This is topic microfoni senza filo ... in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000002

Posted by miles (Member # 461) on 17. Aprile 2003, 10:13:
 
tipo quelli che usano al grande fratello ... mi servirebbero per registrare in maniera decente la voce mentre riprendo anche con la videocamera ...
chi conosce la marca , i prezzi , come posso registrare 2 voci ...
io sinceramente ne so poco e sto cercando di informarmi ...
ciao !
 
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 17. Aprile 2003, 12:29:
 
i radio microfoni hanno prezzi diversi...

io ho esperieza su SHURE E Senneizher..

i prezzi variano in base al fatto che siano in banda UHF o VHF...

da preferire la banda UHF...avendo molte pi frequenze da scegliere.


poi dipende se ti serve a PULCE o GELATO?

anche qui cambiano i prezzi...

cmq andiamo dai 500 euro in su....

se vuoi prodotti decenti.


per registrare 2 voci...dipende da che camera usi....

considera che i ricevitori di solito escono in CANNON ... che cmq poi trasformare in

mini jack o in pin jack se serve.

se usi telecamere professionali come Betacam...avrai notato che hai due canali audio e quindi dui ingressi audio separati.


Se usi DV CAM Hi8 Video 8 etc etc

allora l'allternativa Ž quella di dotarti di un piccolo mixer...da usare per miscelare i due microfoni e inviare poi l'uscita all'ingresso della camera.

ok?

Ciaooo

Stefano by MasterTracks
 


Posted by miles (Member # 461) on 17. Aprile 2003, 19:05:
 
carissimo Stefano e' un piacere risentirti ...
grazie intanto per le dritte .... alla fine ho optato per una via trasversale ... ho preso un registratore minidisk sony con un microfono a pulce ... il risultato e' ottimo ... poi non ho problemi a montare l'audio perche uso premiere 6.5 ... per il riversamento questo minidsk dispone di usb e scarica a 20x ...
ciao !
 
Posted by Red (Member # 1804) on 18. Aprile 2003, 00:49:
 
Interessante, l'MD con l'USB.
Che Minidisk hai preso?

Red
 


Posted by miles (Member # 461) on 18. Aprile 2003, 18:08:
 
purtroppo non e' tutto oro cio che luccica ... il modello e' il sony mz-n710 , l'usb c'e' e trasferisce a 32x in e out da pc a minidisk ... il problema e' che le registrazioni fatte dal mic non sono downolabili ovvero per proteggere eventuali registrazioni pirata ai concerti hanno bloccato questa funzione , quindi bisogna acquisire da l'uscita analogica ...
sicuramente con un dat portatile le cose sarebbero state migliori ma il prezzo salirebbe al doppio ...
 
Posted by inesperto (Member # 2214) on 19. Aprile 2003, 00:46:
 
in ogni caso, considerata la qualita' del microfono e del supporto.. magari passare per un cavo vero non gli fa nemmeno male...

... io non avrei frustrazioni e andrei con gioia e tranquillita' in analogico!!!
 


Posted by Red (Member # 1804) on 19. Aprile 2003, 07:23:
 
Non parlavo di qualità.
Era interessante il fatto di poter scaricare dal Minidisk sul PC ad una velocità alta.

Poi comunque per quanto riguarda la qualità, i Minidisk hanno qualche problemino, ma tutto sommato OK. Certo se si dovesse usare per un master non sarebbe il caso.

Però è molto comodo.

Red
 


Posted by miles (Member # 461) on 19. Aprile 2003, 11:50:
 
in effetti la qualita' non e' disumana , la compressione atrac3 di sony comprime come l'mp3 a 132 kbs , forse con una qualita superiore .
cmq mi riferivo ad un utilizzo da montaggio video in zone aperte dove non c'e' supporto di microfoni con il filo ecc .
una domanda : ma i dat portatili sono rognosi come manutenzione ?
in passato sentivo spesso parlare di problemi di testina ...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Aprile 2003, 12:55:
 
non direi.....
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Aprile 2003, 12:58:
 
un'altra cosa che ho visto sull'onda della portatilita' e' un lettore di mp3, mi sembra della creative (CISOOO fatti vivooo!!) che, con un hd da 10 mega, registra pure e registra pure in wav 44.100...

potrebbe essere da prendere in considerazione
 


Posted by Red (Member # 1804) on 19. Aprile 2003, 14:54:
 
Ma, io col DAT ho avuto problemi anche con quello a rack. I drops si sprecano, specialmente facendo avanti e indietro con il nastro.

Comunque credo che il nastro in se ha quasi finito di vivere con i nuovi sistemi.

Consiglierei un lettore/registratore sul Compact flash o Smart media. Li non c'è niente che gira (testine, perni, motori) e non te le fa neanche girare, a differenza di DAT o MD

Un'altra cosa.
I Minidisc a volte (spesso) hanno problemi con la meccanica (che non è la moglie del meccanico), si sposta e non legge/scrive più.
Quindi molta cura agli spostamenti.

Red

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Aprile 2003, 01:01:
 
quei problemi esistono, ma la stragrande maggioranza lavora e ha lavorato con dat senza problemi (io per quasi venti anni assiduamente... e dal tempo dei masterizzatori.. un po' meno)...... tanto per equilibrare un pochino

il minidisk poi e' ancora il supporto audio piu' affidabile esistente
 


Posted by miles (Member # 461) on 20. Aprile 2003, 01:04:
 
ho dato un occhiata ma registratori mic su compact flash con qualita' 44.1 non ne ho trovati ... neanche i creative su hard disk ...

 
Posted by Red (Member # 1804) on 20. Aprile 2003, 05:24:
 
Yaso, l'MD affidabile?

