This is topic yamaha mg12... in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000776

Posted by lombardogi (Member # 406) on 23. Settembre 2003, 11:32:
 
ciao a tutti , il mio negoziante mi ha consigliato un mixer yamaha invece dei beringher che reputa di scarsa qualità...cmq vorrei un consiglio sono indeciso fra mg12 senza fx ed acquistare in futuro un rack di effetti oppure mg16 con fx...io faccio musica dal vivo come pianobar (con il megabeat pro) ma anche se dovessi avere un gruppo non basterebbe l'mg12??
help!!
G
 
Posted by fran (Member # 2470) on 23. Settembre 2003, 14:49:
 
Allora i mixer di fascia bassa si equivalgono un pò tutti. Le differenze sia progettuali, d canali, di funzioni sono simili in tutti i mixeretti al di sotto di € 1000.

Premesso questo, ti rispondo con sicurezza perchè stamattina ho provato un po di robetta, ti dico che secondo me gli Tamaha serie MG sono abbastanza validi, e tra tutta la serie MG c'è solo la differenza dei canali.

Anche io faccio, tra le altre cose Piano bar e li servono solitamente pochi canali (dipende poi dall'organico) inutile spendere € 500 per l'MG 16 che possiede 10 pre micro e 4 canali stereo quando li userai?

Poi per un complesso che gestisce l'impianto in proprio e vuole fare le cose benino io opterei per un mixer + grosso del MG 16, andando magari sull'usato e spendere la metà tipo un Beringher MX 8000 che usato lo trovi sui € 1000.

Avrai due mixer uno per te e il piano bar( e lo potresti usare come tuo sub mix personale per le chitarre o le tastiere e ingombro minimo nel piano bar) e l'altro per la band.

Spiegaci meglio cosa ti serve di preciso
Ciao!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2