This is topic microfono per chitarra in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000488

Posted by Dimitri77 (Member # 2609) on 21. Luglio 2003, 09:48:
 

Ciao a tutti devo registrare una chitarra elettrica da una testata MESA su cassa con coni VINTAGE, un suono grosso e molto distorto. Che microfono mi consigliate?
 
Posted by tick (Member # 1554) on 21. Luglio 2003, 10:45:
 
sm 57
 
Posted by seth (Member # 2014) on 21. Luglio 2003, 13:56:
 
come sempre sono scelte soggettive, lo standard è l'sm57
 
Posted by Red (Member # 1804) on 21. Luglio 2003, 14:38:
 
Oltre all'sm57 puntato fuori centro del cono, ti consiglierei un condensatore (samson co1 per esempio) da mettere dietro l'ampli, o davanti a 20cm per riprendere un po' di ambiente e fare un suono grosso.

Red
 


Posted by Dimitri77 (Member # 2609) on 21. Luglio 2003, 14:55:
 
A me hanno consigliato un Shure KSM 32.
Che ne pensate? e sopratutto avete idea di cosa costi?

 
Posted by SuperTele on 23. Luglio 2003, 10:21:
 
mai provato dipersona.... ma se segui le indicazioni di RED... spendi il giusto ed otterrai buoni risultati!
non dimenticare che un SM57 ed uno C01... titorneranno sempre utili in futuro


s.t.
 


Posted by afmasound (Member # 2664) on 01. Agosto 2003, 17:22:
 
sm57. Non ci sono paragoni, al massimo il beta57, ma come qualità è ottima. Riguardo al condensatore per riprendere l'ambiente c'è da starci attenti, non si rischia di creare qualche controfase che ti annulla qulche armonica? Io ho paura di sì perchè quello davati prende il suono immediatamente, quello dietro no. Forse togliendo tutte le freq. alte al mic. dietro all'ampli, ma non ho mai provato.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Agosto 2003, 21:47:
 
quote:
Originally posted by afmasound:
non si rischia di creare qualche controfase che ti annulla qulche armonica?.

infatti bennato ha smesso di usarlo....

 


Posted by Red (Member # 1804) on 02. Agosto 2003, 02:11:
 

Certo è che devi trovare una posizione giusta, dove la fase sia piu giusta possibile.

Red
 


Posted by seth (Member # 2014) on 02. Agosto 2003, 04:45:
 
evvai di sm57 e c01, spendi meno di 200 euri e sei a posto per un bel pò
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 02. Agosto 2003, 07:30:
 
quote:
Originally posted by Red:

Certo è che devi trovare una posizione giusta, dove la fase sia piu giusta possibile.

Red

Più che giusta digeribile.....

...ma con un po' di bicarbonato va giù tutto.

ciao

Simone

P.S: Io lo metterei davanti ad una distanza di 20 Cm



 


Posted by Red (Member # 1804) on 02. Agosto 2003, 15:11:
 
Si, vabè 20 cm, ma uno sfasamento è dato anche dalla stanza, dal volume del suono, dalla posizione del microfono.

Bisogna provare.

Red
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2