Ti posso dire la mia esperienza.
Ne ho cambiati già 3 di Minidisk questo è il 4°. Stessi problemi di meccanica.
La prima volta l'ho portato in riparazione alla Sony, dopo un mese me lo hanno ridato, il mese successivo eravamo punto e a capo.
Lo stesso per il secondo, il terzo l'ho buttato direttamente. Tutti, tranne il primo usati solo in studio.

Un mio amico ha comprato un MD4 usato, (il primo modello), gli si è rotto, non registra più, ora lo usa solo in Play e per farlo partire, deve mettere il dischetto, premere Play, mettere il lettore in diagonale e così parte.
Stufo di questo, se ne è comprato uno nuovo e anche nuovo modello (MD4S), questo dopo quasi un anno non registra più, lo ha portato in assistenza, ha funzionato una settimana, ora non va neanche in play (e in diagonale ).
Ora ne ha preso un altro ugualle, chissà...

Un altro mio amico, ha preso un MD8, dopo circa un anno e mezzo stessi problemi in registrazione, leggeva solo gli MD registrati da lui, gli atri niente.

Non mi sembra molto affidabile.
Io comunque ci ho rinunciato.

Red

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Aprile 2003, 05:35:
 
consiglio passaggio a lourdes perche' :

la mia esperienza e' assolutamente contraria....

conosco bene per esempio il mondo del piano bar e li' il minidisk e' uno degli standard

ho lavorato per quasi dieci anni un giorno la settimana in un negozio di strumenti musicali e ho verificato la strepitosa affidabilita' del mezzo (quasi zero lamenti!!)

qualche mese fa ne abbiamo parlato anche qui con la conclusione .... di cui sopra



 


Posted by Red (Member # 1804) on 20. Aprile 2003, 06:09:
 
Tutti a lourdes?

Posso capire che uno è sfigato, ma 3 mi sembra un po' troppo.

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Aprile 2003, 01:05:
 
eppure e' cosi'..... il minidisk ha ancora un mercato solo per l'affidabilita'......
 
Posted by Red (Member # 1804) on 21. Aprile 2003, 03:04:
 
Allora a questo punto credo che gli è rimasta poca vita, perchè ti potrei portare altre persone che hanno avuto problemi del genere.

Sicuramente è comodo, ma (per quanto mi riguarda) non così affidabile.

Red



 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Aprile 2003, 23:39:
 
porta pure che facciamo la spaghettata
 
Posted by geno (Member # 837) on 22. Aprile 2003, 13:59:
 
io ho un minidisc sony (formato 19") di qualche anno fa....lo uso poco, ma va benissimo....
stavo gia sgolosando quando ho letto USB...poi leggo che c'è ma non si può usare.... BELLO!
In effetti la comodità di un passaggio "dati" e non audio sarebbe stata quella di abbattere i tempi per il passaggio MD->PC.....bah....che strano che non si possa fare!
Davvero l'atrac3 corrisponde a un mp3 132? (132o192?)
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Aprile 2003, 14:41:
 
non corrisponde,,, basta ascoltarli, al minidisk non gli lega nemmeno le scarpe
 
Posted by miles (Member # 461) on 22. Aprile 2003, 15:41:
 
allora ... ATRAC3LP2 corrisponde a 132kbs ...
ATRAC3 LP4 a 66kbs ... l'ATRAC SP stereo e' quello di qualita migliore e questo non so a che bit rate corrisponde , secondo un calcolo che ho fatto dividendo i mb x il tempo registrato in secondi e' risultato 292 kbs ... quindi chiedo scusa se ho fatto un po di confusione .
la cosa certa e confermata dal centro assistenza sony e' che non si puo trasferire in digitale cio che si ha registrato via microfono ... i file musicali in antrac ( ci pensa il software sonic stage di sony in dotazione a convertire wav e mp3 in antrac ) viaggiano come sgegge ...
una domanda ... ho preso un mic del menga , marca aiwa ( sebbene a condensatore alimentato ) ma mi riprende in maniera ambientale ... quelli per la voce si chiamano direzionali ?
 
Posted by miles (Member # 461) on 22. Aprile 2003, 16:53:
 
aggiungo l'ultima scoperta ...
gli mp3 o wav possono essere convertiti nel minidisk solo in ANTRAC3 LP2 o LP4 ... quindi max come un mp3 da 132kbs ... bella inchiapettata ! quindi invece il nobile ANTRAC SP a 292 kbs puo essere usato solo in registrazione mic o line in ... che pero poi non possono essere riversati su pc ...
e bravi gli ingegneri della sony ...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Aprile 2003, 00:40:
 
e uno passa in analogico,,, se ha bisogno di fare il "ganzo" con gli amici fighetti audiofili, gli racconta qualche balla e poi, quando gli fa ascoltare, ride sotto sotto quando dicono "che bella pulizia, si sente che e' passato usb senza le imprecisioni dell'spdf"!!!
 
Posted by giddue (Member # 2545) on 07. Luglio 2003, 12:40:
 
lo sapevate (da leggersi con l'accento di "Vulvia" di Rieducational Channel) un ragazzo tedesco vende a 16 euro un programmino che permette il riversaggio in DIGITALE su Pc dal maledettissimo aggeggillo della Sony. Beccatevi questo, ingenieracci !

Il ragazzo ha un sito, sul quale comprare il programmillo tramite "pay pal" e carta di credito... mi devo far rispedire l'indirizzo... se interessa lo posto.

Augh.
 


Posted by miles (Member # 461) on 07. Luglio 2003, 15:32:
 
non pagherei mai per in programmino contro la legge ... sony poi si rivale anche su di me ... pero se fosse scaricabile in rete magari potrei anche provarlo ...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2