This is topic Sorry, what's the english for "larsen"? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=011450

Posted by 3gk (Member # 13871) on 30. Agosto 2012, 21:19:
 
Ciao a tutti,
ormai sono noto alle cronache (almeno in questo forum) per le domande cretine. [Big Grin]
Ma abbiate pazienza: sono un autodidatta che studia su libri in inglese e tutorial on line e che non ha occasione di far pratica in uno studio "vero" né di stare a contatto con fonici "veri". Ecco perché ogni tanto devo sbucare qui con domande da terza elementare, e ringrazio tutti voi ogni volta per non avermi mandato a "spanar melia" (letteralmente: falciare il granoturco).

By the way, il quesito del giorno è: mi stavo documentando su quei dispositivi che riescono a prevenire i larsen, come funzionano, quanto costano, se ne esistono anche software. Purtroppo le mie ricerche sul web sono state del tutto infruttuose, probabilmente perché quello che noi tutti conosciamo come "larsen", tecnicamente ha un qualche altro nome che io non conosco [Big Grin]

Quindi: come si chiamano tecnicamente i "larsen"? Come si dice in inglese? Qualcuno può darmi qualche delucidazione sugli apparecchi anti-larsen di cui sopra?

Grazie infinite. Vi amo tutti.
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 30. Agosto 2012, 21:32:
 
Come non rispondere a un "vi amo tutti"? Si dice "feedback".
Per i soft non so. So solo che Larsen è il cognome del mio gatto.

Baci [Smile]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Agosto 2012, 21:40:
 
.... in inglese. in italiano... tenetevi forte... si chiama "effetto retroazione" (uau, come sono forbito, eh? [Big Grin] )
in pratica, un software anti feedback ha una specie di scanner di frequenze che appena trova un innesco (altro termine che si una il live) agisce su un equalizzatore con una campanatura molto stretta (significa che incide solo su quella frequenza) e la elimina
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 31. Agosto 2012, 08:56:
 
cubaserbetta ne sai una più del diavolo

ciao
vak
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Agosto 2012, 10:20:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
.... in inglese. in italiano... tenetevi forte... si chiama "effetto retroazione" (uau, come sono forbito, eh? [Big Grin] )
in pratica, un software anti feedback ha una specie di scanner di frequenze che appena trova un innesco (altro termine che si una il live) agisce su un equalizzatore con una campanatura molto stretta (significa che incide solo su quella frequenza) e la elimina

terapia tapioca ma sempre come se fosse antani
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 31. Agosto 2012, 11:48:
 
terapia tapioca ma sempre come se fosse antani
basicamente si, però a scelta con una variante oscillante fra 2 e 6 gradi di scappellatura a sx.
tutto questo per voler essere politicamente scorretti in modo marcato.
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 31. Agosto 2012, 12:12:
 
Pierpaolo e Yaso, ma quanto siete in sintonia? Sembrate il gatto e la volpe!
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 31. Agosto 2012, 12:21:
 
e tu, pinocchio ? [Razz]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Agosto 2012, 12:55:
 
quote:
Originally posted by Christian Lista:
Pierpaolo e Yaso, ma quanto siete in sintonia? Sembrate il gatto e la volpe!

sei geloso?
[Big Grin]
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 31. Agosto 2012, 13:11:
 
non ci dormo la notte
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Agosto 2012, 13:15:
 
allora sei pronto per avvicinarti anche tu al vero amore...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 31. Agosto 2012, 13:53:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
terapia tapioca ma sempre come se fosse antani

mi spiace ma ti devo penalizzare di 100 punti. si dice TARAPIA TAPIOCO
a 40"
questo si chiama propalare notizie false e tendenziose
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Agosto 2012, 15:32:
 
non ci dormo la notte
 
Posted by 3gk (Member # 13871) on 01. Settembre 2012, 10:26:
 
V'è prematurata la super****ola, o scherziamo?

Lieto d'aver innescato tale clima d'ilarità. Tornando all'innesco dei larsen: ho trovato un feedback destroyer hardware che sembra una figata (behringer), ma costa sui 150. Sapete mica consigliarmi qualche prodotto software che mi faccia risparmiare qualcosina?

("...ispettore tombale, sì. intanto dia anche una confraternita pulitina, eh?")
 
Posted by pierpaolo carboni (Member # 15046) on 01. Settembre 2012, 10:53:
 
è un qualcosa che ti serve per "cultura generale" o devi risolvere un problema specifico ?
Nel primo caso va bene l'Antani rules.
Nel secondo caso fai attenzione al tipo di microfoni che usi ed al posizionamento delle spie.
In ogni caso procurati tutto ciò che ti pare di extra basta che non spenda un solo centesimo di euro; non ne vale la pena.
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 01. Settembre 2012, 15:15:
 
io alontanerei il microfono dalle casse...alla vecchia!
 
Posted by houseflower (Member # 10949) on 01. Settembre 2012, 21:01:
 
leggiti "demiosgancio's method", 300 pagine ma ne vale la pena, forsi lo trovi anche in pdf, cerca! [Wink]
 
Posted by 3gk (Member # 13871) on 01. Settembre 2012, 21:10:
 
Beh oltre alla cultura generale (che non fa mai male) ho anche un problema concreto...
Da qualche tempo sto suonando con una band che fa ampio uso di effetti sulle voci, che vengono processate da un computer sul palco. Parte dello show sta proprio nella possibilità di pacioccare le voci in tempo reale. Questo però ci ha causato non poche difficoltà con i volumi, in alcuni posti.

Stavamo valutando se mandare il monitoraggio delle voci in cuffia al cantante anziché in spia e bypassare così il problema (tanto abbiamo già tutti gli auricolari per il click ecc.), ma ricordavo dell'esistenza di dispositivi antilarsen, e mi chiedevo quale fosse la soluzione migliore.
...consigli? [Wink]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Settembre 2012, 21:18:
 
Non mi sono mai sembrati troppo affidabili, e comunque ti modificano l'output in sala. Meglio le cuffie
 
Posted by 3gk (Member # 13871) on 01. Settembre 2012, 21:40:
 
capito...
Quella delle cuffie quindi è un'idea sensata? Avevo paura che fosse una trovata da "dilettante"... [Wink]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Settembre 2012, 22:07:
 
se noti bene,i monitor in carne ed ossa sono praticamente spariti dai palchi
 
Posted by 3gk (Member # 13871) on 01. Settembre 2012, 22:09:
 
Sul serio? Ottimo! Grazie mille allora, vi farò sapere come mi andrà l'esperimento!

Grazie a tutti! [Big Grin]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2