Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Behringer Truth B2031 Monitor.... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Body.Satvan
Member # 1378
 - posted 07. Maggio 2003 10:41

Ciao! Ho preso questi monitor e devo dire che sono costruiti veramente con cura, poi la bella sorpresa è stata il certificato di Linearità VERO, firmato a penna e leggermente diverso l'uno dall'altro nei grafici, magari è una bufala ma per adesso (Purtroppo le mie ancora non le ho ascoltate) sono molto soddisfatto!
Le ha nessuno di voi? Che ne pensate?
 
AndyThommen
Member # 1379
 - posted 07. Maggio 2003 10:48
le ho
sono contento

Andy
 

PoloHC
Member # 1009
 - posted 07. Maggio 2003 12:52

noi le abbiamo:
rapporto qualità/prezzo ottimo
secondo me non sono il massimo della linearità(sembra che enfatizzino i medio-alti ma forse è solo una mia impressine)
buona potenza
ciao


 

Body.Satvan
Member # 1378
 - posted 07. Maggio 2003 15:29
Le ho ascoltatequesta mattina per un po' e devo dire che mi piacciono, anche perchè rispetto agli altri monitro di questo prezzo o poco superiore se alzo il volume non ho problemi.
Mi sapreste dire come fate per spegnerle?
Io no ho ben capito a cosa serva l'interruttore con la posizione Off Auto e On, non badta il principale?
Anche il manuale non è chiaro...
 
AndyThommen
Member # 1379
 - posted 07. Maggio 2003 16:12
Vicino alle entrate (da sotto!) c'é l'interruttore pricipale che taglia la 230V.

Quello switch che dici tu serve ad impostare l'auto off:

Pos On = usi l'interruttore pricipale che taglia la 230V per accendere e spegnere

Pos Auto = se non entra segnale per 30 minuti (mi pare) vanno in stand-by (come la TV insomma). Se poi arriva un segnale sull'input si riaccendono.

Pos Off = anche se le accendi con l'interruttore principale non si accendono (serve solo a scopi di manutenzione dell'elettronica = service).

Io uso Pos = On

Andy
 

Body.Satvan
Member # 1378
 - posted 07. Maggio 2003 22:03
Grazie, ho capito, mi cha che domani mi faccio un interruttore esterno io, mi sembra un po' noioso dover andare tutte le vole ad accenderle, sono proprio strani sti tedeschi, davanti insieme ai led potevano pure portare un interruttorino...
Comunque sono dei monitor veramente validi dato il prezzo, speriamo che non mi diano sorprese strane quando comincerò a missarci.
 
AndyThommen
Member # 1379
 - posted 08. Maggio 2003 08:20
...io ho un interruttore master nello studio, col quale ho risolto il problema.

Speigazione della scelta della Behringer: l'interruttore attuale é uno di quelli standart, che trovi su migliaia di apparecchi industriali, costerà all'incirca € 0.12 per quantitativi superiori ai 10'000 pezzi (credimi, hoi lavorato agli acquisti nell'industria elettronica).

Se dovevano mettere un interruttore davanti, doveva avere stile, essere custom, magari con un bel logo tridimensionale,... ne avrebbe almeno triplicato il prezzo...

Andy
 

Body.Satvan
Member # 1378
 - posted 08. Maggio 2003 13:51
Vero! Guardano a risparmiare su tutto!
Va bo', me lo faccio oggi con calma un interruttore coi contro****i!

Altra boiata che ho trovato sulle istruzioni è quella che dice di accendere i monitor per primi e spegnerli per ultimi, da quale mente malata è uscita sta traduzionie secondo voi?
 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 08. Maggio 2003 14:33
...per raggiungere i prezzi che hanno usano un traduttore tipo "altavista online translator"...

Andy
 

DAXweb
Member # 3912
 - posted 30. Luglio 2004 09:22
Ciao ...
ho acquistato da 2 settimane le truth B2031A
Il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo...

unico neo credo sia riguardo alle frequenze basse...
come si vede anke dal certificato sotto i 40 Hz sono scadenti e questo fa perdere un pò di "botta" ai mix...

avevo notato anke io il prob dei medi troppo alti...ma ho risolto impostando il high requency a -4
il suono non perde di brillantezza ed è tutto vantaggio per i miei timpani ke si stancano molto di meno...

ho provato a posizionarle anke orizzontalmente..con i tweeter rivolti verso l'esterno...e il suono è una favola...
molto più pieno ...

scusate se non uso i termini giusti ma sono un neofita e sto ancora imparando a "parlare nel vostro gergo"

ciao
DAX
 

Nicole k.
Member # 3601
 - posted 30. Luglio 2004 19:01
Thuth B2031 Io li uso per riprese live in studio sono Ok a differenza di altri economic.

Ciao
 

chicco86
Member # 3993
 - posted 31. Luglio 2004 01:41
Salve... sono davvero così buoni questi monitor della behringer?!?!? Io ero interessato a comprarli ma prima volevo qualche parere... ho visto ke ne parlate molto positivamente, solo una cosa... ke differenza c'è tra le B2031A e le B2031 a parte i 10 euro di differenza sul singolo pezzo e il colore?

Ciauzzz
Andre
 

Alphatek
Member # 1268
 - posted 30. Settembre 2004 12:42
io attualmente ho le msp3 della yamaha ma ho notato che il suono che esce non è fedele all'ascolto su altre casse

premetto che produco dischi techno.il suono risulta secondo me troppo medioso,troppo e non fedele sui bassi.

Ho deciso cosi' di cambiarle con qualcosina ke sia sempre sullo stesso prezzo,
voi mi consigliate queste bheringer?

ho letto una recensione su un sito inglese e sembra che i bassi sui monitor siano troppo gonfi e non fedeli, e che gli alti siano troppo messi in risalto.

Cosa mi dite a riguardo?
 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 30. Settembre 2004 14:25
Non sono dei monitor con i quali farei un mix finale da produzione.

Ma per registrare, per sessioni inferiori alle 4-5 ore, o per cercare inghippi nelle registrazioni vanno benissimo.

Sono bellissime per gli ascolti ad alto volume (...sono rocchettaro!!!).

Non sono delle vere e proprie "near field", sono già delle "mini-pa"...

Andy
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.