This is topic provatoESTESAMENTEilSamsonC01 in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000197

Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Aprile 2003, 23:26:
 
ci ho passato un pomeriggio, provato con voce, chitarra acustica, flauto traverso, un piano a muro e alcune piccole percussioni... preamplificandolo con un behringer ultragain

beh grande sorpresa!!

un suono caldo, dinamico, buona gestione dei transienti, difficile da mandare in overload e tutto sommato poco sensibile ai pops (tanto da poterlo usare un po' anche senza schermo)

caldo ma non cupo

..... il povero akg c3000 del mio amico acquirente del piccolo samson.... entra nel mercato dell'usato
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 29. Aprile 2003, 23:54:
 
anch'io felice possessore....
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Aprile 2003, 00:40:
 
io l'avevo provato in negozio, bello ma non mi aveva strabiliato...... oggi invece..
 
Posted by Red (Member # 1804) on 30. Aprile 2003, 01:04:
 
Yaso, hai usato un behriger???
Come mai?

Comunque credo che ne acquisterò 2 di 'sti CO1.
Secondo me non sono male come over-head.

Red
 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 30. Aprile 2003, 08:28:
 
quote:
Originally posted by Red:
Yaso, hai usato un behriger???
Come mai?

Comunque credo che ne acquisterò 2 di 'sti CO1.
Secondo me non sono male come over-head.

Red


...se riesci a trovarne 2 che suonano uguali...

Andy
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 30. Aprile 2003, 10:53:
 
Usando il co1 per un amplo di chitarra elettrica il risultato come puo' essere?
Dico paragonandolo ad un sm57
 
Posted by strato (Member # 1615) on 30. Aprile 2003, 12:00:
 
ciao confermo Red: ottimi come over-head!!

provare per credere, ho un amico che li usa così e i suoi piatti suonano da paura
inoltre è specificato anke dalla stessa samson! ciao
 


Posted by Red (Member # 1804) on 30. Aprile 2003, 19:18:
 
Buono a sapersi. Grazie Strato.

Per Andy: Quale monitor suona uguale all'altro?
Però non è che sono uno un SM87 e l'altro un U87.

Poi se si ha bisogno di questa precisione mi piglio 2 Brauner o 2 Neumann scegliendo tra i vari modelli, non 2 Samson.

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Maggio 2003, 01:00:
 
a voler essere precisini, e' difficile accoppiare anche neumann, gefell e altri

mi danno quasi piu' affidamento, in questo frangente, i samson che sono super industriali


riguardo alla chitarra el.

sm57 ha un suono pronto e spiattellato.... samson non dovrebbe funzionare male, ma con altissime pressioni o, peggio, un cono da 15 di un ampli da basso, mi sa che si potrebbe romperlo
 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 02. Maggio 2003, 09:01:
 
...scusate, quella sulle coppie era basata su un articolo che avevo letto sul sos (sound on sound), ma che non trovo più...

Comunque era un articolo che parlava degli Samson a condensatore c01, e li lodava in quanto a rapporto qualità prezzo... unico difetto sembrava essere l'instabilità della produzione Samson, cioé che capita spessissimo (parlavano di quantitativi superiori al 30%) che il microfono suonava/reagiva completamente differente, quasi fosse un dinamico... completamente starato e che probabilmente non ha mai visto un reparto di misurazione e taratura per la capsula.

red: non ho mai acquistato delle genelec o roba di quel livello. Ma non riesco ad immaginare che non vengano venduti a coppie accoppiate ( )...

Quanti microfoni vengono venduti a coppie con la garanzia che hanno la risposta (frequenza e dinamica) molto simile.

Addiritura le mie Behringer B2031 hanno allegato i due protocolli di misura che li accoppia...

Però avete ragione, per OH non é necessaria un immagine SX/DX identica.

Comunque sono anch'io curiosissimo di sentire questo microfono. Purtroppo qui nessuno li tiene in stock, dovrò comandarne uno o due per sentirlo.

Andy
 


Posted by MadComp (Member # 2126) on 02. Maggio 2003, 16:34:
 
Andy ... noi ne abbiamo uno in studio ... riesci a dirmi su che numero di SOS è uscito l'articolo ?
Questa cosa del mic a condensatore che suona come un dinamico mi interessa ... il mio mi sembra decisamente suonare da condensatore, ma vorrei capire se c'è maniera di quantificare un' eventuale staratura.
 
Posted by Mr Potato (Member # 1346) on 02. Maggio 2003, 16:39:
 
Cia Andy come suonanao le behringer? Perchè mi interessavano però non sono riuscito a trovarla in nessun negozio per provarle e mi hanno detto che le fanno arrivare solo se le compro quindi ho lasciato perdere.
GRazie
 
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 05. Maggio 2003, 18:06:
 
Per MadComp: l'ho letto online e non lo trovo più...

B2031: se attenui gli alti di 2db (piccolo switch sul retro) ed hai delle bass traps, suonano come piace a me.

Non le userei (e non lo farò!) per mixare il mio prossimo disco, ma per registrare vanno bene (rapporto prezzo/prestazione).

Andy
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 05. Maggio 2003, 18:54:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
a voler essere precisini, e' difficile accoppiare anche neumann, gefell e altri

...scusate se non c'entra niente,ma volevo sapere da Yaso come sono sti Gefell...perchè diverse volte mi sono capitati questi microfoni a poco prezzo...ma ho lasciato perdere non sapendo come suonano!
Io so che sono una sottomarca della Neumann e venivano venduti nella Germania est ai tempi...a prezzi più bassi!
Yaso tu hai avuto il modo di provarli?

Scusate ancora la parentesi
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Maggio 2003, 19:02:
 
io conosco quelli belli belli...

sono belli...

( li ho sentiti due o tre volte per registrazioni di voci e chitarre acustiche)
 


Posted by Mr Potato (Member # 1346) on 05. Maggio 2003, 23:59:
 
Grazie mille
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2