La chitarra elettrica che amo moltissimo è la brayan moore (della quale sono un felice possessore...). Il suono di questa chitarra a mio parere è meraviglioso. Un suono caldo, molto limpido e brillante.... I pickup di questa chitarra hanno una ampia regolazione di tonalità grazie alla quale l'utilizzo della chitarra mi riesce con sonorità davvero ecellenti anche in situazioni di forte distorsione e di ritmiche dure e/o accattivanti...
...Ma non tutti hanno a disposizione sul salvadanaio i soldi per portarsi a casa modelli di chitarre abbastanza particolari, fender datate e modelli che in ogni caso risultano costosi (la mia brayan moore l'ho presa "grazie" ai soldi ricevuti per una liquidazione...) e ho visto spesso in giro che la ibanez (casa della quale ho una splendida chitarra acustica a 12 corde dal '99... il suono delle chitarrre elettriche della ibanez non mi ha mai convinto, ma x le acustiche ho una opinione altamente positiva....) vende delle chitarre abbastanza buone a partire da 700-800 euro. Penso che molti ragazzi che vogliono stare su tali cifre preferiscono prendere una ibanez originale che una chitarra da 200 - 300 euro di chissà quale produzione con marche di cui non si conosce nessuna storia
quote:
Originally posted by tury:
Perchè la maggior parte dei chitarristi professionisti o dilettanti che siano usano tutti chitarre Fender Stratocaster o Ibanez???Dove sono finite tutte le altre marche? è solo un fatto di tendenza o sono veramente le migliori?A voi la risposta.....
ti sei scordato le GIBSON , le uniche vere chitarre ,
nel senso che le altre ( fender , ibanez ) non sono vere chitarre perche' suonano solo in virtu' della parte elettrica , mentre la parte di legno e' praticamente STATICA
invece le GIBSON sono costruite secondo rigorosi dettami liuteristici ( manico incollato , top bombato ... ) per cui la parte di legno della chitarra VIBRA e SUONA per davvero , a differenza delle fender e le ibanez dove la parte di legno serve solo per appoggiarci sopra le mani e le braccia !
quote:
Originally posted by joe the black:
ti sei scordato le GIBSON , le uniche vere chitarre ,nel senso che le altre ( fender , ibanez ) non sono vere chitarre perche' suonano solo in virtu' della parte elettrica , mentre la parte di legno e' praticamente STATICA
invece le GIBSON sono costruite secondo rigorosi dettami liuteristici ( manico incollato , top bombato ... ) per cui la parte di legno della chitarra VIBRA e SUONA per davvero , a differenza delle fender e le ibanez dove la parte di legno serve solo per appoggiarci sopra le mani e le braccia !
senza parole!
quote:
Originally posted by jimadkins:
almeno dalle mie parti sono le chitarre da sfigati 35enni che fanno roba anni 80 o da gente che fa metal sfigato.
Abbasso le ibanez.
dalle mie parti non so
ma anche per me è così.
La chitarra e' una cosa personale. Piace o non piace.
Io appunto l'ho "personalizzata".
Di chitarre non ne basta UNA. Ma a volte non si puo' avere tutto...
Io non guardo alle mode, ma a quello che mi serve e che mi piace.
Ora se a uno piace la forma Ibanez? Non la compra perche' e' di moda? ahah
Cmq chitarre (parlo sempre di modelli ELEVATI) ganze sono anche le ESP.
Stanno tornando le mitiche... dopo un bruttissimo periodo..
Anche dire "e' di moda" e' diventato di moda.
Poi e' vero.. c'e' la massificazione... ma a me... che me ne frega? Non sto a guardare questo.
Ma a come suonera' alla fine.. come dico io.
Viva il JB =)
quote:
Originally posted by jimadkins:
Come fanno a essere una moda le ibanez...? almeno dalle mie parti sono le chitarre da sfigati 35enni che fanno roba anni 80 o da gente che fa metal sfigato. Per quanto riguarda le fender penso che assieme alle gibson siano le più conosciute anche perchè chitarre come telecaster stratocaster e les paul abbiano fatto la storia.
Abbasso le ibanez.
Certo! Pat Metheny, George Benson, John five dei Marilyn Manson, Dexter Holland e Noodles degli offsprings (in passato Frank Gambale), tutti artisti che usano (o hanno usato) ibanez e sono notoriamente 35enni sfigati che fanno metal!
