This is topic Multitraccia in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000528
Posted by afmasound (Member # 2664) on 01. Agosto 2003, 10:47:
Qualcuno mi sa dire qualcosa su registratori multitraccia? Che ne pensate dello yamaha aw 2816? C'è qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo?
Posted by MARATLANTICO (Member # 2540) on 01. Agosto 2003, 10:57:
fossi in te mi affiderei a qualche pc con una buona scheda audio tipo quelle della creamware.Io posseggo un pc 1500 con scheda power sampler e sono soddisfattissimo.
Posted by afmasound (Member # 2664) on 01. Agosto 2003, 11:20:
Scusa, ma con il pc e i suoi componenti devo ancora entrare in confidenza, stai parlando di scheda con ingressi separati? Tipo multitraccia? E quanti canali separati avrebbero? e soprattutto, i prezzi?
Scusa ma non ci ho mai capito nulla
Posted by hen (Member # 1523) on 01. Agosto 2003, 12:27:
il 2816 e il fratello 4416 non sono così semplici da usare,
dai un'occhiata a questo che costa meno, è più semplice e piuttosto potente.
Ci ho giocato un giorno divertendomi.
h
Posted by hen (Member # 1523) on 01. Agosto 2003, 12:28:
sorry http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/italy/20_proaudio/20_multitrack_recorders/10_no_category/20_professional_audio_workstation/10_no_series/AW16G/index.html
Posted by VIRUS4 (Member # 1544) on 01. Agosto 2003, 14:09:
Ciao. Io usavo i multitraccia. Poi sono passato a pc con una buona scheda audio (nel mio caso una m-audio delta 66 a 4 ingressi contemporanei) e ti assicuro che non c'e' storia come comodita' d'uso.Ciao
Dario
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 01. Agosto 2003, 14:22:
virus quali erano I MULTITRACCIA che usavi ??
Posted by afmasound (Member # 2664) on 01. Agosto 2003, 15:15:
il 16G già lo conosco, e non è male. So anche che gli altri non sono semplici da usare, ma sono delle macchine straordinarie. Ho valutato anche il roland, ma secondo me non c'è paragone in quanto a qualità. Il pc lo devo valutare come soluzione, anche a me ispira come alternativa, solo che i miei compagni non concepiscono il pc come metodo di reg. Ho sentito incidere in multi traccia con portatile e in firewire collegata una prosound (se non erro, non mi ricordo...) e credo che sia venuto bene. colo che i cavi arrivavano dai bus del mixer, era una reg. dal vivo. Non male come ipotesi no?
Posted by afmasound (Member # 2664) on 01. Agosto 2003, 19:59:
quote:
Originally posted by afmasound:
il 16G già lo conosco, e non è male. So anche che gli altri non sono semplici da usare, ma sono delle macchine straordinarie. Ho valutato anche il roland, ma secondo me non c'è paragone in quanto a qualità. Il pc lo devo valutare come soluzione, anche a me ispira come alternativa, solo che i miei compagni non concepiscono il pc come metodo di reg. Ho sentito incidere in multi traccia con portatile e in firewire collegata una prosound (se non erro, non mi ricordo...) e credo che sia venuto bene. colo che i cavi arrivavano dai bus del mixer, era una reg. dal vivo. Non male come ipotesi no?
ERRATA CORRIGE: NO PRESOUND, MA PRESONUS VERO?
Posted by Red (Member # 1804) on 02. Agosto 2003, 05:18:
Beh lo Yamaha non è male, ci lavoro spesso, ma è macchinoso di molto.
Poi costa un botto, tipo 5 milioni. (4416)
Hai 8 canali preamplificati e 16 traccie più quelle virtuali.Secondo me conviene il PC con 1 scheda multicanale, tipo presonus, motu, m-audio o, se vuoi spendere meno Esi.
E' moooolto più pratico per lavorare, immediato. E quando hai finito di registrare ci puoi anche giocare 
Conta che le varie opzioni per la Yamaha costano sui 500 euro + o -.
Red
Posted by afmasound (Member # 2664) on 05. Agosto 2003, 11:02:
ohh, ma che nessuno mi dice più niente? o non c'è niente da dire?
Io volevo comprà il multitraccia per poi passare in una fase successiva sul pc, magari per ripulire un pò il tutto etc.. curare l'effettistica. Non è indicato questo procedimento di lavoro? Mi sembrava più accurato
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Agosto 2003, 12:04:
"Mi sembrava più accurato"perche'?
