This is topic Rode NT1, freddo ??? E gli altri ? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000963
Posted by mrscope (Member # 2241) on 28. Ottobre 2003, 15:59:
Ciao,l'altro giorno stavo registrando delle cose con il mio Rode NT1+ Presonus Digitube.
Ho notato che comunque le voci sono piuttosto mediose e freddine, non ha dei medio bassi corposi e lavorando con un eq non risolvo quasi niente. Tra l'altro non riesco ad avere una voce sempre presente e costante pur lavorando di compressore che tra l'altro in alcuni casi mi "pompa".
Vorrei sapere:
a) Quanto posso risolvere con un altro tipo di mic e che mic ?
b) Devo cambiare pre ?
c) Quanto incida la stanza sul fattore presenza della voce.
Ciao
Posted by tick (Member # 1554) on 28. Ottobre 2003, 18:44:
prima di cambiare microfono...in che condizioni di ambiente registri???
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 28. Ottobre 2003, 18:46:
hai provato a cambiare voce ?
Posted by BUZ (Member # 2571) on 28. Ottobre 2003, 19:55:
c'è un buon condensatore, compressore, riverbero tipo studio o "talk"...ma principalmente c'è alla base una bella voce.
Un bel timbro, anche se registrato alla "viva il parroco" darà sicuramente risultati più convincenti rispetto ad una vocina ambigua e fastidiosa...gli esempi si sprecano, sono sotto i nostri occhi...pardon...orecchie...
prova a guardarti qualche TV locale la domenica pomeriggio e poi sparati un bel documentario stile superquark...
Posted by seth (Member # 2014) on 29. Ottobre 2003, 04:39:
l'nt1 non mi sembra così "freddo", piuttosto può centrare la voce, la stanza....
Posted by Red (Member # 1804) on 29. Ottobre 2003, 05:18:
Voce calda?Tanti punti da tenere in considerazione.
Innanzitutto la voce, poi, la distanza dal microfono, il microfono, il pre, l'equalizzazione, la compressione.
Nella maggior parte dei casi è la mancanza di bassi che crea la voce grossa, non il contrario come sembra.
Taglia da 80hz in giu, aggiungi 2o3db di 3khz, aggiungi 2db di 6khz e taglia gli acuti sui 12khz, non troppi.
Ricorda che la presenza della voce è data dai mediobassi e medi, qualcosina anche dagli acuti, ma a volte sono solo danni.
Red
Posted by Red (Member # 1804) on 29. Ottobre 2003, 05:19:
Manca solo "fai cuocere a fuoco lento dentro un tegame..." Quasi una ricetta.
Red
Posted by BassS production (Member # 2899) on 29. Ottobre 2003, 09:27:
ankio pensavo di avere un microfono bruttino.... ma era la scheda!!!! una terratec senza pre... dovevo passare da un beringherino 4 canali.... risultato una vocina esile esile....Presonus firestation con la saturazione della valvola a palla e quando schiaccio play le voci appena registrate (con un pelino di compressione rapida) mi fanno paura!!!!! GIGANTI, CATTIVE, PREPOTENTI!!!!
con un AKG 414 !!!!!
credo di iniziare a capire a cosa serve un buon pre.....!
Posted by mrscope (Member # 2241) on 29. Ottobre 2003, 10:14:
E' sicuramente vero . Però il Presonus Digitube che ho io non è proprio male, non sarà a livello di Focusrite, però...
Quello che non capisco è che in fase di mixaggio anche con eq estremi (cosà comunque sbagliata)per esempio aggiungendo bassi la differenza non è così eclatante rispetto a quando equalizzo un dinamico con un mixer. Sarà perchè gli eq software colorano (o sporcano meno ? Col Rode soprattutto anche dando bassi faccio solo danni.Qualcuno ha sentito la differenza tra un Rode ed un Samson? Ma soprattutto quanta differenza c'e' in termini di pienezza e di pressione acustica tra un Rode e per esempio un 414 o un u87 ?
E per il pre ? Cosa c'e' di meglio del Presonus a prezzi non esorbitanti ?
Ultima cosa...il compressore è molto meglio hardware o va bene anche applicato con un plugin ? Quale preferite voi ? Io in genere uso il TC o il Waves RCompressor
Ciao e grazie
Posted by Red (Member # 1804) on 29. Ottobre 2003, 16:10:
Per me il punto è l'equalizzazione.
I bassi fanno solo danni sulla voce.Red