This is topic Cuffie!! in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000251

Posted by musikengineer (Member # 1801) on 11. Maggio 2003, 20:31:
 

Raga, sentite io uso registrare con le Cuffie e poi sentire con delle casse passive senza amplificatore (le casse sono da stereo, dell'akay da 60W rms!!, so che sono poco professionali ma a me serve avere il suono più vicino all'originale possibile, forse anche un pò peggio per poter aggiustarne la qualità, cosa ne pensate??)!!

Le mie Cuffie sono delle AKG K.55, le ho pagate circa quattro mesi or sono, 25 Euri (costavano dove le ho comprate 45 ), cosa ne pensate, sono buone secondo voi per Ascoltare i Suoni, oppure Fanno Skifo???

Grazie!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 11. Maggio 2003, 23:04:
 
sono "buonine".... per la mia esperienza di anni, che in parte continua ancora oggi, di "cuffia per non dar noia ai vicini", mi sembra di poter dire che le cuffie "utilizzabili professionalmente" con una certa attendibilita' cominciano dai 50 euro circa in poi....

per il discorso generale, con le tue casse, le cuffie e una o due altre cose pescate chissa' dove, come delle cassettine multimediali o un radioregistratore attaccati al tuo sistema, puoi dare filo da torcere a tutti quanti
 


Posted by d-d-etro (Member # 2151) on 13. Maggio 2003, 11:31:
 
Yaso domanda.. ma pensi che delle ottime cuffie possano sostituire delle ottime casse, o quasi? (altrimenti compravo le cuffie inveece delle casse... )
CIAO!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Maggio 2003, 11:41:
 
no la cuffia non puo' sostituire le casse perche' la "prospettiva" d'ascolto e' differente

con le casse il suono arriva dal davanti

con la cuffia il suono sta dentro alla testa

ci sono anche altre ragioni

diciamo che con una cuffia da 100 euro in su ci si aiuta molto, soprattutto per l'identificazione di disturbi e magagne, specialmente sui "bassi bassi" che sfuggono alle casse o non si sentono corrttamente per motivi di ambiente o disposizione dell'equipaggiamento
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 13. Maggio 2003, 15:07:
 
Io ho comprato delle Technics RP-F290 pagate 30 euro e devo dire che si sentono molto molto bene.
 
Posted by Giants (Member # 2306) on 17. Maggio 2003, 02:21:
 
Raga , provate per credere ....
Della Senneisher Cuffie di alta caratura costo ...280 € !
Altro che casse !!!!!
 
Posted by lucapashmina (Member # 1224) on 17. Maggio 2003, 04:15:
 
siamo alle solite..fate come vi pare,ma io un mixdown per il master mai lo farei con le cuffie...e non faccio musica classica ,ma dance...
Io penso che nessuna cuffia possa mai darti un riferimento come dei buoni monitor...certo se in discoteca tutti ballassero con le cuffie i mixdown li farei in cuffia..a buon intenditore...
 
Posted by seth (Member # 2014) on 17. Maggio 2003, 14:09:
 
sono d'accordo con lucapashmina, io le uso solo per sentire disturbi vari o con il laptop quando sono in casa, poi con le cuffie continuo sempre a pompare i volumi.......uso le beyerdynamic DT770 (secondo me qualità prezzo davvero buoni)
w i monitor!
p.s. bel posto il pashmina, ci sono stato qualche volta con gli amici.....ma quante belle signorine c'erano.......?!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Maggio 2003, 23:53:
 
.... prospettiva d'ascolto differente....
..... alti volumi facili da ottenere quindi illusorio effetto compressione.......

in situazioni di poverta' estrema, almeno affiancare delle "multimediali" da pochi euro alle cuffie
 


Posted by simon (Member # 1237) on 18. Maggio 2003, 00:08:
 
Io ho delle sony mdr-7502. Le comprai per attaccarle alla presa cuffie del synth (e vanno bene) ma le uso anche attaccate al pc (e...boh?). Come sono per questa funzione, voi che ne sapete?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Maggio 2003, 01:42:
 
una cuffia e' una cuffia.... se suona bene in un posto lo fa bene anche in un altro

a meno che l'ampli per cuffia dell'apparecchio non sia particolarmente pietoso
 


Posted by musikengineer (Member # 1801) on 18. Maggio 2003, 03:00:
 
O non so però le mie, di cuffie suonano bene, solo che siccome per il 90 per 100 delle volte suono in cuffia (c'ho la camera da solo ma sta attakkata a quella dei miei e io suono spesso la notte dall'una in poi...) mi sto rendendo conto che qualche Disturbino a livello di Emicranie lo danno Ste cose sopratutto se le si tiene a Palla.....


...voi che ne dite???
 


Posted by simon (Member # 1237) on 18. Maggio 2003, 03:08:
 
musikeng, io non so quanti anni tu abbia ma io, finche ho vissuto con i miei, ho usato le cuffie per 11 anni ed alla lunga un orecchio è partito (e non ritorna). Lavoro in stereo ma mi sono reso conto che sento in mono. Per questo ora cerco di farne a meno il più possibile, pure la notte (preferisco tenere i monitor a bassissimo volume che sfodarmi i timpani).
Stai attento. A caldo pensi che non ti succeda niente ma alla lunga possono essere kezzi ameri per le recchie di gomma (@frengo e stop).
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Maggio 2003, 03:11:
 
appoggio
 
Posted by simon (Member # 1237) on 18. Maggio 2003, 03:28:
 
musikeng perchè ai tuoi non proponi di dormire coi tappi nelle recchie? O se tu proprio non puoi trovare altri orari o fare a meno delle cuffie, non spingere su db e magari usa tu i tappi che un po' attutiscono. (io, quelle poche volte che le uso, mi metto quelli che usano i piloti di F1). notte, e salva le recchie
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 19. Maggio 2003, 02:14:
 
ragazzi ma a che volume le usavate le cuffie per arrivare a questi livelli ???

ciao
Simone
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Maggio 2003, 02:45:
 
io non ho problemi... ma capisco... la cuffia invoglia!!
 
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 19. Maggio 2003, 11:22:
 
apparte che un MIX realizzato esclusivamente in cuffia al 90 per cento delle volte , riascoltato poi con le casse suona decisamente sballato.....questo per diversi motivi legati anche a fenomeni di psicoacustica......chi , anche se poco, conosce le basi dell'acustica e della propagazione del suono e del principio di funzionamento del nostro udito sa perfettamente di cosa sto parlando.....

quindi come dice Yaso acoltare in cuffia da tutta un'altra prospettiva, assolutamente differente da quella poi che sentiremo esternamente.

Quindi apparte i problemi all'udito che pu˜ comportare....consiglio di limitare l'uso della cuffia alle sole ore notturne....se non si dispone di insonorizzazione.


e poi stanca decisamente di pi...

io mi ricordo prima che insonorizzassi il mio studio...E quindi la sera ero costretto ad immergermi in cuffia dopo qualche ora ero come DROGATO , andavo avanti per inerzia senza pi capire bene cosa stavo ascoltando, e poi cosa che puntalmente mi capitava....iniziavo ad un volume....poi con il passare delle ore....l'orecchio perdeva di sensibilitˆ e quindi alzavo sempre pi.....a fine nottata mi accorgevo , levandomi le coffie e continuando a mandare in play la musica......che stavo a 2000......cuffie poggiate sulla scrivania.....

cavolo sembravano monitor......dal casino che facevano.....

aiuto povere orecchie....

avr˜ speso 20 milioni per insonorizzare ma almeno mi so slavato l'udito....


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2