Il fatto è che suonano anche bene, considerato il costo, certo non lo cambierei mai con uno dei miei blasonati Condenser, ma con la sola sostituzione della capsula, ne compri 6 o 7!
In ogni caso le case che hanno avviato una seria distribuzione, e con un nome e marchio da salvaguardare, hanno un controllo di qualità ed una propria rete di assistenza.
Per un po' di navigazione istruttiva vi lascio qualche Link:
http://www.jts.com.tw/body.php?path=2 http://www.797audio.com/product1.htm
sono solo due, ma ce ne sono un bel numero.
Non ci credo.....meglio i compressori!
P.S.:Se sono buoni come gli altri prodotti Joemeek........
come gli altri di Taiwan, che non si preoccupano minimamente di copiare i prodotti USA o EU.
d'altra parte li non c'è nessuna legge che lo vieta, non hanno mai sottoscritto nessuna convenzione intenazionale sul diritto D'autore, insomma a Taiwan essere Pirati è semplicemente LEGALE !
In Pv poi ti dico quanto costano li, ho fatto una ricerca per un distributore nazionale, cose da far accapponare la pelle, guardati le caratteristiche del valvolare CM 450!
I takstar però hanno poca sensibilità!
Il 450 sta a -35db mentre gia il CO1 è a -33. Poi se parliamo di AKG e altri a -18... beh è un po' un'altra cosa.
Red
hai ragione c'e' gente che per due db ci ha lasciato la pelle
Quanto costano questi takstar?
La differenza di senibilità si sente.
Quando registri la voce, il cantante si può anche spostare, il suono non cambia avendo -18db, mentre a -33 cambia, cambia.
Red
Il CO proviene proprio dalla Takstar e/o da una consociata di Honk Kong.
Per cambiare il rapporto di sensibilità dichiarata, basta cambiare le tolleranze, una cosa sono le caratteristiche dichiarate, ulì'altra è dichiarare le caratteristiche con le Tolleranze tipo:
Sensitivity: -35dB¡
rapporti di tolleranza e norma: À2dB (0dB=1V/Pa at 1KHz)
Se tu il rapporto (0db=1V/Pa at 1 Khz)
lo porti a (10db=1V/Pa at 1 Khz) la sensivity dicharata cresce.
Qui mi ripeto, il mercato dell' OEM tenderà a confondere parecchio le idee, ma si può prendere ciò che di buono ne viene: la possibilità di prodotti di qualità ad un costo conveniente, se si è fortunati è ovvio.
Anche SPL vende dei bundle con pre + microfono. Il microfono si chiama "The Nugget", ed ho trovato in rete che viene fabbricato dalla Audio tecnica.
Inoltre in rete si trovano tante informazioni su microfoni cinesi, che arrivano spesso dalle stsse fabbriche che fabbricano microfoni di marca.
Un esempio sono i "t.bone" distribuiti dalla Thomann in Germania: http://www.netzmarkt.de/thomann/index.html?sn=be0c815e80f4c29313e282fc87fe7369
ecco alcuni link indipendenti con paragoni vari:
http://amazona.de/content/musictools/hardware/boxenmikros/t-bone_verschiedene/t-bone_verschiedene.htm
http://www.dancetech.com/aa_dt_new/shop/shop.cfm?type=MI&loader=MIXS
Chiaramente ci sono i Behriger ed i Samson...
Solo per citare alternative...
http://www.comsecint.com/studio/index.htm
Poi: una bella disquisizione su tipi e modalità di scelta per microfoni:
http://home.earthlink.net/~rongonz/home_rec/microphone.html
oppure:
http://www.proaudioreview.com/par/january03/studioprojects.shtml
Purtroppo i link spesso non sono in inglese...
Andy