This is topic info corso musica dance in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=011124

Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 10. Giugno 2011, 09:46:
 
Ciao ragazzi, avevo intenzione di iscrivermi al seguente corso :

corso musica dance

perchè dopo parecchi anni non sono ancora riuscito ad individuare una valida strada che mi porti ad ottenere qualcosa di paragonabile ad un disco commerciale (parlo ovviamente di volume percepito, l'amalgama tra i suoni la si ottiene mixando correttamente e su quello non ci sono dubbi credo).
Sinceramente mi sono reso conto che su internet si trova tutto ed il contrario di tutto: assolute verità immediatamente smentite, tecniche empiriche, tecniche anche valide ma spiegate a metà ecc...
Insomma...non una linea guida (che nonostante tutto io credo che ci sia :-)) ma una gran confusione ("metti un limiter qui...comprimi la...enfatizza su...no ma che dici sei pazzo? enfatizza giù...ah io la compressione non la uso mai...anzi si la uso....ecc..ecc..").

Perciò volevo frequentare questo corso che dalle apparenze sembra promettere bene...

Voi che dite?

grazie mille
 
Posted by hedaroh (Member # 10170) on 10. Giugno 2011, 13:59:
 
la risposta e' fai benissimo a frequentare il corso,ma non ti fossilizzare solo su quello che ti insegnano come se fosse la bibbia, perche' la verita' assoluta non ce l'ha nessuno!

ogni brano e' una storia a se',quindi col corso potrai imparare sicuramente la tecnica,ma per fare una hit che suoni c'e' da sudare e per sudare intendo anni di esperienza nel missaggio.

ciao [Wink]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Giugno 2011, 14:15:
 
aggiungerei una cosa: come sta scritto nel sito, dovresti avere almeno una conoscenza di base del programma, se no, con quel popò di scaletta, se ti perdi una frase sei fritto.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Giugno 2011, 14:18:
 
per me la soluzione migliore e' trovarsi dei collaboratori, formare un gruppo... la cosa piu' problematica nella composizione elettronica e' la solitudine..

il computer ci da i mezzi tecnici per poter fare tutto da soli ma quasi mai abbiamo il cervello adatto per farlo..

infatti, nell'ambiente di quelli che hanno seguito e successo, anche se figura un solo nome, c'e' sempre dietro una squadra...

[Smile]
 
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 10. Giugno 2011, 14:45:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
aggiungerei una cosa: come sta scritto nel sito, dovresti avere almeno una conoscenza di base del programma, se no, con quel popò di scaletta, se ti perdi una frase sei fritto.

Grazie ragazzi! Penso proprio che lo frequenterò allora...poi vi saprò dire

@cubaser: Cubase lo conosco in modo abbastanza approfondito (è dalla versione SX1 che ci smanetto, passando per tutte le successive fino ad arrivare al C5 eheh:-)) ed infatti in fase di "composizione" non ho particolari difficoltà a creare qualsiasi cosa...

Il mio problema risiede nella parte "finale" del brano...in cui nonostante abbia utilizzato tutte le regole del caso in mixing ed ottenuto un buon risultato(equalizzazioni, compressioni mirate,spazialità stereo,riverberi mirati), in fase di volume percepito e compressione non riesco a raggiungere un buon risultato...
 
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 10. Giugno 2011, 14:46:
 
quote:
Originally posted by Dj Marco:
[QUOTE]Originally posted by cubaser:
[qb], in fase di volume percepito e compressione non riesco a raggiungere un buon risultato...

ops volevo dire in ambito "mastering" (volume percepito e compressione)
 
Posted by houseflower (Member # 10949) on 10. Giugno 2011, 21:24:
 
perchè il mastering non lo fai fare ad uno studio specializzato?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2