This is topic Fusione tra Jazz e musica elettronica ? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=011131
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 23. Giugno 2011, 17:11:
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di nuovi stimoli musicali e mi chiedevo se esiste qualcuno che produce musica che fonde insieme il Jazz con la musica elettronica (nel senso House e Techno underground).
Io sono appassionato di questi generi musicali così diversi tra loro e mi chiedevo se esiste qualche pazzo da qualche parte nel mondo che ha pensato di unire insieme i due generi.
Grazie per gli eventuali suggerimenti!
Posted by julio de laz (Member # 14702) on 23. Giugno 2011, 22:48:
questo è solo un esempio scusa il remixaggio ma
era solo per rendere l'idea brano dance di rhianna
di qualche anno fa
http://soundcloud.com/juliodelaz/rhiann
Posted by Kenny (Member # 2271) on 23. Giugno 2011, 23:56:
In qualche compilation di musica chill out ho sentito qualcosa...forse non proprio con la house ma un misto di musica elettronica con acid jazz che tra l'altro credo che esista proprio l'acid jazz ma non so se è quello che ti interessa.
Posted by Kenny (Member # 2271) on 24. Giugno 2011, 00:01:
E comunque nell'house alcune volte si sentono influenze jazz....tante volte mettono quei sax con richiami molto jazz
Posted by 9V (Member # 3951) on 24. Giugno 2011, 04:20:
forse i lavori di Robert Miles (il dj famoso per "children"). Tipo, ad esempio, il cd "Miles Gurtu" (2004)
Posted by sencash (Member # 3891) on 24. Giugno 2011, 09:06:
Ciao a tutti!
Come gia scritto precedentemente certi pezzi Lounge e Chill Out hanno influenze jazz,piu complesso trovare canzoni nelle quali la parte jazz prepondera su quella elettronica!!
Prova a guardare la tracklist di qualche compilation(ce sn un sacco in giro),o qualche playlist su youtube,magari scopri artisti interessanti!
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 24. Giugno 2011, 13:51:
anche i pizzicato five e K&D e il progetto Tosca e pure Howie b ma anche i Thievery Corporation e già che ci siamo mettiamoci pure John Zorn (più free jazz ma elettronico) e anche Nouvelle Vague e Rainer Trüby (Trüby Trio)
ciao
v
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Giugno 2011, 23:36:
questa e' una cosa che ho fatto io milioni di anni fa col trombettista Baggiani..
per me e' jazz + elettronica..
http://www.soundrecords.it/view_album.php?id=10
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 27. Giugno 2011, 20:20:
beh perchè no fab ? non sono in grado di farti
nomi o gruppi come hanno fatto gli altri .
comunque l esempio di julio è calzante !quel piano è sicuramente jazz ..( forse modale quella scala )se conosci la musica studiati qualche scala modale credo sia più consona al tuo caso,
piu' che l armonia jazz .il resto è fantasia
Posted by julio de laz (Member # 14702) on 01. Luglio 2011, 00:50:
esempi di jazz+ elettronica
http://www.youtube.com/watch?v=ACgZCZFD6nY&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=XiKcQJ52nbE
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Luglio 2011, 07:37:
Partendo dal presupposto che le definizioni dei generi sono in generale operazioni non facili e talvolta improbabili, personalmente credo che il termine "jazz" sia oggi molto abusato.
In alcuni casi presumo venga scelto perché rende la (neo)definizione più trendy, è una parola bella sia scritta che pronunciata ed evoca un periodo importante della storia della musica.
In altri casi penso che venga usata erroneamente magari perché ci sono 8 misure di improvvisazione o qualche altro elemento utilizzato *anche* nel jazz ma che non è una sua caratteristica fondante.
----
Negli ultimi 2 link di julio de laz io ad esempio non trovo elementi così netti che possano far dire che si tratta di jazz fatto con strumentazione elettronica o dell'incontro tra i due generi.
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 02. Luglio 2011, 17:36:
penso che maurix abbia ragione. anche su gli esempi sentiti di jazz ce n'è poco ..quattro accordi di " sapore " jazz si ma non basta . il jazz ( quale che sia )ha la sua armonia le sue scale e soprattutto lo swing . ma anche di assenza di swing ,c'è un suo carattere che negli esempi non "arriva " non è DECISO ecco forse.
e prevale l eletronico. ma per me è difficile oggi connotare uno " stile " confesso .
