This is topic Pre Behringer in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000778

Posted by silvio (Member # 2875) on 23. Settembre 2003, 15:51:
 
ciao
Pre per mic behringer

comunque se nessuno si offende chiedo un vostro consiglio su 3 modelli behringer, lo sò che per molti sono "roba poco seria", oggetti che costano poco e poco danno, per se doveste scegliere tra
Vx 2496 MIC2200, o 1953 quale scegliereste?
www.behringer.com/02_products/prodindex....VX2496&lang=eng www.behringer.com/02_products/prodindex....IC2200&lang=eng www.behringer.com/02_products/prodindex....=T1953&lang=eng

ciao

__________________


 


Posted by joeka (Member # 2675) on 23. Settembre 2003, 23:16:
 
Io ti consiglio un presonus.
Tube pre (190 euro) o Blue tube (300 euro)
 
Posted by Red (Member # 1804) on 24. Settembre 2003, 06:07:
 
Escluderei il 1953.

Mic2200 fa il suo lavoro, l'altro non l'ho mai provato.

Red
 


Posted by silvio (Member # 2875) on 24. Settembre 2003, 18:35:
 
nessun'altro ha opinioni in merito???????????


please

ciao
 


Posted by natoma (Member # 2786) on 25. Settembre 2003, 08:52:
 
Ma, io ho il MIC2200 ed ho sentito il Tube pre, secondo me il MIC2200, come dice Red, fa il suo lavoro, ovvero e' piuttosto silenzioso e ti da anche un parametrico ad una banda per canale, ma se vuoi degli effetti piu' "drammatici" per cosi' dire, allora secondo me sono megli i presonus.


 


Posted by silvio (Member # 2875) on 25. Settembre 2003, 23:30:
 
nessun'altro dice la sua?

ciao
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 01. Ottobre 2003, 14:45:
 
Non mi fido molto delle valvole che trovi nei Behringer, non per parlarne male e basta, è solo che la qualità di quelle valvole non è eccelsa.

Se devi far suonare qualcosa come 20-30 anni fa vanno bene, (fanno un po' da time machine, tipo se ci fai passare dentro una strato del 98' riescono a farla suonare come quella del 65', non parlo di timbrica ma della qualità sonora !!!!)

In gergo gli americani dicono che le valvole behringer suonano un po' troppo "grainy".

Io ho un pre per le voci della behringer che fa bene il suo lavoro, ma senza valvole cmq.

Ad ogni modo un bel Joe Meek lo fa molto meglio e con tanto di valvola se hai da spendere... ma ricorda che cmq anche il mic fa la sua parte.

Ciao
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Ottobre 2003, 15:00:
 
quote:
Originally posted by nino.mauro:

Ad ogni modo un bel Joe Meek lo fa molto meglio e con tanto di valvola se hai da spendere...


http://www.joemeek.com/products.html

quale joe meek ha valvole?
(mi piacciono molto, specialmente se se ne "abusa", sono proprio un fan..

ma se uno semplicemente preamplifica un mic.. behringer non fa un brutto lavoro e trattasi di roba sicuramente "seria" nell'affidabilita')


 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 01. Ottobre 2003, 15:10:
 
Scusa yaso non sono stato chiaro, intendevo con un bel mic a valvola !

Cmq sono anche io dell'idea che Behringer non sia affatto male...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Ottobre 2003, 15:19:
 
non c'e' da scusarsi... pensavo che fosse sfuggito qualcosa a me
 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 01. Ottobre 2003, 15:27:
 
A pensarci bene pero' un bel pre valvolare del Joe Meek ci vorrebbe eh ?
Che ne pensi... ?


 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Ottobre 2003, 15:32:
 
e' fuori dalla filosofia joe meek..
 
Posted by Cybermc (Member # 2237) on 03. Ottobre 2003, 12:33:
 
il migliore è il 1953 a patto che il microfono sia buono...
le valvone vanno di bella, l'unica cosa ceh sostituirei sono i condensatori (uno che nn capisce molto ti dice le valvole ma è come confondere il carburatore con la ponpa della benzina!) fai una ricerca in rete.. e vedrai ke il 1953 suona moooooolkto meglio di altre scatolette valvolari che costano mucho dinero d+...

io lo uso originale e suona!
la voce deve essere calda.. sconsiglierei qualsiasi cosa che non abbia la valvola...
 


Posted by Red (Member # 1804) on 04. Ottobre 2003, 01:50:
 
I focusrite non hanno valvole, i joemeek lo stesso, anchei GML e gli Avalon se non sbaglio.

Tutti pre per uso PRO.

La voce è molto più calda in confronto a behringer.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 04. Ottobre 2003, 01:59:
 
http://www.mercenary.com/gmltwochanmi.html

Piuttosto bruttino, ma suona. Forse suona poco il prezzo.
http://www.mercenary.com/avaddualmonp.html

Più bello esteticamente, ancora meno bello il prezzo.
http://bayviewproaudio.com/focusrite_red7.html

Coi prezzi siamo li.
http://www.mickface.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=MFPSASS&Product_Code=VC1Q&Category_Code=joemeek

Questo costa un po' meno.

Red
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2