This is topic Per chi vuole sentire i Samson Co1 in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000614

Posted by Red (Member # 1804) on 30. Agosto 2003, 17:47:
 
Ultimamente ho visto molta gente che chiede come sono i Co1.

Qui c'è un file, con dentro registrata una batteria (suonata da me, non ci fate troppo caso) con 2 co1, dietro la batteria a mo' di OverHead.

Non c'è nient'altro, ne altri microfoni, ne compressioni, equalizzazioni ecc.
Attacca e suona, solo una normalizzazione al file finale.
http://studio1production.interfree.it/co1.mp3

Tasto destro, salva con nome.

Red

 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 30. Agosto 2003, 18:49:
 
Grande red, bel lavoro!
 
Posted by Marco71 (Member # 1172) on 30. Agosto 2003, 18:58:
 
Veramente, ottima la resa sonora, e altrettanto l'esecuzione!
 
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 30. Agosto 2003, 19:01:
 
che batteria è ??

la suoni tu?

dov'è registrato? (stanza da letto, bagno, sala insonorizzata, cameretta insonorizzata alla meglio)
 


Posted by Red (Member # 1804) on 30. Agosto 2003, 19:19:
 
E' una Pearl Export Series con i tom (specialmente il primo) scordati, con rullante sonor force 3000 e piatti zildjan serie K.

Registrato dentro casa mia, nella sala da pranzo, dove praticamente ora c'è tutto il materiale che andrà dentro lo studio. C'è mia mamma che non mi sopporta più.
Mura verniciate e sulla destra c'è anche un poster.
La batteria è posizionata in un angolo, quindi è tutta una riflessione.

Ma era solo per far sentire i 2 samsonetti.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 30. Agosto 2003, 19:20:
 
aah, si suono io "purtroppo"!

Red
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 31. Agosto 2003, 10:00:
 
[QUOTE]Originally posted by Red:
[B]
Registrato dentro casa mia, nella sala da pranzo, dove praticamente ora c'è tutto il materiale che andrà dentro lo studio. C'è mia mamma che non mi sopporta più.

AH...povera donna certo che avere un musicista come figlio nn è affatto una cosa facile

 


Posted by cicomateco (Member # 233) on 31. Agosto 2003, 11:11:
 
Bello!!
La posizione dei microfoni?
Tipo distanza tra la batteria,distanza tra loro,altezza da terra,orientamento?
Sarebbe bello vedere una foto....dell'insieme naturalmente non dei C01 (che ho comperato anch'io).
 
Posted by fus|onman (Member # 1327) on 31. Agosto 2003, 14:27:
 
anche io sto per prendere i c01 appena saranno disponibili dal tuo amico.
Direi che insieme ai behringer b1 sono i microfono con il rapporto qualità/prezzo migliori!
Adesso prenderò il samson e poi il behringer
 
Posted by Red (Member # 1804) on 31. Agosto 2003, 16:18:
 
Fus, ma sei proprio convinto a prenderli tutti e due?

Io ti consiglierei di sceglierne uno e di fare la coppia, così da poterci registrare anche in stereo all'occorrenza.

Cico, i microfoni stavano su 2 aste dietro di me, uno alla mia destra e uno a sinistra, neanche inclinati, ma dritti, angolati orizzontalmente verso la batteria.

Piazzati in una tecnica stereofonica che quasi non esiste.

Ma era giusto per provarli, non mi sono messo a fare puntamenti specifici, piazzati li al volo e registrati.

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Agosto 2003, 21:35:
 
red... a parte che suoni bene... a parte che fai venire fuori un bel suono

la tua storia dimostra che i samsonetti sono buoni

hanno degli acuti molto bellini

e dimostra che se uno non sa fare la multimicrofonia, con una ripresa stereo fatta bene si va in un disco tranqillamente
 


Posted by profano (Member # 983) on 31. Agosto 2003, 21:54:
 


...ma per 20 euro in più pigliatevi i c 03 che c'ha qualche opzione in più, no?
 


Posted by cicomateco (Member # 233) on 01. Settembre 2003, 00:08:
 
Quando ho un attimino faccio una foto di quelli che ho in studio così mi dite se li ho posizionati bene.
 
Posted by Red (Member # 1804) on 01. Settembre 2003, 01:30:
 
Bravo Yaso, volevo far capire anche quello.
Che se uno microfona la cassa e mette 2 microfoni come questi, risolve la situazione.

Ripeto, li ho messi così al volo, giusto per sentire i microfoni.

Per il fatto di suonare, ascoltate bene, che c'è il problema più importante, "IL TEMPO", che per me è più importante di tutto il resto.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 01. Settembre 2003, 01:33:
 
Hai ragione profano, anche se non sappiamo come suonano, ma facendo riferimento a questi, sono belli anche quelli.
Io però non li ho mai sentiti.

Per Cicomateco.

Metti i microfoni, registra e senti se ti piace. Se si, hai trovato "una" buona posizione, poi provane altre.

Red

 


Posted by Red (Member # 1804) on 01. Settembre 2003, 01:41:
 
Aahh, una cosa che mi sono dimenticato.

I microfoni passano per un behringer eurodesk 3282 e tramite i submaster vanno alla scheda audio, quindi i pre sono quelli del mixer.

Red
 


Posted by seth (Member # 2014) on 01. Settembre 2003, 15:08:
 
ciao red, davvero una bella registrazione!! suono anch'io la batteria e devo ammettere che hai un bel tiro! per il tempo ben sai che è il nostro più grande cruccio....
davvero belli i samson, poi se suonano bene "nature", figuriamoci dopo l'editing!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Settembre 2003, 15:11:
 
ricordiamoci che sono pure dietro... se erano davanti la cassa ci spostava.... bella storia
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Settembre 2003, 15:13:
 
infatti, se non sono scemo, il suono del rullante e' attutito dal fatto che ci sia il corpo del batterista di mezzo e "pende" leggermente verso l'hat...

quindi con un piazzamento sano... hai voglia!!
 


