This is topic Mic headset...quale comprare? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000555

Posted by Flashins (Member # 2700) on 13. Agosto 2003, 01:18:
 
Ciao ragazzi, e' la prima volta che scrivo in questo forum e ne
apporfitto per salutare tutti. Vi scrivo perche' volevo sapere che
radio-microfono headset acquistare per impiegarlo nel canto (musica leggera)?
Ho come mixer un Behringer 1204 FX. Non sono assolutamente ferrato in materia musicale. Posso utilizzare un radio microfono
a Condensatore? Mi hanno indicato due modelli:

AKG C420

Shure ETHD

Ma in parole povere potrei sapere che differenze
qualitative ci sono tra un mic a condensatore ed uno Dinamico? Quelli a
condensatore non si usano solo in studio e sono fragilissimi? come potrei impiegarli in esibizioni live?...visto
che quasi tutti sono a condensatore potrei utilzzarlo per un concerto?

Aspetto con ansia vostre info!!!

CIAO


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Agosto 2003, 01:35:
 
"Ma in parole povere potrei sapere che differenze
qualitative ci sono tra un mic a condensatore ed uno Dinamico? Quelli a
condensatore non si usano solo in studio e sono fragilissimi? come potrei impiegarli in esibizioni live?...visto
che quasi tutti sono a condensatore potrei utilzzarlo per un concerto?"

la tua valutazione e' giusta, ma quasi sempre, questi microfoni headset sono intanto costruiti in modo relativamente solido e poco sensibile al feedback

anche perche' essendo indossati tipo cuffia e' piu' difficile che caschino

anche perche' vengono tenuti cosi' vicini alla bocca che si possono mantenere livelli piu' bassi che se fossero messi su un asta ad una dstanza maggiore

il condensatore ha una risposta in frequenza sugli alti maggiore di un dinamico e anche maggiore sensibilita'

quindi il suo suono e' "formalmente" migliore
 


Posted by Flashins (Member # 2700) on 13. Agosto 2003, 02:19:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
"Ma in parole povere potrei sapere che differenze
qualitative ci sono tra un mic a condensatore ed uno Dinamico? Quelli a
condensatore non si usano solo in studio e sono fragilissimi? come potrei impiegarli in esibizioni live?...visto
che quasi tutti sono a condensatore potrei utilzzarlo per un concerto?"

la tua valutazione e' giusta, ma quasi sempre, questi microfoni headset sono intanto costruiti in modo relativamente solido e poco sensibile al feedback

anche perche' essendo indossati tipo cuffia e' piu' difficile che caschino

anche perche' vengono tenuti cosi' vicini alla bocca che si possono mantenere livelli piu' bassi che se fossero messi su un asta ad una dstanza maggiore

il condensatore ha una risposta in frequenza sugli alti maggiore di un dinamico e anche maggiore sensibilita'

quindi il suo suono e' "formalmente" migliore



Grazie per l'immediatezza nel rispondermi...ma allora me lo consigli per il canto? Oppure si sentirebbero troppo i pop ed i soffi? Non avrei problemi nel cantare?...sopratutto negli acuti?

E poi potrei tranquillamente collegarlo al mio Mixer Behringer 1204 PRO FX che è dotato di Phantom anche se non so a che serve ma so che è utile per un mic a condensatore. Io non l'ho mai usato un mic ad archetto ma mi piacerebbe per una maggiore libertà...

...inoltre sai consigliarmi tra i due mic che ho indicato sopra...c'è una bella differenza di prezzo...ma non sempre un prezzo più alto equivale a maggiore qualità?

Ancora immensamente grazie
FRANCO

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Agosto 2003, 13:07:
 
quote:
Originally posted by Flashins:

Grazie per l'immediatezza nel rispondermi...ma allora me lo consigli per il canto? Oppure si sentirebbero troppo i pop ed i soffi? Non avrei problemi nel cantare?...sopratutto negli acuti?

E poi potrei tranquillamente collegarlo al mio Mixer Behringer 1204 PRO FX che è dotato di Phantom anche se non so a che serve ma so che è utile per un mic a condensatore. Io non l'ho mai usato un mic ad archetto ma mi piacerebbe per una maggiore libertà...

...inoltre sai consigliarmi tra i due mic che ho indicato sopra...c'è una bella differenza di prezzo...ma non sempre un prezzo più alto equivale a maggiore qualità?

