This is topic conoscete questo kit di microfoni samson? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000727
Posted by valevi (Member # 2683) on 18. Settembre 2003, 15:10:
li avete mai provati?come sono?
http://www.samsontech.com/products/productpage.cfm?prodID=1678&brandID=2 ps:quando valgono secondo voi grazie ciao 
Posted by Franko (Member # 1047) on 18. Settembre 2003, 20:47:
probabilmente ottieni un risultato migliore con due samson c01, due pencil condenser qualsiasi ( anche samson ), un altro condensatore per rafforzare la cassa e un dinamico per il rullante.dipende da quanto costa il kit, e da quanto ti fidi a gestire tu stesso l' allestimento di un sistema multimicrofonico.
poi chiaramente ci vuole un bel preamp a 6 canali con phantom indipendente per ogni canale, ma questo vale anche col kit.
Posted by Simone (Member # 1329) on 18. Settembre 2003, 23:41:
Un condensatore per rafforzare la casso non so se lu userei.... forse meglio un dinamicoSimone
Posted by valevi (Member # 2683) on 19. Settembre 2003, 00:45:
ciao il kit lo stanno vendendo nuovo in un negozio di napoli a 300 euro, a dire il vero il kit non è direttamente per me ma sto prendendo info perchè ne vorremmo un regalo...ma noi vorremmo prendere solo i microfoni poi al resto ci pensa l'interessato grazie 1000
Posted by Red (Member # 1804) on 19. Settembre 2003, 02:02:
A me piace il Kit sennheiser, anche se preferisco microfoni singoli di varie marche, ma se proprio devo scegliere...Red
Posted by valevi (Member # 2683) on 19. Settembre 2003, 02:47:
quote:
Originally posted by Red:
A me piace il Kit sennheiser, anche se preferisco microfoni singoli di varie marche, ma se proprio devo scegliere...Red
ma se proprio devi scegliere?
how much i sennheiser?e soprattutto lo stesso numero di microfoni?
Posted by Red (Member # 1804) on 19. Settembre 2003, 03:01:
Non sapendo come suonano i Samson, preferisco gli shure, anche se credo il kit samson abbia qualche mic in più.Forse i 2 condensatori.
Il kit Sennheiser costa tipo 400 euro.
Red
Posted by Red (Member # 1804) on 19. Settembre 2003, 03:02:
Ops... errore di battitura.Shure -> Sennheiser
Red
Posted by ales (Member # 2775) on 19. Settembre 2003, 23:45:
a proposito che mic sono quelli solitamente usati per tom?
quelli che si vedono qui per intenderci: http://www.mikeportnoy.com/media/pics/osi/MikeDrums2.JPG
li vedo molto spesso in giro
Posted by Red (Member # 1804) on 20. Settembre 2003, 00:03:
Sennheiser MD421-II.Red
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Settembre 2003, 00:03:
sennheiser md421
Posted by ales (Member # 2775) on 20. Settembre 2003, 00:24:
che tempismo! volendolo fare apposta non ci si riusciva!
grazie!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Settembre 2003, 00:45:
io l'ho pensato prima pero'
Posted by cioto (Member # 1084) on 20. Settembre 2003, 02:05:
E gli akg? Buono anche quel kit.
Posted by valevi (Member # 2683) on 20. Settembre 2003, 09:01:
quote:
Originally posted by cioto:
E gli akg? Buono anche quel kit.
il prezzo e il set 
Posted by Franko (Member # 1047) on 20. Settembre 2003, 12:10:
quote:
Originally posted by Simone:
Un condensatore per rafforzare la casso non so se lu userei.... forse meglio un dinamicoSimone
ops, scusatemi
volevo dire un dinamico per la cassa e un condensatore per il rullante
Posted by valevi (Member # 2683) on 20. Settembre 2003, 12:41:
ragazzi scusate la mia ignoranza ma che differenza c'è tra condensatore e dinamico?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Settembre 2003, 18:23:
per fare veloci il condensatore e' piu' sensibile e ha maggior risposta in frequenzafino a pochi anni fa un "casalingo" non se lo sognava nemmeno di potersi comperare un condensatore
Posted by valevi (Member # 2683) on 21. Settembre 2003, 14:02:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
per fare veloci il condensatore e' piu' sensibile e ha maggior risposta in frequenzafino a pochi anni fa un "casalingo" non se lo sognava nemmeno di potersi comperare un condensatore
grazie per la delucidazione
posso chiederti ancora una cosa che uso se ne fa dei due tipi? cioè vorrei capire per esempio il condensatore si usa su questo strumento il dinamico su quello grazie 1000
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Settembre 2003, 16:17:
diciamo che uno puo' anche mescolare le carte per ottenere suoni differenti..ma, secondo la regoletta per la nonna, nell'industria si usa in genere il condensatore per tutto meno che la ripresa degli ampli da chitarra o basso, poi rullante, toms, cassa
Posted by valevi (Member # 2683) on 21. Settembre 2003, 16:28:
grazie yasodanandana
Posted by Simone (Member # 1329) on 22. Settembre 2003, 01:21:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
per fare veloci il condensatore e' piu' sensibile e ha maggior risposta in frequenzafino a pochi anni fa un "casalingo" non se lo sognava nemmeno di potersi comperare un condensatore
Contestavo la parola rafforzare.... a meno che si intenda aggiungere dinamicità...
per rafforzare soltanto penso sia meglio un dinamico (sempre prendendo in considerazione la situazione in cui si stà facendo una ripresa stereofonica completa)
Poi rimane sempre la regola del nonno per cui "provando si impara".....