Posted by Red (Member # 1804) on 01. Settembre 2003, 15:32:
 
Ti ringrazio seth dei complimenti, ma io suono le tastiere, la batteria per me è un di più, che mi fa divertire e che mi ha fatto capire dove stavano "seriamente" il valore delle note.

Per Yaso:
Si infatti c'ero io in mezzo, quindi il microfono di sinistra (non so se a sinistra o a destra sulla registrazione), "vedeva" di più il rullante.

Poi, comunque, i microfoni erano pure completamente verticali.
Forse si sentono un po' poco i piatti, perchè ho il vizio di suonarli piano. Prima o poi lo toglierò.

Insomma, vi sono piaciuti questi samson?
Appena ho tempo, vi registro qualcos'altro.
Magari facciamo il paragone anche con il 414.

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Settembre 2003, 15:35:
 
se fai dei confronti... falli mono!!

il 414 anche se e' innegabilmente piu' bello, rischiera' forse di suonare piu' cupo.... penso... forse... mah... direi...semmai
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 02. Settembre 2003, 03:30:
 
W W i samson ...

io sono ormai il distributore non ufficiale di questi gioiellini, li ho adottati li coccolo.

per tutta la gente che ho invogliato ad acquistare i samson , la casa produttrice mi deve una percentuale !
 


Posted by Red (Member # 1804) on 02. Settembre 2003, 04:22:
 
Sicuramente il 414 risulterà pi cupo, ma cercherò di fare anche altri tipi di prove.
E comunque il gioco "d'orecchio" è tutto li.

Per giomorelli.
Mi sa che allora devono paghare, oltre a te, anche me e Yaso.

Red
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 02. Settembre 2003, 12:15:
 
pensavo di comprare anche il behringer per avere un qualcosa di diverso che si adattasse meglio uno o meglio l'altro in base alla situazione.
Di strumenti reali non ne riprendo con microfono anche perchè non ho lo spazio adatto per farlo.
Dovrò pensarci un po meglio...intanto ne prendo uno, poi se mi serve altro valuterò al momento.
Comunque il tuo discorso è giusto per chi microfona strumenti reali come la batteria
Ah dimenticavo di dire che a me serve, più che per gli strumenti, per la voce.
 
Posted by Red (Member # 1804) on 02. Settembre 2003, 15:26:
 
Allora il discorso tu fila.

Red
 


Posted by cicomateco (Member # 233) on 03. Settembre 2003, 20:37:
 
Io con i samsong (due configurati a Y) registro sopratutto le voce (anche la chitarra classica,2 djambe, roto-tom e percussioni varie) ma le distanze le ho fatte a "orecchio".
Ho fatto delle foto,le critiche da farmi sulle posizioni sono benaccette.
Ecci il link: http://cicomateco.altervista.org/Studio.html
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Settembre 2003, 20:48:
 
non capisco lo stereo sulla voce solista.... ma avrai i tuoi buoni motivi

e, per esempio sulla chitarra, qualche volta un po' di "gioco" sul posizionamento non guasterebbe.... sempre a Y e' un po' monotono
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Settembre 2003, 20:50:
 
le casse cosi' lontane fra di loro?
 
Posted by cicomateco (Member # 233) on 03. Settembre 2003, 21:06:
 
Effetivamente le casse sono troppo lontane... me ne accorgo perchè per mixare i pezzi devo fare un passo indietro.

Io la voce la riprendo in stereo perche non voglio avere problemi di "pop",e mi piacciono i micro cambiabenti dei due canali indipendenti,a parere mio si sente anche più ambiente e sembra più "viva".
Forse è sbagliato ma non riesco a trovare una posizione migliore.

Per le altre riprese cosa consigliate?
Devo fare una registrazione di djambè per farvi sentire come viene?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Settembre 2003, 21:20:
 
mai registrato un djembe.... ha questa nota di basso mostruosa che scappa fuori dal retro.....
 
Posted by cicomateco (Member # 233) on 03. Settembre 2003, 21:35:
 
Perchè pensi che ci si la finestra aperta?
Io i bassi li lascio scappare
Ho appoggiato sopra un libro di musica ma si intravede la tipica colorazione di nastro sul bordo... davanti alla chitarra...
 
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 03. Settembre 2003, 22:04:
 
UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU

non riesco a scaricare il file....me lo scarica come HTML....
voglio sentire anche iooooooooooo
 


Posted by cicomateco (Member # 233) on 03. Settembre 2003, 22:36:
 
Spero non intenda dalla mia pagina perchè ci sono solo file jpg...
Devo sncora registrare lo djambe
 
Posted by Red (Member # 1804) on 04. Settembre 2003, 01:46:
 
Se invece intendi il mio file, basta che ci clicchi sopra.

Red
 


Posted by cicomateco (Member # 233) on 04. Settembre 2003, 17:28:
 
Non mi date nessun consiglio per le riprese?

 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Settembre 2003, 17:35:
 
uno sopra e uno sotto (quest'ultimo lontano..... o dinamico)
 
Posted by cicomateco (Member # 233) on 04. Settembre 2003, 18:25:
 
Bello...ho un SM57 da mettere come dinamido..proverò,grazie.

quote:
Originally posted by yasodanandana:
uno sopra e uno sotto (quest'ultimo lontano..... o dinamico)


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Settembre 2003, 18:41:
 
il sotto praticamente e' un "basso" mostruoso
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2