This is topic Consiglio insegnare chitarra in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=011633
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 15. Luglio 2013, 19:58:
Ragazzi devo insegnare qualcosa a un mio nipotino di nemmeno 8 anni, da dove inizio ? Mi consigliate un percorso da seguire ?
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 15. Luglio 2013, 20:30:
Da una canzone che gli piace e che conosce bene, che è in grado di seguire a orecchio, di soli 2-3 accordi. Con la santa pazienza, La maggiore/minore e Mi maggiore. Poi in caso Re maggiore/minore.
(sentiamo Yaso)
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 15. Luglio 2013, 21:19:
Subito dagli accordi
...bho non saprei, mi sembra un po' difficilino. Io avevo pensato a farlo sciogliere un po' le manine tipo che so... suonare una corda per volta tutti i tasti, usando solo l'indice, poi medio, anulare etc etc, stessa cosa per entrambe le mani. Il tutto già col click a 60bpm, ma onestamente non riesco a capire se può essere troppo per un bambino o no. Mah... vediamo gli amici cubasiani cosa mi consiglieranno, attendo fiducioso. Altra cosa, ma secondo voi quante lezioni a settimana debbo fare, tenete presente che io non ho problemi, per me puo venire anche mattina e pomeriggio a casa, però magari non è utile una frequenza del genere, bho non so... ditemi voi.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Luglio 2013, 01:42:
quote:
Originally posted by ninja636:
(sentiamo Yaso)
non sono un esperto anche se, per arrotondare, in gioventu', ho anche dato lezioni private di chitarra..
direi che va bene sia fare qualche scala, per esempio quella di Do maggiore in prima posizione (diteggiatura : indice sul primo tasto, medio sul secondo e anulare sul terzo), sia, simultaneamente, affrontare un giro di accordi.. per esempio il classico Do magg. La min. Re min. Sol magg.
il tutto curando il timing... ovvero partendo da un bpm lentissimo e accellerando solo se l'esecuzione e', fino a quel momento, corretta...
Posted by maurix (Member # 2135) on 16. Luglio 2013, 04:45:
quote:
Originally posted by @ntartide:
Il tutto già col click a 60bpm
Lascerei perdere il metronomo per il momento....
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 16. Luglio 2013, 10:43:
Avevo consigliato canzone e accordi per fargli avere subito qualche soddisfazione. Ovviamente vanno bene tutti i vari metodi, bisogna vedere cosa vuol fare lui e come reagisce.
L'attenzione dei bambini dura poco tempo, meglio cambiare velocemente esercizi e non appallarlo con uno solo che poi si stufa e molla tutto.
Ma poi, perché non chiedi a lui cosa gli piacerebbe fare? come obiettivo a breve, appunto, una canzone, un pezzo, una composizione sua... qualsiasi cosa va bene. Parti da quel che ti dice e piano piano glielo fai fare, dimostrandogli il metodo per arrivare al risultato, ma anche facendogli avere delle gratificazioni abbastanza immediate altrimenti diventa una cosa con poco significato, per lui.
Io ho insegnato (anche) a una delle mie sorelle che era un talento naturale, un piccolo mostro: a 6 anni guardava la tv e solfeggiava tutta la musica che sentiva, Bach compreso. Ma la chitarra, pur non avendo alcuna difficoltà nel seguire melodia e accordi, per lei era un tormento, le facevano male le dita e ha smesso dopo pochissime lezioni. Poi a scuola ha messo le mani su un piano e ha imparato da sola. Una volta che facevo le prove col gruppo le ho fatto provare la batteria: subito i 4 arti insieme senza andare fuori, il batterista era esterrefatto. Ma non le piaceva. Peccato perché avrebbe avuto una carriera assicurata. Alla fine ha studiato flauto dolce e li suona tutt'ora, soprano, contralto e basso. Ha provato anche fl traverso, suonato subito un portento ma non le piaceva. Ovviamente pur avendo talento da vendere, non fa la musicista.
Quindi: non appallarlo e non costringerlo troppo, cerca le cose che lo entusiasmano, parti da quelle e poi fallo andare avanti. Io direi no metronomo inizialmente, vedrai tu quand'è il momento. Precisione nel suono sì, con moderazione.
Posted by zeus@cubase (Member # 15806) on 16. Luglio 2013, 11:07:
A quella eta' deve ancora capire se gli piacera' o meno
Con mio figlio iniziai chiedendogli una canzoncia che gli piaceva e gli ho insegnato a fare la melodia (nessun accordo)...inizialmente e' gia' un problema far suonare una corda figurati gli accordi
Inizialmente l'ho lasciato libero, l'importante era prendere confidenza con lo strumento
in un secondo tempo per iniziare a fargli capire che imparare non e' tutto "rose e fiori" ho iniziato a fargli fare la scala di do maggiore e ho iniziato a metterlo a confronto con un metronomo....un po' alla volta...senza creare rigetti
Comunque l'approccio dipende davero tanto dalla predisposizione e dalla testa del ragazzo.
