video su youtube sono coperti da copyright
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 05. Giugno 2011, 10:56:
 
io penso sia non proprio legale

Un conto lo streaming pubblico che anche li dipende......un conto il download per copia privata.

Scaricare contenuti da youtube equivale a scaricare l'mp3 da emule e simili..secondo me
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Giugno 2011, 15:19:
 
5. Limitazioni generali sull’utilizzo

5.1 YouTube con il presente accordo autorizza l’utente ad accedere e utilizzare il Servizio, subordinatamente alle seguenti condizioni, e l'utente accetta che la sua mancata adesione ad una qualsiasi di queste condizioni costituirà una violazione dei presenti Termini da parte sua:

A. non è consentito distribuire alcuna parte o parti del Sito web o del Servizio.....;
B. non è consentito apportare modifiche o alterazioni ad alcuna parte .......;
C. non è consentito accedere ai Contenuti tramite alcuna tecnologia o mezzo diverso dalle pagine del video playback ......;
D. non è consentito eludere (o tentare di eludere), disabilitare, o in altro modo interferire con alcun elemento legato alla sicurezza del Servizio.....;
E. non è consentito usare il Servizio per alcuno dei seguenti usi commerciali.........
F. l’utilizzo commerciale non autorizzato non include ........;
G. se l’utente usa YouTube Player sul proprio sito web, l’utente non potrà modificare, né aggiungere.......;
H. non è consentito usare o lanciare alcun sistema computerizzato ......;
I. non è consentito raccogliere o riunire alcun dato personale degli utenti .....;
J. non è consentito usare il Sito web per sollecitare affari ......;
K. non è consentito sollecitare, per finalità commerciali....;
L. non è consentito accedere ai Contenuti per qualsiasi ragione diversa dall'uso esclusivamente personale e non commerciale come inteso tramite, e permesso dalla, normale funzionalità del Servizio, ed esclusivamente per Streaming. "Streaming" indica una trasmissione digitale in contemporanea del materiale da parte di YouTube tramite Internet verso uno strumento abilitato all'accesso ad Internet operato da un utente in modo tale che i dati sono resi disponibili per una visione in tempo reale e non sono invece disponibili per il download (sia permanente che temporaneo), per essere copiati, conservati, o ridistribuiti dall'utente;
M. non è consentito copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere, diffondere, visualizzare, vendere, concedere in licenza o comunque sfruttare i Contenuti per alcuna altra finalità senza il previo consenso scritto di YouTube o dei rispettivi concedenti di licenza dei Contenuti.

 
Posted by Fwood (Member # 14348) on 05. Giugno 2011, 16:53:
 
quello che dice maurix è correto ma,come ho gia detto altrove,nel nostro paese il copyright non è limpidissimo...specialmente in relazone al diritto informatico ( disciplica che , al pari del diritto internazionele, dovrebbe appoggiarsi alle legislazioni nazionali in cui sono dislocati i server che ospitano i contenuti multimediali). Per cui, in linea teorica non dovrebbe essere illegale...ma se pensiamo che su alcuni store di musica è previsto l'uso del file, legittimamente acquistato, su un solo computer o robe simili,...capirete che la cosa è ancora abbastanza in zona grigia! Nel dubbio..preferisco comportarmi, appunto, come un italiano che pensa che la cosa sia illegale [Big Grin] ! Evviva la sincerità !
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 05. Giugno 2011, 17:01:
 
legale o non legale è sicuramente LEGITTIMO e sicuramente non immorale, dato che si è sempre fatto così. Ai miei tempi non c'era né internet né youtube, ma c'erano i registratori e noi registravamo le canzoni dalla radio con il mangiacassette. Idem per i programmi televisivi. Cosa ci sarebbe di "illegale" nel registrare la puntata di "sentieri" alla nonna con il videoregistratore? Non per niente li hanno inventati, i videoregistratori...
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Giugno 2011, 18:01:
 
quote:
Originally posted by Fwood:
quello che dice maurix è correto ma

Non è che lo dico io, è la pagina dei "Temini di Utilizzo" di YouTube
[Wink]

----

In realtà quello che penso io è che quelle regole d'uso siano, in parte, molto discutibili anche da un punto di vista legale.

E' comprensibile che un Disclaimer tenda per sua stessa natura ad abbracciare tutti gli aspetti possibili.

All'atto pratico dubito che YouTube possa intentare cause contro qualcuno che registra il segnale audio/video che YouTube stessa ha reso pubblico a livello mondiale.

I problemi potrebbero esserci nel momento in cui uno riutilizza l'opera in un contesto che non sia la fruizione privata....
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 05. Giugno 2011, 20:10:
 
La differenza tra il programma di cattura ed il sito di download è che con quest'ultimo "sanno" chi,cosa, quando e quanto scarichi. Pratico il sito ma non certo anonimo.
 
Posted by venezia-mestre (Member # 14516) on 05. Giugno 2011, 20:34:
 
Secondo me youtube si differenzia per il fatto che gli utenti sono registrati, il p2p è molto più difficile da gestire.
Tempo fa ho uploadato una canzone di Barclay James Harvest e pochi minuti dopo era già bloccata per violazione di copyright, quindi immagino ci siano dei meccanismi automatici che riconoscono i nomi degli artisti o cose del genere. Certo potresti mettere la canzone sotto falso titolo ma non la troverebbe nessuno.
Poi c'è anche da dire che youtube permette da una parte di farsi pubblicità, ad esempio ascolti una canzone degli Arch Enemy e di fianco ti escono tutte le altre propostei di artisti della Century Media.
E poi quasi tutte le etichette discografiche ormai hanno un canale ufficiale su youtube, dove di solito c'è caricato il video con la qualità migliore, e quando cerchi un titolo esce sempre prima il canale ufficiale dell'etichetta o dell'artista, perciò la maggior parte degli utenti entra lì, e immagino che questa gente guadagni anche dalla pubblicità che c'è nei loro canali.
Quindi può essere che youtube sia più tollerato per questo e forse altri motivi che ora mi sfuggono, mentre dal p2p non ci guadagnano niente, anche perché il 99% di chi va su youtube va per un ascolto estemporaneo, o per far sentire un pezzo agli amici o famigliari, mentre l'unico motivo per cui uno usa il p2p è per scaricare i cd così da non doverli comprare.
Io su youtube ci passo tutta la giornata però poi degli artisti che mi piacciono compro sempre qualcosa.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2