This is topic mixer Behringer UB 1204 FX PRO in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000720

Posted by lombardogi (Member # 406) on 17. Settembre 2003, 12:25:
 
ciao a tutti!
volevo un consiglio...vorrei acquistare il mixer in oggetto Behringer UB 1204 FX PRO per usarlo nel mio studio casalingo come preamplificatore..per non inserire gli strumenti direttamente nel box della scheda audio ed avere più segnale in ingresso...che ne pensate? è un buon acquisto? consigliatemi!!! posso contare sulla qualità dei convertitori ad/da? thanx
G

 
Posted by kekko (Member # 2111) on 17. Settembre 2003, 13:03:
 
Io ho questo modello senza gli FX (ovvero l'UB1204-PRO), che in ogni caso è identico in tutto il resto a quello che ti vuoi comperare.

Il mixer lo trovo molto buono. Il suono che registro da tale mixer è sempre pulito, privo di disturbi e rumori. Il Gain del mixer fa il suo lavoro e ha emissione di rumore di fondo davvero bassa. Inoltre hai 2 canali di sub mix, così puoi controllarti l'uscita dell'audio di monitoraggio.
Hai 2 mandanti Fx (uno PRE e uno POST), dove puoi collegare vari DSP esterni... insomma davvero un bel mixer, considerando poi tutto ciò che ti offere ed il prezzo con il quale che tali caratteristiche sono incluse x me è davvero un bel affare.
Ps: i convertitori per i Dsp presenti nel modello con gli Fx sono a 24 bit della Texas Instrument, Sigma-Delta. Li danno per 64/128 volta in oversampling e ad una velocità di campionamento di 46,875khz.
Sinceramnente, visti i "pochi" parametri previsti per la regolazione dei vari dsp (in questi mixer di tutta la serie UB con FX ti è permesso solo di regolare quanta percentuale di effetto vuoi che venga mixata detro un determinato canale audio, mentre gli effetti sono gia pronti e presettati in fabbrica), io ti consiglio di prenderti il modello senza FX e di comperarti esternamente un DSP anche della stessa behringer,. spendi quei pochi euro in +, ma hai dei dsp completi al 100% e regolabili a tuo piacere su di un mixer a mio parere davvero buono
 


Posted by fran (Member # 2470) on 17. Settembre 2003, 13:22:
 
Concordo pienamente con kekko è un ottimo mixerino io l'acquisteerò a breve come submix per le tastiere

Veramente bello

Il modello senza effetti è meglio con € 100 in più 8ma anche meno se vai sull'usato) ti prendi un piccolo multieffetto tipo lo stesso Beringher Modulizer pro (€ 120 circa) e stai a posto.

Consigliato davvero

Considera che per spendere ancora meno (se ti servono meno canali o uscite) considera anche i piccoli UB da 6 canali

Sono uguali al 100% con tutta la serie ub la differenza è appunto nei canali non nella componentistica

Cmq il 1204 rimane il miglior compromesso

Dai una occhiata anche allo Yamaha MG 12 che dovrebbe essere simile al prezzo però di € 180/190

Buona musica
 


Posted by lombardogi (Member # 406) on 19. Settembre 2003, 11:20:
 
ok...intanto grazie per i consigli! ho pensato di acquistare il modello senza fx e prendere il modulizer a parte però i modelli 1622 o 1832 li fanno solo fx pro?? cioè io dovrei acquistare per forza il 1204 senza fx anche se volevo puntare su qualche canale in più!!
G
 
Posted by mattarellox (Member # 438) on 19. Settembre 2003, 15:16:
 
Puo prendere lo Yamaha 16/4, uguale al 12/4 ma con quattro canali mono in più.
ciao
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 19. Settembre 2003, 19:24:
 
quote:
Originally posted by lombardogi:
ok...intanto grazie per i consigli! ho pensato di acquistare il modello senza fx e prendere il modulizer a parte però i modelli 1622 o 1832 li fanno solo fx pro?? cioè io dovrei acquistare per forza il 1204 senza fx anche se volevo puntare su qualche canale in più!!
G

Si. dal 1622 in poi sono tutti con fx. Tieni presente che in ogni caso i costi di questi modelli con "obbligo di fx" sono + ammortizzati anche se comprensivi di fx. in ogni caso l'inserimento di dsp esterni si può sempre fare, anche annullando il processore di dsp interno al mixer

 


Posted by Spartaco (Member # 11501) on 24. Settembre 2008, 19:59:
 
Pongo un quesito da ignorante - perdonatemi preventivamente Grazie.
Ho cubase Sx da un pò di tempo e sono ancora alla fase di "studio" - alla bisogna ho acquistato una scheda Audio Esterna Spedio Novation ma, anche se non sono "ancora" (chissà se mai lo sarò) un arrangiatore di livello trovo questa scheda scomoda. Ho pensato allora di acquistare un Mixer - che, peraltro, può tornarmi utile per altre cose e pensavo di acquistare un Behringer XENYX 1204 FX che prevede un collegamento USB al PC - uso un Sony Vaio. La Domanda o le domande sono:
1 - Come si collega il Mixer a Cubase
2 - Per riconoscere i Midi devo acquistare anche un interfaccia?

Se si me ne potete consigliare uno per questo Mixer e sopratutto cosa ne pensate del Mixer?
Ciao e Grazie
Spartaco
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Settembre 2008, 21:06:
 
1 - Come si collega il Mixer a Cubase
•••il mixer diventa la scheda audio del computer

2 - Per riconoscere i Midi devo acquistare anche un interfaccia?
••••per leggere i midifile nel computer non ti serve altro.. se i midifile debbono pilotare uno strumento esterno, ti serve l'interfaccia midi

sopratutto cosa ne pensate del Mixer?
•••il mixer dovrebbe essere decente. Se usato come pre "puro", ovvero senza attivare toni ed effetti, dovrebbe poter registrare in modo pulito...
 
Posted by Spartaco (Member # 11501) on 24. Settembre 2008, 21:12:
 
Grazie ma volevo precisare che io devo "suonare" e lo faccio con una tastiera muta mediante i VST Instrument. Quindi, dalla tua risposta, mi senbra di capire che ho bisogno di un interfaccia.
Grazie
 
Posted by Spartaco (Member # 11501) on 24. Settembre 2008, 21:15:
 
me ne puoi consigliare uno (interfaccia midi) che vada bene per questo Mixer?
Grazie
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Settembre 2008, 22:15:
 
sono due "congegni" separati.. un'interfaccia midi qualsiasi dovrebbe andare bene.. in particolare non ti consiglio niente dato che l'ultima interfaccia midi a se stante l'ho acquistata nel secolo scorso..
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2