Posted by julio de laz (Member # 14702) on 02. Luglio 2011, 20:03:
concordo con voi comunque preferisco ascoltare artisti che sperimentano nuovi modi o nuovi intrecci di stile che sentire sempre la solita
solfa e gruppi che gira e rigira si assomigliano
tutti questo perchè bisogna abbassarsi alle richieste delle case discografiche non a caso in
giro per le piazze vedo solo gruppi tributo ai vari vasco ligabue ecc...
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 03. Luglio 2011, 00:05:
certo julio. anch io ho sempre bisogno di " cose nuove " ma trovare musica che mi emoziona ,è sempre piu difficile . però certe contaminazioni
spesso son troppo tecniche e fredde . comunque ce n'è da cercare ...
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 04. Luglio 2011, 09:48:
nicola conte
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 05. Luglio 2011, 11:48:
Grazie a tutti per i contributi e gli ascolti proposti.
Mi piacciono molto Tosca, Thievery Corporation e Jazzanova, conosco anche Nicola Conte ...
Quello che però sto cercando è qualcosa di attuale e più di nicchia dal punto di vista musicale, nel senso che ho in mente di sviluppare una fusione tra musica house e Jazz.
Ho caricato le seguenti traccie su soundcloud per farvi capire.
Quello che noterete è che la "quantità" e "qualità" di Jazz presenti in queste tracce è piuttosto basilare. Mentre io penso che ci sia la possibilità di sviluppare ancora di più la presenza di Jazz nei pezzi house inserendo armonie e soli molto più complessi su basi rimiche tipicamente House. Ci proverò io
Ecco qui gli esempi, che ne pensate?
1) http://soundcloud.com/fabio-del-taglia/licks-way-back-original-mix
da notare il campionamento al minuto 1:46
2) http://soundcloud.com/fabio-del-taglia/no-that-jazz-original-mix
notare l'utilizzo del basso e in generale la ritmica "sincopata"
3) http://soundcloud.com/fabio-del-taglia/southern-soul-stephan-hinz
da notare il pianoforte "Jazzy"
4) http://soundcloud.com/fabio-del-taglia/deep-dive-original-mix
da notare il piano elettrico "Jazzy" e la ritmica sincopata
5) http://soundcloud.com/fabio-del-taglia/time-is-eternal-original-mix
da notare il sassofono "Jazzy"
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Luglio 2011, 15:38:
quote:
Originally posted by fabdelta:
Quello che però sto cercando è qualcosa di attuale e più di nicchia dal punto di vista musicale, nel senso che ho in mente di sviluppare una fusione tra musica house e Jazz.
Questa cosa in una certa misura è accaduta circa vent'anni fa, nel periodo di nascita e sviluppo dell'Acid-Jazz.
Ulteriori contaminazioni sono certamente possibili ma occorre tener conto che due generi come l'House-Music e il Jazz se messi a confronto hanno delle caratteristiche strutturali antitetiche quindi una rielaborazione deve necessariamente scendere a certi compromessi.
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 05. Luglio 2011, 17:54:
quote:
Originally posted by maurix:
Questa cosa in una certa misura è accaduta circa vent'anni fa, nel periodo di nascita e sviluppo dell'Acid-Jazz.
guarda io nei primi anni '90 ero patito di Acid Jazz e lo sono tutt'ora, i dischi dei primi Ingognito, Jamiroquai, Brand New Heavies e in generale tutti quelli della Talkin Loud secondo me sono ancora attualissimi!
Posted by julio de laz (Member # 14702) on 05. Luglio 2011, 23:24:
daccordissimo che sono attualissimi visto che
le discoteche di oggi più affollate sono quelle
che propongono musica anni 80 forse anche perchè
di vere novità in fatto di musica non ce ne sono
parlando di acid-jazz posto un gruppo non molto
conosciuto
http://www.youtube.com/watch?v=SZoBk_9npCw&feature=mfu_in_order&list=UL
Posted by maurix (Member # 2135) on 06. Luglio 2011, 03:27:
quote:
Originally posted by fabdelta:
guarda io nei primi anni '90 ero patito di Acid Jazz e lo sono tutt'ora, i dischi dei primi Ingognito, Jamiroquai, Brand New Heavies e in generale tutti quelli della Talkin Loud secondo me sono ancora attualissimi!
Io mica ho detto il contrario, anzi apprezzo varie espressioni di questo genere.