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 05. Agosto 2003, 12:43:
ascolta Afma, io sto' facendo il percorso inverso.Ho iniziato con il multitraccia, poi son passato al Pc per registrare in studio ed ho mantenuto il multitraccia per registrare fuori.
ora con il portatile + scheda 8 canali micro sto sostituendo un ADAT LX + mixer digitale.
non cito marche ma ti dico che per quanto riguarda i computers c'è una piacevole mistura di finestre e mele, perchè al centro di questo accordo ci sono io ed il tutto funziona come voglio io. Ovviamente sto parlando del lavoro tecnico di registrare e riversare.
Posted by simon (Member # 1237) on 05. Agosto 2003, 14:51:
Io sono un possessore del 4416 con masterizzatore che forse un giorno venderò....Io non l'ho trovato complesso, mi è utile per fare registrazioni esterne, come mixer, per live. Certo che col pc, quando si parla di editing è tutto estremamente più facile con un miliardo di possibilità in più. il 4416 però sei sicuro che non si pianta mai.
Posted by afmasound (Member # 2664) on 05. Agosto 2003, 15:44:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
"Mi sembrava più accurato"perche'? 
Yaso, perchè, non lo so, era una mia deduzione, probabilemente mi sto complicando la vita volendo fare le cose nel modo più complesso; mi spiego meglio:
Io vorrei farmi le mie belle sessioni su multitraccia, poi le porterei su pc e ci lavorerei su. Finito il lavoro su ogni singolo strumento, faccio il mixdown di tutto e lo masterizzo. Per questo mi sembrava più semplice, in questo modo non avrei problema di latenze e configurazioni varie in cui mi perderei e mi in****erei.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Agosto 2003, 15:48:
ho capito... windowsfobiati capisco....
Posted by afmasound (Member # 2664) on 05. Agosto 2003, 15:55:
Il problema è tutto lì. Dovrei farmi un mac ma ho ancora più paura..
Comunque sia, a questo punto, mettiamo che mi metta in testa di fare tutto su pc.
Che mi consigliate di prendere in considerazione? Sto parlando di tutto, dalla a alla z. Dal pc o mac, come deve essere, che componenti devo comprenderci, che scheda audio ci posso mettere considerando che mi servono dalle quindici tracce in su. Ditemi voi
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Agosto 2003, 16:10:
il problema e' quante ne vuoi registrare contemporaneamenteanche un computer tirato fuori dalla discarica oggi manda almeno 30 traccie
io ti consiglerei di prendere in considerazione un Emac o un Imac... grosse potenze, prezzi di grande interesse e compattezza
si comincia a lavorare dopo un'ora che si sono portati a casa
zero casini successivi
facilmente "installabili" in una flight case (o simili) e quindi portabili
schede, dai 200 euro va bene tutto, con particolare attenzione a M-audio
ma bisogna sapere quante traccie vuoi registrare contemporaneamente.. 2... 4 ....8.... questo fa la differenza di prezzo della scheda
Posted by afmasound (Member # 2664) on 05. Agosto 2003, 16:18:
Contemporaneamente mi serve registrare otto al massimo 10 tracce, ovvero tutta la batteria e il basso. Poi quando tocca agli altri (chitarre e voce) le devo mandare tutte in playback registrando una traccia alla volta
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Agosto 2003, 16:22:
facciamo 8.... che e' gia' una bella botta di prezzo....io tengo la motu 828... che non costa poco ma e' incriticabile
rovista nel forum e/o aspetta altri pareri
Posted by afmasound (Member # 2664) on 05. Agosto 2003, 16:38:
Grazie.
Per il pc dunque non è quello il problema?
Basta un qualsiasi mac per poter andare al meglio, ma per quanto riguarda la latenza delle tracce in play, cosa che ho riscontrato provando con il mio attuale sistema (sòla) che ho, dipende dalla scheda audio o dal programma? E poi scusa la mia ignoranza e se ti rompo le scatole, la motu 828 hai detto? Ora vedo se la trovo in giro e guardo anche un pò di prezzetti. Grazie
Posted by afmasound (Member # 2664) on 05. Agosto 2003, 16:44:
Ho letto questo:sulla MOTU hai 8 ingressi analogici di cui solo 2 con pre microfonici ...
che significa? Io devo registrare con otto microfoni, di due sono a condensatore e quindi hanno bisogno della phantom. Non è che poi compro la motu 828 e poi posso registrare solo due mic.? Oppure ora che ci penso per i mic. in più devo uscire dai bus del mixer per andare alla scheda?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Agosto 2003, 16:55:
la seconda che hai detto
Posted by renatob (Member # 2665) on 05. Agosto 2003, 17:08:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ho capito... windowsfobiati capisco....
quote:
Originally posted by afmasound:
Dovrei farmi un mac ma ho ancora più paura..
eheheheeheheheh
chi di spada ferisce di spada perisce yaso....
