T O P I C R E V I E W
|
MARATLANTICO
Member # 2540
|
posted 29. Luglio 2003 11:52
mi dite la vostra sui prodotti della Behringer dai pre ai multieffetti ai mixer etc.e quanto possono offrire in qualità del prodotto finale? ciao alle prossime
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 29. Luglio 2003 12:01
in generale e' robetta buonina, non molto eccitante ma pulita e affidabile
|
seth
Member # 2014
|
posted 29. Luglio 2003 13:26
ha detto tutto yaso
|
AndyThommen
Member # 1379
|
posted 29. Luglio 2003 13:28
Hanno un rapporto prezzo prestazioni tra buono ed ottimo.Dipende per che cosa. Per suonare al locale, hanno delle cose eccezzionali. Per produrre delle demo hanno cose molto buone. Per dei lavori professionali, evitando punti chiave come mic e pre della voce solista, hanno delle cose carine. Io personalmente ho solo l'ampli delle cuffie: ottimo, affidabile, funzionale, copiato dalla Tascam. Il nostro chitarrista ha la pedaliera MIDI (quella con i due controller) ed é risultata un ottimo acquisto. Il nostro tastierista ha un multieffetto (non ricordo quale) come riverbero (send) nella sua regia per il sub-mix da palco: mai dato problemi. Andy
|
kekko
Member # 2111
|
posted 29. Luglio 2003 17:42
Io ho il Mixer (Eurorack UB1204-Pro) 8 in e 2 out + 2 in e out x gli effetti e mi trovo molto bene. Il Gain dosato accuratamente non crea problemi di rumore in sottofondo. Io stò facendo demo e mi sto spingendo anche a qualcosina di più che il semplice demo (solo ultimamemnte). A orecchie mie e di altre persone che reputo nel campo molto + esperte di me, non vi sono problemi di qualità. Ho intenzionee di prendere anche la pedaliera maracta beringher x il mio pod al posto di quella della line6 (è quasi la stessa ma costa molto di meno).A me hanno fatto un buon parere. Ho visto il mixer Eurorack quello "very pro", e esteticamente (avendo visto anche brevemente alcune caratteristiche) mi attirava molto. Non so poi come qualità. io noto che i prodotti di questa casa si stnno diffondendo molto ultimamente.
|
JohnBarleycorn
Member # 2278
|
posted 29. Luglio 2003 19:29
Ho un apparecchio (bass v-amp) che emula vari ampli valvolari (tipo pod per chitarra) e c'ha un suono ottimo , pedaliera midi..fantastica(fcb1010). In generale rapporto qualità prezzo eccellente. Ciao giò
|
acromion
Member # 1881
|
posted 29. Luglio 2003 21:41
anch'io ho 1pedaliera con cui controllo 1rach fx...affidabile...
|
crowman
Member # 2628
|
posted 30. Luglio 2003 09:41
ciao, io ho parecchie cosine della behringer: l'ampli per cuffie, fa il suo dovere; l'ultralink 882, funziona bene; il mixer 2642A, va bene, buone possibilità di routing, a quel prezzo secondo me è il migliore, l'unico neo, dopo due anni un canale stereo funziona solo in mono, si sarà staccato un contatto.... l'ultrafex, fa il suo dovere di exciter. la behringer fa pagare le sue cose quello che valgono e offre un bel po di soluzioni senza svenarsi... poi dipende tutto da uno cosa vuole, per un home studio secondo me i suoi prodotti fanno la loro parte. ciao
|
AndyThommen
Member # 1379
|
posted 30. Luglio 2003 10:41
...dimenticavo.Ho anche un paio di cuffie della Behringer, quelle chiuse, come secondo ascoltatore in caso di registrazioni con microfono. Prezzo ridicolo (CHF 35.- = ca. €22.-) e fanno il loro lavoro. Andy
|
Simone
Member # 1329
|
posted 31. Luglio 2003 02:21
Come vi siete trovato con l'ampli cuffie ????che modello avete ??' ciao Simone
|
AndyThommen
Member # 1379
|
posted 31. Luglio 2003 08:51
quote: Originally posted by Simone: Come vi siete trovato con l'ampli cuffie ????che modello avete ??' ciao Simone
Amplifica forte, non fruscia, si sente tutto quello che si deve sentire, fà anche un po' da mixer monitor, ha un mucchio di lucine che si muovono, ... ...il mio mi sembra che si chiama HA4600 Powerplay Pro... Andy
|
Red
Member # 1804
|
posted 31. Luglio 2003 17:10
Io ho un Eurodesk 3282. Niente di speciale a livello qualitativo. Molte funzioni, ma...gli aux rientrano quando sono chiusi, i canali rientrano nei submaster quando non assegnati, i pre frusciano un po', forse anche più di un po', si "ammassano" i segnali sul master quando sono più di 9-10 canali insieme. Certo non sono cose esagerate, poi per quello che costa è stupendo. Red
|
afmasound
Member # 2664
|
posted 01. Agosto 2003 12:23
mi spiegate come funziona e a cosa serve in definitiva l'amplificatore per cuffie behringer? Non riesco a capire la sua funzione. Come lo collego? a senso mi verrebbe da collegarlo all'uscita cuffie del mio mixer, ma poi? oppure all'uscita monitor?
|
crowman
Member # 2628
|
posted 01. Agosto 2003 12:28
l'ampli per cuffie ti conviene collegarlo usando una mandata del mixer, in modo da poter mettere in cuffia gli strumenti che vuoi e con il volume che vuoi. se lo colleghi all'uscita cuffie del mixer non serve a molto, al limite a ripartire il segnale per ascoltarlo su più cuffie. ciao
|