Dico però che a parte alcuni brani (o le primissime fasi) gli artisti che hai citato, così come la "Love Will Keep Us Together " fatta da James Taylor che ci ha fatto sentire julio, con il Jazz inteso come genere musicale hanno poco a che fare.
So benissimo che diverse fonti tendono a individuare il jazz come la principale influenza per quella musica, ma se diamo uno sguardo al pop, al R&B, al suol, al funk, alla dance, si trovano molti più punti in comune, a mio parere naturalmente.
Posted by julio de laz (Member # 14702) on 06. Luglio 2011, 23:32:
posto un mio brano e chiedo? che genere è
nu jazz-chill out-new age-nu house?
http://soundcloud.com/juliodelaz/free-way
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 07. Luglio 2011, 11:57:
quote:
Originally posted by julio de laz:
posto un mio brano e chiedo? che genere è
nu jazz-chill out-new age-nu house?
http://soundcloud.com/juliodelaz/free-way
secondo me si tratta di un pezzo chill-out, comunque a parte le etichette si tratta di un brano molto piacevole, complimenti!
ne hai altri che posso ascoltare?
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 07. Luglio 2011, 15:08:
quello che è non lo so julio ! pure a me le etichette..però carino !
bravo..
Posted by julio de laz (Member # 14702) on 08. Luglio 2011, 00:50:
ho una decina di brani e sto cercando di collaborare con una specie di produttore solo
che le etichette che lui conosce vogliono imporre
il modo di realizzare gli arrangiamenti se per
esempio la ritmica della batteria non è "house"
non va bene e poi chiedono quasi sempre musica
latina tipo cumbia perchè il mercato questo richiede allora sono un po' in contrasto penso che
chiunque faccia musica per passione non deve essere in alcun modo vincolato voi che ne dite?
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 08. Luglio 2011, 13:40:
quote:
Originally posted by julio de laz:
ho una decina di brani e sto cercando di collaborare con una specie di produttore solo
che le etichette che lui conosce vogliono imporre
il modo di realizzare gli arrangiamenti se per
esempio la ritmica della batteria non è "house"
non va bene e poi chiedono quasi sempre musica
latina tipo cumbia perchè il mercato questo richiede allora sono un po' in contrasto penso che
chiunque faccia musica per passione non deve essere in alcun modo vincolato voi che ne dite?
Julio il mio mio modesto parere è che bisogna trovare un equilibro tra quello che vuole il mercato e la spinta ad essere "personali" nel proprio lavoro.
Se la musica è una professione uno deve per forza fare i conti con il mercato, io per esempio ho alcuni amici che campano facendo i DJ e produttori e ovviamente per vendere le proprie produzioni in ambito House queste devono essere in qualche allineate a quello che il mercato vuole in termini di suoni, struttura dei pezzi, etc.
Allo stesso tempo se uno si limitasse a produrre la sua musica guidato solo dal mercato si arriverebbe ad un appiattimento totale, quindi bisogna trovare la formula giusta per essere personali ma anche vendibili.
Questo è il mio modesto parere che ovviamente può essere dibattuto a lungo
Posted by julio de laz (Member # 14702) on 09. Luglio 2011, 01:02:
posto un brano realizzato qualche anno fa solo
con il software re-birth ora uso flstudio o reason che
è tutto un altra cosa se avrò tempo e voglia
cercherò di migliorarlo l'importante comunque
per chi cerca di creare musica è sempre l'idea iniziale dopo tutto il resto vien da se
http://soundcloud.com/juliodelaz/sentyhouse
Posted by bohemien (Member # 6255) on 11. Luglio 2011, 08:40:
I Koop li hai mai ascoltati?
Con loro si è iniziato a parlare di swingtronik..
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Luglio 2011, 17:37:
A Bologna esiste un gruppo molto appassionato e specificatamente dedicato all'Acid-Jazz:
http://www.livetropicalfish.it/
Posted by julio de laz (Member # 14702) on 11. Luglio 2011, 23:40:
molto bravi questi livefish certo che un gruppo di musicisti del genere non abbia bisogno di usare
loop vst o quantaltro beati loro che si sono trovati riuscire oggi a metter su una band del genere non è per niente facile
Posted by julio de laz (Member # 14702) on 11. Luglio 2011, 23:48:
bravi anche i koop posto un pezzo tra i più famosi
http://www.youtube.com/watch?v=bnvzOrsXrs0&feature=related
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2