beh grande sorpresa!!
un suono caldo, dinamico, buona gestione dei transienti, difficile da mandare in overload e tutto sommato poco sensibile ai pops (tanto da poterlo usare un po' anche senza schermo)
caldo ma non cupo
..... il povero akg c3000 del mio amico acquirente del piccolo samson.... entra nel mercato dell'usato
Comunque credo che ne acquisterò 2 di 'sti CO1.
Secondo me non sono male come over-head.
Red
quote:
Originally posted by Red:
Yaso, hai usato un behriger???
Come mai?Comunque credo che ne acquisterò 2 di 'sti CO1.
Secondo me non sono male come over-head.Red
...se riesci a trovarne 2 che suonano uguali...
Andy
provare per credere, ho un amico che li usa così e i suoi piatti suonano da paura
inoltre è specificato anke dalla stessa samson! ciao
Per Andy: Quale monitor suona uguale all'altro?
Però non è che sono uno un SM87 e l'altro un U87.
Poi se si ha bisogno di questa precisione mi piglio 2 Brauner o 2 Neumann scegliendo tra i vari modelli, non 2 Samson.
Red
mi danno quasi piu' affidamento, in questo frangente, i samson che sono super industriali
riguardo alla chitarra el.
sm57 ha un suono pronto e spiattellato.... samson non dovrebbe funzionare male, ma con altissime pressioni o, peggio, un cono da 15 di un ampli da basso, mi sa che si potrebbe romperlo
Comunque era un articolo che parlava degli Samson a condensatore c01, e li lodava in quanto a rapporto qualità prezzo... unico difetto sembrava essere l'instabilità della produzione Samson, cioé che capita spessissimo (parlavano di quantitativi superiori al 30%) che il microfono suonava/reagiva completamente differente, quasi fosse un dinamico... completamente starato e che probabilmente non ha mai visto un reparto di misurazione e taratura per la capsula.
red: non ho mai acquistato delle genelec o roba di quel livello. Ma non riesco ad immaginare che non vengano venduti a coppie accoppiate ( )...
Quanti microfoni vengono venduti a coppie con la garanzia che hanno la risposta (frequenza e dinamica) molto simile.
Addiritura le mie Behringer B2031 hanno allegato i due protocolli di misura che li accoppia...
Però avete ragione, per OH non é necessaria un immagine SX/DX identica.
Comunque sono anch'io curiosissimo di sentire questo microfono. Purtroppo qui nessuno li tiene in stock, dovrò comandarne uno o due per sentirlo.
Andy
B2031: se attenui gli alti di 2db (piccolo switch sul retro) ed hai delle bass traps, suonano come piace a me.
Non le userei (e non lo farò!) per mixare il mio prossimo disco, ma per registrare vanno bene (rapporto prezzo/prestazione).
Andy
quote:
Originally posted by yasodanandana:
a voler essere precisini, e' difficile accoppiare anche neumann, gefell e altri
...scusate se non c'entra niente,ma volevo sapere da Yaso come sono sti Gefell...perchè diverse volte mi sono capitati questi microfoni a poco prezzo...ma ho lasciato perdere non sapendo come suonano!
Io so che sono una sottomarca della Neumann e venivano venduti nella Germania est ai tempi...a prezzi più bassi!
Yaso tu hai avuto il modo di provarli?
Scusate ancora la parentesi
sono belli...
( li ho sentiti due o tre volte per registrazioni di voci e chitarre acustiche)