ho una piccola domanda..
qualcuno potrebbe consigliarmi un buon amplificatore per questi monitor made in yamaha..
grazie
io sono per l'ampli integrato in modo da poterci attaccare la scheda sonora direttamente e poterci "smistare" fino a:
5 A S C O L T I 5
con solo il finale la faccenda e' piu' complicata
sai sono alla ricerca di una coppia di monitor..
tu che monitor mi consiglieresti stando sui 400...possibilmente attivi
Personalmente posso consigliarti un Mission Cyrus Two, possibilmente con l'unità PSX aggiunta; ho usato a lungo le NS10 con il mio Cyrus One, con enorme soddisfazione, tranne per il problema potenza che nel One è un po' limitata (29+29).
3FRS
quote:
Originally posted by fAuSt:
grazie yasosai sono alla ricerca di una coppia di monitor..
tu che monitor mi consiglieresti stando sui 400...possibilmente attivi
se ricerchi sul forum ne abbiamo dette tante.. poi la "moda" delle attive mi sta pure antipatica
quote:
Originally posted by 3fatesrecstudio:
ho usato a lungo le NS10 con il mio Cyrus One, con enorme soddisfazione, tranne per il problema potenza che nel One è un po' limitata (29+29).3FRS
qui' lo dico e qui' lo nego.. ma 30+30 e' un po' rischiosetto per l'incolumita' dei tweeters... o no?
quote:
Originally posted by 3fatesrecstudio:
Personalmente posso consigliarti un Mission Cyrus Two, possibilmente con l'unità PSX aggiunta; ho usato a lungo le NS10 con il mio Cyrus One, con enorme soddisfazione, tranne per il problema potenza che nel One è un po' limitata (29+29).3FRS
Normalmente questo tipo di elettroniche "europee" si differenziano dalla colleghe giapponesi, per la loro potenza erogata in regime impulsivo, grazie alla loro alimentazione sempre sovradimensionata.
Nn c'è quindi da meravigliarsi se il mission Cyrus 1 sputa picchi di quasi + del doppio della sua portata.
Inoltre ottimo il Quad, (penso si intenda l'integrato che cmq si fa pagare bene), ma senza scomodare grossi nomi audiophile, consiglio come alternativa ai classici ma sempre verdi Rotel e Nad, un onesto integrato italiano come il Puccini della "audioanalogue" .
Un post dove tempo fa ho elencato altre alternative è questo:http://www.cubase.it/ubb/Forum9/HTML/000497.html
P.S.
I diffusori amplificati, sono consigliabili SOLO se di un certo costo.
Per modelli economici, i compromessi sulla componentistica si fanno "sentire troppo" sul risultato finale
Ciao
quote:
Originally posted by yasodanandana:
qui' lo dico e qui' lo nego.. ma 30+30 e' un po' rischiosetto per l'incolumita' dei tweeters... o no?
Frk infatti ha dettagliatamente espresso le qualità di questi integratini.
La possibilità di fornire potenza pressochè indistorta è incredibile.
Ricordo che quando mostrava la corda, in particolare per fare i suoni della batteria, semplicemente non forniva più potenza, come se ci fosse un limiter.
3FRS