This is topic Offerta Cubase (e partita IVA) in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=012272
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 27. Aprile 2024, 18:26:
sto acquistando l'update di cubase adesso perchè è scontato a 139euro invece di 190 circa.
il prezzo è pubblico in tutte le pubblicità lette in questi giorni.
scrivo i dati nel carrello e appena scrivo la partita iva in automatico mi viene messo a 114!!!
Che succede sto a fa un errore?
(certo che è meglio! ma non vorrei che sto sbagliando qualcosa!)
Negli anni gli acquisti steinberg li ho sempre fatti con partita iva, ma non mi era mai successo che diminuisse il prezzo!
[ 29. Aprile 2024, 08:31: Messaggio modificato da: maurix ]
Posted by cj (Member # 236) on 27. Aprile 2024, 22:36:
114x1,22 = 139,08
Sarebbe l'iva che viene detratta ma che poi dovrà essere dichiarata in qualche modo.
In alto ti appare la scritta:"Il tuo numero di identificazione IVA (VAT ID) è stato applicato e le spese VAT sono state rimosse. La transazione è soggetta alle regole locali di segnalazione dell'inversione contabile"
Una breve ricerca e uno dei link.
https://www.laleggepertutti.it/147178_che-cose-linversione-contabile
Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Aprile 2024, 01:27:
Se hai il regime forfettario non ti conviene mettere la partita IVA.
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 28. Aprile 2024, 05:28:
infatti sono forfettario! non so perchè non mi doveva convenire...
In tutti i casi per 25 euro preferisco non rischiare!
E' un upgrade; metti che il fatto della partita iva non risultasse associato al mio account, dove ho comprato mezzo mondo... poi devo aggiornare da 8.5 a 13...
Comunque l'ho preso e come detto in altro post devo attendere che sia pronta la nuova macchina, prima di scaricarlo.
Ho la mail di conferma, e non la tocco per ora, spero possa farlo fra qualche giorno... tanto ho le prove
Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Aprile 2024, 11:05:
quote:
Originally posted by gnerucci:
infatti sono forfettario! non so perchè non mi doveva convenire...
Non ti conviene per 2 motivi:
- non puoi comunque ammortizzare la spesa o metterla in detrazione
- un venditore che ti fattura un prodotto senza mettere l'IVA ti mette automaticamente in condizione di evasione di imposta
Se vuoi risolverla ti tocca portarla dal commercialista e fare una pratica apposita. pagare l'IVA e anche il suo lavoro aggiuntivo
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 28. Aprile 2024, 18:57:
o meglio versare l'Iva con un semplice F24 entro il 16 del mese dopo, a meno che non vuoi andare in compensazione con altri crediti irpef, sempre con F24, e allora lì potrei anche dirti, giro di cassa comodo...
Ma normalmente confermo anch'io, facente parte del club forfettari, non conviene proprio complicarsi la vita.
E comunque non risparmi nulla.
Posted by gnerucci (Member # 1831) on 29. Aprile 2024, 03:23:
Grazie a tutti
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Aprile 2024, 08:29:
Un po' prima del covid comprai su Amazon un AKG C214 che per qualche ragione era in offerta e costava quasi 100 euro in meno rispetto ai venditori online più gettonati.
Mi ero scordato che nel mio profilo avevo inserito la partita IVA, e mi arrivò il microfono con il pagamento senza IVA.
In quel caso feci il furbo (per 50 euro circa), contando sul fatto che un colosso come Amazon era a sua volta difficile da controllare.
Quando mi capitò invece con Thomann preferii non rischiare.
Da qui a fino a che durerà il regime forfettario ho tolto la PIVA da tutti i miei account online e in sostanza faccio sempre gli acquisti come privato.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2