Ragà! io accetto il fatto che a uno possano non piacere le ibanez...ma generalizzare così mi sembra proprio una ****ata!!
Vi svelo infatti che usano una fresa che ho qui a casa mia... ma tutto automatizzato..
Il chucchiaio non esiste...
Il liutaio non esiste...
=)
A parte gli scherzi.. concordo con Cloz.
E poi io dico "LA MIA CHITARA MI PIACE"
..non..
"LA TUA CHITARRA FA SCHIFO"
il che.. fra chitarristi.. potrebbe risultare pure offensivo visto che e' una parte di noi..
A quel punto ci sarebbe il mercato nero dei pickup fender.
Ma che dite?
Red
P.S. Viva "MusicMan"
quote:
Originally posted by Red:
Si vabbè!
E allora provate a mettere i pickup delle strato su una ibanez e vedete se ha lo stesso suono!A quel punto ci sarebbe il mercato nero dei pickup fender.
Ma che dite?
Red
P.S. Viva "MusicMan"
Ma chi è che ha detto sta cosa scusa?? Qualcuno ha detto che ha "personalizzato" la propria chitarra magari sostituendo i pick-up mica che ha ottenuto il suono di una strato mettendo i suoi pick-up su di un'altra chitarra!! Il concetto è sempre il solito....il suono di una chitarra che ha te piace a me può fare schifo..e viceversa...ma se si parla di chitarre di fascia medio-alta (tra i 1500 e i 3000 euro) si sta parlando di chitarre ottimamente assemblate e con materiali di pregio, a prescindere dalla marca....poi a me può far schifo una ibanez e piacermi una strato o viceversa a te piacono le musicman che sono delle bellissime chitarre ma questo non vuol dire che le altre facciano schifo...
=)
quote:
Originally posted by joe the black:
nel senso che le altre ( fender , ibanez ) non sono vere chitarre perche' suonano solo in virtu' della parte elettrica , mentre la parte di legno e' praticamente STATICAinvece le GIBSON sono costruite secondo rigorosi dettami liuteristici ( manico incollato , top bombato ... ) per cui la parte di legno della chitarra VIBRA e SUONA per davvero , a differenza delle fender e le ibanez dove la parte di legno serve solo per appoggiarci sopra le mani e le braccia !
E' scritto qui.
Red
quote:
Originally posted by jimadkins:
SECONDO ME LA COSA CHE VA PIU' DI MODA ORA E' DIRE DI FREGARSENE DELLA MODA E DI COMPRARE LA CHITARRA SOLO SE LA CHITARRA SODDISFA LE ESIGENZE DI COMUNICARE DELLA PROPRIA ANIMA ATTRAVERSO LA MUSICA. Non so se mi sono inteso.. però ho avuto questa sensazione... leggendo molti post le persone di questo forum sembrano tutti super artisti super tecnici che scopano con le proprie chitarre.
E' una sensazione che ho avuto... ve la butto li anche con carattere provocativo per vedere un pò che ne pensate...
Beh... x quelli che la pensano come te hanno fatto le chitarre da 100euro e quelle che suonano da culo... sono tutte li x chi ha una citarra in mano non sapendo neanche cosa questa sia
quote:
Originally posted by jimadkins:
le persone di questo forum sembrano tutti super artisti super tecnici che scopano con le proprie chitarre.
E' una sensazione che ho avuto... ve la butto li anche con carattere provocativo per vedere un pò che ne pensate...
Ora rispondo + pacatamente:
più tempo che passi con uno strumento, + inizia a sentirlo "vivo".
Affermare questo, non è da super artisti o altri termini errati del genere, è solo che chi ti risponde, ti da dei consigli su una cosa che sente veramente "vicina". Se avessimo parlato di lavatrici, potrei anche capire il tuo discorso. Ma parlando di strumenti, parliamo di mezzi per esprimere sensazioni, emozioni, in ogni caso mezzi per esprimere se stessi. E' difficile risponderti diversamente, visto che chiedi un consiglio su una cosa che "fa parte" quasi di una persona.
Se il discorso fosse diverso ti avremmo risposto come si fa su un forum di pc (il pc a 1000 mhz è meglio di quello a 800... PUNTO!).
