This is topic Korg Z1 e Clavi Nord lead 2 in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000559

Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 13. Agosto 2003, 21:31:
 
Sono l'eterno indeciso: da poco mi sono cominciato ad interessare al Korg Z1, che mi è sembrato subito versatile, oltre che il primo synth che veramente potrebbe farmi spremere le meningi al massimo del potenziale. Tralasciando i dettagli tecnici, se qualcuno l'ha usato, può dirmi qualche nota personale; inoltre sul prezzo sia sui mercatini (è abbastanza raro) che da altri uttenti, ho trovato costi molto diversi. Inoltre uno dei suoi simili, può anche essere il clavia Nord lead 2. Attendo i vostri suggerimenti.

 
Posted by miles (Member # 461) on 14. Agosto 2003, 05:44:
 
ciao
ho avuto un korg Z1 per un breve periodo , la sua sintesi moss phisical modelling gli permette di riprodurre anche strumenti a fiato e simili ma che secondo me sono poco reali e pochi di questi suoni sono utilizzabili , il suono cmq e' caldo ... una macchina un po complessa ... io preferirei il nord lead2 perche la vedo piu versatile e immediata e piu mirata come sonorita' ... piu potente come filtri .
il Z1 lo pagai usato 1.600.000 di vecchie lire ancora 3 anni fa , quindi ai nostri giorni puo valere max 700 euro .
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Agosto 2003, 09:40:
 
"soprattutto per il fatto di essere una specie di Prophecy polifonico"

per me non ha le "pal(pebre)" del prophecy
 


Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 17. Agosto 2003, 15:16:
 
Potete aggiungere altre impressioni personali anche sul Nord lead 2.
 
Posted by miles (Member # 461) on 17. Agosto 2003, 17:37:
 
il nord lead 1 contine un dsp motorola ... il nord lead 2 4 dsp .
il 2 e' l'evoluzione dell'1 , il 3 si puo dire che e' una macchina diversa .
Queste macchine non hanno fx interni e quindi se lo vai a sentire tienine conto .
Suoni taglienti e modulazioni pazzesche ...
Sicuramente una macchina che vale la pena avere .
 
Posted by Marco71 (Member # 1172) on 18. Agosto 2003, 02:46:
 
Io ho appena acquistato il NordLead2, e posso dire una cosa: dal 1988 ho acquistato (e possiedo tuttora) diversi synt: D50, JD800, U20, DX7-II FD, V-SYNTH, CZ5000, EX7, TG55, V-SYNTH, FANTOM-S, però quando ho preso il NL2 ho detto: "oh, finalmente un bel synth dai suoni analogici", che infatti mi guarderò bene dal tentare di riprodurre sugli altri sint digitali. Non posso fare confronti con il Z1, perchè non l'ho mai sentito, però del NL2 sono più che soddisfatto.
 
Posted by simon (Member # 1237) on 18. Agosto 2003, 13:55:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
"soprattutto per il fatto di essere una specie di Prophecy polifonico"

per me non ha le "pal(pebre)" del prophecy


sono d'accordo, infatti ho detto che è una specie di prophecy, non un prophecy
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Agosto 2003, 14:18:
 
concordo nell'essere concorde
 
Posted by Dimitri77 (Member # 2609) on 18. Agosto 2003, 17:15:
 
Per quanto mi riguarda lo z1 è una gran macchina poco apprezzata. La sto usando da 3 anni e credo che a livello di sonorità sia ancora attuale. Certamente non deve essere la sola macchina a disposizione ma integrata in un buon setup credimi sa dire la sua!
Ciao Dimitri
 
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 18. Agosto 2003, 18:38:
 
Lo Z1 infatti ha degli oscillatori con parecchie waveforms, mi sembrava potente. Comunque se il Nord lead 2 suona analogico, se mi capita a buon prezzo lo prendo. Ma ha un sequencer interno? (sarebbe il mio primo synth, non ho un computer buono, nè soldi a buttare, nè cubase e simili). Grazie a tutti, indispensabili come sempre.
 
Posted by yasdatek (Member # 2411) on 18. Agosto 2003, 20:22:
 
ehi dimitri
anch'io sono padovano
che genere fai
se ti va potremmo scambiare qualche idea
a me farebbe piacere visto che
sono molto crudo in fatto di synth

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2