This is topic Pod pro rack o xt? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000440
Posted by bea (Member # 1885) on 09. Luglio 2003, 23:17:
Salve a tutti! Datemi un consiglio:
Se ne è già parlato senz'altro, ma ditemi conviene acquistare un pod rack o il nuovo xt, considerando che l'uso è prettamente quello recording in studio e la differenza di prezzo tra le due macchine.
...ancora! Mi abbinate una chitarra discreta (budget circa 600 euro per la chitarra).
grazie e ciao!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Luglio 2003, 23:29:
loa scelta del pod.. per me cadrebbe su quello che costa meno.. visto che il suono e' fondamentalmente lo stesso600 euro?
l'unica chitarra da 600 euro che potrebbe usare anche un professionista e' una danelectro (hendrix, jimmypage, rem ecc.)
http://www.danelectro.com/
(scegliere guitars e non prendere in considerazione la fila piu' in alto)
nel nuovo... tutte le altre marche a quel prezzo hanno schifezze o bieche imitazioni
nell'usato.. con qualche soldino in piu' si trova qualche (ottima) gibson "semplice".... tipo les paul junior o special, qualche sg ecc.
Posted by bea (Member # 1885) on 09. Luglio 2003, 23:38:
Ciao Yaso, grazie per la risposta.
Cosa ne pensi delle chitarre Godin (solidac etc...)?
Dici che con quel budget non si riesce a portare a casa una discreta chitarra nuova? Considera che l'uso che ne faccio (non essendo un chitarrista ma arrangiatore) è quello di buttare giù idee e scrivere parti e soprattutto essere, per quelle più facili, il più possibile indipendente, senza dover chiamare ogni volta un chtarrista più bravo.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Luglio 2003, 00:09:
le godin.. in generale mi piacciono.. queste non le conosco.. (e rimango caparbiamente nella mia idea
)
Posted by simon (Member # 1237) on 10. Luglio 2003, 02:12:
come yaso anche io consiglio quello che costa meno anche se
andrei sul pod rack (ma non ho capito se il rack è il pod pro o il pod xt pro). Il pod pro poco tempo fa l'ho visto in rete usato a 500 euro compreso di pedaliera (che da sola costa un occhio della testa).
Posted by simon (Member # 1237) on 10. Luglio 2003, 02:16:
A proposito non so se vi siete visti il nuovo sito della line6.....
Posted by cloz (Member # 1570) on 10. Luglio 2003, 12:23:
a giorni uscirà la versione rack del pod xt....lo prendi e così tagli la testa al toro...c'hai l'xt e pure il rack
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Luglio 2003, 14:15:
sempre che il costo in piu' sia giustificato e serva a qualcosa....
Posted by cloz (Member # 1570) on 10. Luglio 2003, 15:48:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
sempre che il costo in piu' sia giustificato e serva a qualcosa....
per me non lo è....però...credo che il costo in più sia una cosa relativa....dipende dalle necessità che uno ha...

Posted by SuperTele on 10. Luglio 2003, 16:18:
ehi, Yaso......
ma sei endorser della Danalectro?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Luglio 2003, 16:21:
no..... INNAMORATO!!
(accetto qualsiasi sfida !! chi si vuole strabiliare su come una chitarra da tre lire di truciolato sia fra le due o tre preferite di jimmy page e altri...... e' invitato!!)
Posted by bea (Member # 1885) on 10. Luglio 2003, 22:59:
OK ragazzi è andata!
Ho comprato il PODxt. Pensavo al pod rack per esigenze di spazio: lo metti nel rack, cablaggio e quando serve lo accendi e vai.
Ma, alla fine, tutti mi han detto che i suoni o i risultati ottenibili sono gli stessi (anzi il pod xt ha qualche chicca in più, almeno rispetto al pod pro), perchè allora spendere di più? E quindi ho fatto un po' di spazio sulla scrivania e ho cominciato a smanettare.
Ciao e grazie a tutti.
Posted by kekko (Member # 2111) on 11. Luglio 2003, 13:07:
Ottima scelta!Vedi, x l'utilizzo su uno studio l'unica mia incertezza tra il pod xt ed il pod pro era quella causata dal numero maggiore di ingressi del pro che ne aveva uno in +. Ma visto che in ogni caso io faccio entrare il segnale dal canale di effetti del mixer non ho considerato molto questo problema. Ho pensato di più sul fatto che sei il pod pro aveva un input in + pensato x collegarlo ad un mixer questo sarebbe stato sicuramente un ingresso bilanciato, allora si avrei preso il pod pro e non l'xt, ma leggendo in rete dal sito della line6 il manuale ho visto che il secondo ingresso del pod pro era anche questo sbilanciato, perciò non vi ho trovato differenze tra i due. Il pro ha in piu le entrate e uscite digitali che magari x chi le utilizza fa di questo è un punto a favore.
Non so se gli nogressi del nuovo pro-xt siano bilanciati o se rimangano come quelli del pro