Posted by voxbob (Member # 1798) on 16. Luglio 2013, 11:40:
LA CANZONE DEL SOLE ( MOGOL BATTISTI )
o
chiedigli cosa vorrebbe suonare e coinvolgilo nella sfida ... "vediamo se ci riesci"
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Luglio 2013, 12:33:
quote:
Originally posted by ninja636:
Avevo consigliato canzone e accordi per fargli avere subito qualche soddisfazione
yesssss!!!!!!!
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 16. Luglio 2013, 18:01:
Raga', capisco ma... chedupalle iniziare con le scale! Ma quello te la tira appresso al chitarra, in due minuti! A me rompono ancora adesso, figurati a 8 anni... Una scala per un bambino non ha senso.
Dagli un po' di soddisfazione immediata alla rocchettara a pennate brutali, vedi come si diverte!
Com'era... TA TA TAAA, TA TA TATAAAA', TA TA TA TA TAAAAAAA
(melodia: mi sol la, mi sol sib la, mi sol la sol mi...) dai, come si chiama...
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 16. Luglio 2013, 18:04:
(la suona la mia nipotina di 9 anni col basso...) come si chiama???
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Luglio 2013, 18:13:
Smoke on the water?
Azz....
Comunque il bello della chanson du soleil è che non ci sono barré, la impara anche un monco
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 16. Luglio 2013, 21:38:
(sì, niente barré ma vuoi mettere con Smoke che gusto?)
(infatti la fa col basso, una nota per volta. E se proprio vuoi fargli mettere le dita sulla tastiera una nota alla volta, almeno che siano note gustose - per lui)
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 17. Luglio 2013, 16:25:
Devo dire che per il momento sto improvvisando e credo di andare benino, lui si diverte anche a fare l'esercizio più brutto... che so... arpeggio 654 pollice 321 indice medio anulare. Quando dimentico di mettere il click... me lo ricorda lui. Chiaramente non ci riesce ad andare a tempo da solo, se suono insieme a lui ci riesce abbastanza, però appena sbaglia s'impappina perchè è concentrato su quello che sta facendo e non riesce a sentire anche me, più che normale direi. Per quando riguarda il cambio di esercizi è assai frequente, perchè logicamente si scoccia... però gli dico che comunque deve insistere affinchè non viene bene l'esercizio... poi chiaramente lo lascio perdere e facciamo pausa, la pausa sta nel suonare "smoke on the water" e casino vario col distorsore
, quando sente il distorsore va in estasi. Poi abbiamo fatto il gioco "indovina la nota" io suonavo una corda a vuoto a caso con la chitarra girata e lui con l'altra chitarra me la trovava, non ha fatto un errore. Si rende conto bene quando le note sono le stesse. Come teoria gli ho imparato le parti che compongono la chitarra (ha fatto anche la battuta... "manico della chitarra, paletta e scopa")poi gli ho insegnato le note compreso i diesis e gli ho accennato anche i bemolle che lì per lì ha capito però mi sa che poi si scorda, le note delle corde a vuoto e come trovare una nota sulla tastiera della chitarra. Ho esagerato ? Non so, per il momento alcune cose le ha afferrato, sicuramente bisognerà ripeterli certi argomenti. Grazie per la collaborazione.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Luglio 2013, 19:01:
quote:
Originally posted by @ntartide:
Devo dire che per il momento sto improvvisando e credo di andare benino, lui si diverte anche a fare l'esercizio più brutto... che so... arpeggio 654 pollice 321 indice medio anulare.
io chiamo il telefono azzurro
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 17. Luglio 2013, 23:06:
Andate benissimo, altro che esagerare! I neuroni giovani imparano molto più in fretta di quanto si pensi, e soprattutto se si va a balzelloni perché si accende la curiosità e la memoria. Credimi.
Spiegagli diesis e bemolle, raccontagli da dove arrivano i due nomi e perché, dagli anche un po' di storia della musica.
E una cosa che funzionava alla grande con le mie sorelline era il campionatore, si divertivano da morire a registrarsi e riascoltarsi col pitch cambiato: tu hai cubase, fagli suonare una cosa, registralo e poi gli fai sovraincidere un'altra cosa...
così ha anche più senso il click
E daje de distorsore, fallo ingarella' (fica la dritta di Smoke, eh? bell u piccirill a zi ninj...)
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 17. Luglio 2013, 23:19:
No cubaser non chiamare nessuno
lasciami creare il mio mostriciattolo
...stasera alle 22:30 mi ha chiamato perchè vuole anticipare la lezione di lunedì a domani... e poi mi ha detto... mentre accordavo il mi cantino si è rotta la corda
evvai ! ninja la storia dei diesis e i bemolli non le conosco nemmeno io
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2