2)farsi conoscere almeno nella tua città (che è poi pure la mia!) può dipendere :
organizzare concerti anche pubblici, showcase, far circolare volantini che pubblicizzano la tua esibizione, far girare i pezzi in una o + radio locale .
A meno che tu nn sia un neomelodico allora realizza un disco un video e vai a fare i matrimoni (ma nn credo tu lo sia) però è un modo dignitoso di far musica a mio avviso.
-organizzare concerti beh prepara un demo vai in giro per quegli sporchi locali partenopei fai ascoltare ed il 99 % di volte soprattutto se hai una band ti accetteranno tanto gli basta che fai casino e ti pagheranno pure una miseria!
-NApoli è fucina di talenti ma è fucina di imbroglioni con la I maiuscola io dopo 3 anni di peripezie solo ora riesco a vedere un pò di sole , NApoli è il peggio per la musica ...qui a napoli la crei ma la devi smerciare a Roma ma soprattutto a milano sede delle gente CHE CONTA !!
CIAO
Il problema è che Napoli ha avuto anche una leadersheep nel campo delle produzioni Dance e Disco, poi il Capo si è stancato di dover lavorare con un gruppo dove Due persone producevano per 20 e 20 sperperavano per 40, così abbiamo perso l'unico baluardo di Produzione Discografica a Sud di Roma, e che produzione!
Tutto il settore Musica è in piena crisi, anche e soprattutto quello della musica classica.
Purtroppo a dettare legge è la Babele Massmediale, che oltre a non favorire nuove proposte musicali, bombarda un popolo già bassamente acculturato con proposizioni musicali che hanno nella maranzeria, nella pocaggine musicale e nella ruffianeria dei testi, gli ingredienti per successi sicuri.
Sicuri perchè vorrei vedere qualsiasi produzione degna di questo nome, sparata su due o tre network nazionale, non riuscirebbe ad insinuarsi in mentalità musicali così fortemente retrograde con continue e ripetute regressionie variazioni peggiorative sul tema?
NAPOLI, non è peggiore di qualsiasi altra città, è solo una città storicamente effervescente dal punto di vista della proposizione Artistico culturale, in quanto alla musica, è stata culla di sviluppo dei modelli fondamentali della forma musicale occidentale, dal barocco, fino alla musica romantica, poi c'è stata con l'unità d'Italia una china, che ha frenato solo negli ultimi 10 anni.
La storia e l'effervescenza Underground, c'è e appartiene in modo genetico alla Città, quindi tu:
Scrivi e registra,
circondati di amici musicisti stimolanti e tecnicamente capaci,
sviluppa una tua forma personale che identifichi quello che Sei, sia dal punto di vista musicale, che da quello filosofico,
Suona e canta nei locali e cerca di assumere una forma consapevole e matura delle esecuzioni,
dopo aver realizzato le registrazioni, e dopo aver registrato il tutto alla SIAE, spedisci ai produttori di Roma e di Milano,
Non credere ai miracoli, ma un po' di fortuna non guasta,
Non lasciare niente di intentato per farti ascolatare, ma ricorda che la cosa più importante è: la TUA CREATIVITA' e l'estetica delle tue composizioni "Musica e Parole".
Certo che puoi proporti anche a Roma, cerca di trasferirti nella capitale almeno per una settimana, non ti mancherà trovare contatti per permetterti di poter presentare gruppo e brani. scrivimi in mail ti passo un paio di indirizzi.