Ancora immensamente grazie
FRANCO


il suono dovrebbe essere bello.... si perde naturalmente tutto il gioco di allontanamento e avvicinamento che si puo' fare col microfono in mano..

in effetti pop e soffi vari aumentano... si ovvia studiando al millimetro angolazione e collocazione e con compressori e gates

il mixer e' adattissimo e il phantom lo attiverai se servira' senza problemi

rispetto alla qualita', i microfoni in questione non li conosco in maniera approfondita anche se mi sembra che sia un mercato dominato da akg,, anche se posso sbagliare
.
..

l'unica cosa che mi renderebbe perplesso sarebbe l'uso senza trasmettitore radio, a quel punto ne capirei meno la praticita'..... a meno che uno non sia un batterista cantante

 


Posted by Flashins (Member # 2700) on 13. Agosto 2003, 15:17:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
il suono dovrebbe essere bello.... si perde naturalmente tutto il gioco di allontanamento e avvicinamento che si puo' fare col microfono in mano..

in effetti pop e soffi vari aumentano... si ovvia studiando al millimetro angolazione e collocazione e con compressori e gates

il mixer e' adattissimo e il phantom lo attiverai se servira' senza problemi

rispetto alla qualita', i microfoni in questione non li conosco in maniera approfondita anche se mi sembra che sia un mercato dominato da akg,, anche se posso sbagliare
.
..

l'unica cosa che mi renderebbe perplesso sarebbe l'uso senza trasmettitore radio, a quel punto ne capirei meno la praticita'..... a meno che uno non sia un batterista cantante


Ti spiego io devo usare infatti il trasmettitore radio ma questo va collegato al Mixer e mi chiedevo se il mio Mixer va bene per collegarlo e se devo usare il Phantom... ...


Cmq oggi mi sono maggiormente documentato sul C420 ed è ottimo, ed ho scoperto che addirittura lo usano molti cantanti tra cui Renato Zero (che prima usava il C410), con cui l'anno scorso ho lavorato nel service staff del Fans Club durante i suoi due tour e il suono ogni sera era ottimo e lui tra l'altro lo usava praticamente vicinissimo alla bocca...ma veramene un bel suono.

Anzora gracias...


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Agosto 2003, 15:25:
 
il ricevitore del "radio" esce addirittura come linea.... quindi il phantom non ti servirebbe nemmeno

vai tranquillo
 


Posted by Flashins (Member # 2700) on 13. Agosto 2003, 17:28:
 
Grazie...
 
Posted by Red (Member # 1804) on 14. Agosto 2003, 15:00:
 
Io ho il 410 ed è un bel microfono, forse pecca un po' sugli acuti, ma per il resto è molto bello.

Lo shure è una ciofeca. Ho anche quello e sta buttato dentro una scatola. Se vuoi te lo vendo.

Ho provato invece un fantastico sennheiser, di cui non ricordo il nome, ma sulla scatola c'è scritto che è il modello di "Ambra" di Non è la Rai.
Veramente bello. Superiore (non di moltissimo) al 410.

Il 420, non l'ho mai provato, quindi potrebbe anche essere meglio del sennheiser.

Red
 


Posted by Flashins (Member # 2700) on 16. Agosto 2003, 00:43:
 
quote:
Originally posted by Red:
Io ho il 410 ed è un bel microfono, forse pecca un po' sugli acuti, ma per il resto è molto bello.

Lo shure è una ciofeca. Ho anche quello e sta buttato dentro una scatola. Se vuoi te lo vendo.

Ho provato invece un fantastico sennheiser, di cui non ricordo il nome, ma sulla scatola c'è scritto che è il modello di "Ambra" di Non è la Rai.
Veramente bello. Superiore (non di moltissimo) al 410.

Il 420, non l'ho mai provato, quindi potrebbe anche essere meglio del sennheiser.

Red


Il 420 effettivamente costa il doppio del 410. Ambra in "Non è la RAI" usava il 410 ed anche in tour (anche se non se ne faceva nulla perchè cantava in playback...ma è solo uno stupido particolare... ...)...invece il 420, come ho scritto prima, lo usa Renato Zero dal 1996 (prima anche lui il 410...ma solo per un tour e nemmeno tutte le sere) e devo dire che il suono e veramente ottimo...sia quando parla che quando canta.


 


Posted by joeka (Member # 2675) on 17. Agosto 2003, 15:42:
 
Io mi orienterei sui Sennheiser come radio microfoni sono i migliori in assoluto.
Prova ad andare ad un concerto dei Pooh (o anche Baglioni di quest'estate ma sopratutto i Pooh). Sono stato a centinaia di concerti ma come si sentono le voci a loro non si sentono a nessuno.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2