Posted by afmasound (Member # 2664) on 05. Agosto 2003, 17:15:
quote:
Originally posted by renatob:
eheheheehehehehchi di spada ferisce di spada perisce yaso....
no no, non è che mi fa paura per la instabilità o altro, ma perchè dovrei ricominciare a ristudiare tutto il metodo di lavoro del mac. come ragiona e roba varia.dovrei aver iniziato con lui. Poi si impara tutto che c'entra.
Posted by afmasound (Member # 2664) on 05. Agosto 2003, 17:16:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
la seconda che hai detto
Vedi che poi tanto scemo non sono.... ora mi rimane più chiaro tutto. Grazie dei consigli, ma chi sei babbo natale?
Posted by renatob (Member # 2665) on 05. Agosto 2003, 17:43:
quote:
Originally posted by afmasound:
no no, non è che mi fa paura per la instabilità o altro, ma perchè dovrei ricominciare a ristudiare tutto il metodo di lavoro del mac. come ragiona e roba varia.dovrei aver iniziato con lui. Poi si impara tutto che c'entra.
ma il mac non ragiona!!!!!! ehehehe
fidati: uso computer, annessi e connessi da oltre 20 anni (dal palmare al mainframe vax) e non ho ancora trovato una cosa che il mac sa fare e il pc no... e li ho usati tutti e due...
anzi: per fare felice yaso potrei dirti che adesso gira un programma sotto pc (solo per XP) che trasforma il pc in un mac e ci gira quasi tutto il software mac...
credo che sia una dimostrazione del fatto che il pc non è secondo a nessuno...
il pc ha il vantaggio che il software arriva prima e costa meno che sul mac....
una volta il mac era il must per grafica e musica, ma a parte una timida ripresa l'anno scorso, non ha più mercato fuori dalle "nicchie"....
per il pc trovi software gratis a iosa....
i programmi adobe e macromedia per il pc costano a volte la metà....
tranne logic ( e guardacaso il suo produttore è fallito in 10 mesi!!!) non esiste più software scritto per il mac e poi portato su pc, ma è vero il contrario: tutto il software scritto per pc viene POI tradotto per pc e ciò comporta costi aggiuntivi....
non lasciarti influenzare: scegli il sistema che ti conviene di più, pensando anche al fatto che il computer magari lo devi usare per altre cose...
tutto il resto è noia....
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 05. Agosto 2003, 17:48:
quello che dice Yaso, per me è verità pura.
Io però faccio sempre "trova e sotituisci" di Mac con Pc.
Posted by afmasound (Member # 2664) on 05. Agosto 2003, 17:49:
grazie. allora te che sistema mi consiglieresti, sempre mettendo da parte l'ipotesi del DAW nel mio caso un bel 2816 yamaha, e rimanendo nell'ambito di incisione un multitraccia?
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 05. Agosto 2003, 17:50:
quote:
Originally posted by afmasound:
Vedi che poi tanto scemo non sono.... ora mi rimane più chiaro tutto. Grazie dei consigli, ma chi sei babbo natale?
se invece della 828 ti compri la 896 (8 pre microfonici), risparmi anche il mixer
Posted by afmasound (Member # 2664) on 05. Agosto 2003, 17:53:
sì ma non ho fatto sei al superenalotto eh
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Agosto 2003, 18:28:
quote:
Originally posted by afmasound:
Vedi che poi tanto scemo non sono.... ora mi rimane più chiaro tutto. Grazie dei consigli, ma chi sei babbo natale?
non capisco ne il senso ne perche' pensi che ti abbia dato di scemo
Posted by afmasound (Member # 2664) on 05. Agosto 2003, 18:32:
non ho detto questo, era solo una mia considerazione, non che tu mi avessi dato dello scemo, ero io che ormai credevo di non capirci più nulla, mi sono sentito io un atimino spaesato ma mi hai dato delle grandi delucidazioni, tutto qui. Mi immaginavo che potessi essere frainteso, ma non è quello ciò che intendevo. Sorry