This is topic Insonorizzare....che problema!!! in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000748
Posted by sibibba (Member # 563) on 19. Settembre 2003, 22:13:
Salve gente,
come è andato l'impatto con l'autunno? Ok, ok! Volevo solo essere un po' evasivo, ma qua sapete parlare solo di musica e derivati! Ed è per questo che mi rivolgo a voi come sempre! Volevo chiedervi (considerando che non ho il portafogli a fisarmonica), se potreste darmi qualche dritta per quanto riguarda materiali insonorizzanti! Accetto qualsiasi consiglio frutto di qualsiasi esperienza, a partire dai cartoni delle uova alla costosissima spugna piramidata!
Il solito grazie anticipato!
Posted by joe the black (Member # 2619) on 19. Settembre 2003, 22:34:
cartongesso + lana di roccia prezzo stracciato-alta insonorizzazione , li trovi dai ferramenta con prodotti di piccola edilizia
e poi si taglia e si modella con un taglierino ( sia il cartongesso che la lana di roccia )
Posted by Red (Member # 1804) on 20. Settembre 2003, 00:09:
Dipende se parli di "fonoassorbimento" o di "fonoisolamento".Red
Posted by sibibba (Member # 563) on 21. Settembre 2003, 12:31:
Grazie Joe per il tuo consiglio! Comunque Red, per entrambi i casi, accetto qualsiasi consiglio!! Grazie ancora!!!
Posted by silvione (Member # 2839) on 21. Settembre 2003, 13:19:
in genere negli studi ho visto sempre quelle spugne grigio-nero. secondo me sono buone anche in fase di missaggio,oltre che come assorbimento.
in realtà ci ho pensato anche io ad acquistarle. però prima, come hai fatto giustamente tu, vorrei saperne di più circa le loro potenzialità. non vorrei che servissero solo come abbellimento alla stanza,anche se non penso che abbiano solo questa funzione!!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Settembre 2003, 16:19:
si chiama piramidale... ottimoinefficace su rimbombi
Posted by silvione (Member # 2839) on 21. Settembre 2003, 16:27:
e per eliminare il rimbombo cosa si potrebbe utilizzare??
ah,volevo anche chiedere il prezzo orientativo di queste spugne piramidali (a metro per es.). convengono secondo te??
Posted by ales (Member # 2775) on 21. Settembre 2003, 20:26:
dipende da spessore e qualità:
credo dalle 15 e alle 40/50 al m2
Posted by SuperTele on 22. Settembre 2003, 12:52:
Tieni presente che di piramidali ce ne sono do molti tipi.
in generale.... più pesano, maggiore è l'assorbiento delle basse frequenze, quindi se usi solo quelli devi comunque scendere a compromessi.e poi non ho capito una cosa:
devi isolare una sala prove, o correggere 'acustica di uno studio "da ascolto"?
ovviamente, a seconda di quello che devi fare, ci possono essere soluzioni diverse!
ciao
st
Posted by L.Rizzi (Member # 2155) on 24. Settembre 2003, 10:40:
Vedo che c'è ancora confusione tra fonoassorbenza e fonoimpedenza! Il 'piramidale' non é un buon isolante acustico, non impedisce al suono diretto di passare, neanche se é spesso 30 cm!Leggete la paginetta: http://www.s-m.it/pag.php?id=29&lang=IT
fatemi sapere se non é chiara, presto l'aggiorno e così posso chiarirla un po', il prox argomento sarà il trattamento delle basse frequenze.
Attenzione che l'idea lana di roccia+ cartongesso è pericolosa, nel senso che se non si fa molta attenzione nella posa dei materiali e alle situazioni specifiche della casa in questione si possono fare dei bei danni!
Saluti,
ing. Rizzi www.s-m.it