Quando ti abbiamo indicato dei modelli, ti abbiamo anche indicato delle nostre sensazioni a riguardo, sensazioni che chiunque suona da tempo avverte, che sia un "iper musicista", che sia il musicista che suona solo a casa sua davanti al suo amplificatore.... io penso che le risposte che hai ricevuo siano invece le risposte sincere, risposte che ti vengono date da chi gli strumenti li conosce ed ha installato un rapporto di soddisfazione (non quella sessuale che intendi tu...) con essi
Punto 1: Non mi sembra di aver offeso nessuno... anzi ho scritto un secondo post x spiegare meglio il concetto del precedente x non venire frainteso.
Riguardo poi i toni offensivi, invito te e la tua professoressa delle medie a rileggere ciò che hai scritto. E cioè: "leggendo molti post le persone di questo forum sembrano tutti super artisti super tecnici che scopano con le proprie chitarre".
Dimmi se ti sembra corretto parlare così a persone che ti rispondono, e in queste risposte, coinvolgono anche un pò di passione e "sentimenti" personali. Rifletti.
Punto 2: Fino a che non verrà pubblicato un libro di nuove regole grammaticali scritto da jimadkins, la frase "non sapendo neanche cosa questa sia" non ha nulla da ritenere scorretto.
Se uno scrive in un forum, è naturale che tutti esprimano il loro parere, positivamente o negativamente.
Se uno non vuole le critiche forse è meglio che non scrive.
Senza offesa o polemica, il mio è un concetto.
Red
ps.
kekko hai un sito? un gruppo? avete qualche mp3 in internet?
La frase "centro" della mia "critica" era quella. Il resto era semplicemente una risposta alla tua (definita da te) provocazione.
Riguardo all'intervento di red, penso che lui abbia solo "rafreddato i toni" senza prendere ne prese di posizione ne toni agressivi... quindi io personalmente trovo giusto il suo intervento... fosse rivolto a chiunque nel forum....
Spero che con questo abbiamo "risolto" la nostra "disputa testuale"
Riguardo al gruppo: suono con alcune persone sul mio "home-sutdiETTO", arrangiando pezzi miei (di genere pop rock in italiano).
Ho lavorato un cd tempo fa con 6 pezzi suonati da musicisti abbastanza quotati in italia e arrangiato assieme a questi.
Ora questo lavoro lo stò distribuendo in giro...
Non ho un sito internet, xchè non amo il formato mp3, nel senso che se uno vuole un disco, glielo do "fisicamente"....
In genere scrivo i testi e la musca, poi le canzoni le canto io. Negli ultimi lavori stò sistemando anche le chitarre. Occasionalmente suono anche x altre persone che hanno bisogno (acustica ritimica, ed elettrica ritmica).
quote:
Originally posted by tury:
Perchè la maggior parte dei chitarristi professionisti o dilettanti che siano usano tutti chitarre Fender Stratocaster o Ibanez???Dove sono finite tutte le altre marche? è solo un fatto di tendenza o sono veramente le migliori?A voi la risposta.....
chi l'ha detto? basta accendere la tv e mettere in questi canali musicali.......
(come mai a torino tutti si vestono di giallo e hanno i capelli blu?)
quote:
Originally posted by jimadkins:
vorrei anche aggiungere che joe black non ha detto una cosa assolutamente stupida.....
noooooo.... praticamente ha emesso rumore bianco
Io la chitarra la sento mia.
Da come leggo quello che scrivi riportando anche concetti di alcuni pareri.. dovrei trarre conclusione che sono uno stupido sentimentalista ? =)
Scusa se mi piacciono le chitarre eh....
=( !
Si comprano chitarre diverse, per suoni diversi.
Poi se vogliamo, anche gli scrittori hanno la convenzione delle penne "nere" e delle "blu".
E se uno scrittore scrivesse meglio con una penna "verde", "rossa", "viola"?
O meglio ancora, con una penna stilografica, una a punta fine, un marker, una replay (così può anche cancellare ), un uniposca, una matita?
Come vedi anche qui sono scelte, tutto dipende da chi sei e che fai.
Molto probabilmente uno scrittore che ha scritto sempre con una stilografica, scrive con una "penna gel" e scrive meglio, perchè la penna scivola di più.
Il chitarrista dopo aver suonato con una elettrica da 200 euro, con un action di 3 cm, con le corde che frustano, senza floyd rose, senza tasti scalloped, senza buoni legni (che fanno il suono!), con dei pickup di cavolo...
quando si trova in mano una chitarra "seria", gli sembrerà tutto un altro mondo e avra tanti stimoli in più per fare meglio, o forse gia con la chitarra nuova suonerà già meglio, solo prendendola.
Red