This is topic PIANO DIGITALE CHE consigli??? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=000973

Posted by giomorelli (Member # 1370) on 29. Ottobre 2003, 20:17:
 
CIAO a tutti

Sto trattando x 1100 € un Fp-3 della Roland lo conoscete??

se si che ne pensate??

Altrimenti che mi consigliate...?
 


Posted by Ulysse (Member # 2881) on 29. Ottobre 2003, 21:16:
 
Credo che, da pianista, la risposta che ti si possa dare è una sola: ascolta il tuo orecchio... che detta così fa un pò ridere, ma è l'unica legge che funziona !!
Ascolta bene il piano, "stressalo" sulle note gravi e sulle acute, pesta un pochino. E fidati del tuo orecchio.
A me personalmente piacciono gli Yamaha, abbastanza alcuni Gem ma, ripeto, è una cosa personale.
Non mi resta che augurarti buone prove !!
 
Posted by joan (Member # 2317) on 29. Ottobre 2003, 22:45:
 
Ciao Giomorelli!!!
ci ritroviamo...
Io uso spesso il fratello maggiore l' Fp8, quello con le casse ....) La roland ha una grande meccanica e una grande risposta. Come pianista la trovo eccellente, il prezzo sembra forse un po altino... considera che, se non vado errato, ha la stessa meccanica dell RD500 che uso di solito... che si trova a meno...

Comunque il consiglio giusto te lo hanno già dato, usa le tue orecchie... e le tue dita, fai un pezzo a cui tieni molto e da lì decidi...

Buona musica!
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 30. Ottobre 2003, 20:47:
 
Io ho suonato e ascoltato in un negozio di musica gli ultimi yamaha e devo dire che sono rimasto molto colpito...
buon piano elettrico...
 
Posted by Michele (Member # 2888) on 30. Ottobre 2003, 20:56:
 
Sì, anch'io concordo che bisogna provarli. Secondo me Yamaha. Ciao
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 30. Ottobre 2003, 23:43:
 
Mi consigliate di scartare l'idea ROLAND?

io ho provato pure un piano digitale Yamaha ...bello

e costa pure di meno

ma il roland mi ha colpito di +

BOH??

forse ero rimbambinito
 


Posted by Ulysse (Member # 2881) on 31. Ottobre 2003, 00:04:
 
Una delle cose belle della vita sono i gusti personali (altrimenti pensa che palle, tutti a fare e usare le stesse cose...!!).
Sei rimasto colpito dal Roland? Bene, allora esci da casa, vai al negozio, riprovalo (giusto per essere sicuro) e prendilo. Vai tranquillo, non sei rimbambito!! E concordo con joan, il roland ha una buona meccanica (forse appena troppo scattoso, ma d'altronde è un difetto del 90% dei piano digitali).

Buona musica
 


Posted by Carlitos (Member # 713) on 31. Ottobre 2003, 00:17:
 
Sono mesi che per le mie serate di pianobar uso la SP200 della Korg e mi trovo molto bene...... se può esserti utile
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 31. Ottobre 2003, 00:32:
 
Carlitos in questo momento tutto è utile ...e tutto non...come dire è un controsenso
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 01. Novembre 2003, 12:30:
 
Penso che dovresti dare un occhio ai Clavinova,costano sui 900 euro e credo siano buoni.

PS=utilizzati anche in conservatorio...
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 01. Novembre 2003, 23:43:
 
NOOOO FERMATI GIOMORELLO!!!

macchè Roland!!!!

prendi YAMAHA!!!!

ma cche scherzi??? un piano roland??? CHE SCHIFO!!!

questo devi da prende!
http://www.yamaha.com/yamahavgn/CDA/ContentDetail/ModelSeriesDetail/0,6373,CNTID%253D1825%2526CTID%253D205800%2526VNM%253DLIVE%2526AFLG%253DY%2526LGFL%253DN,00.html

o questo
http://www.yamaha.com/yamahavgn/CDA/ContentDetail/ModelSeriesDetail/0,6373,CNTID%253D21486%2526CTID%253D205800%2526VNM%253DLIVE%2526AFLG%253DY%2526LGFL%253DN,00.html
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 02. Novembre 2003, 01:01:
 
MAGICLALLO MISTERY sto ancora valutando non ti allarmare

calmati che sto ragionando sull'acquisto !
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 02. Novembre 2003, 01:08:
 
Uno costa sulle 750 € e uno 1.950 € ?


azz...

mi sa che le mie tasche arrivano fino a 1100...
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 02. Novembre 2003, 01:14:
 
quello din 750 è ilP80...CE L'HO IO!!!

già questa è una garanzia

l'altro è l'ultimo modello, il P90, sarebbe un P80 aggiornato...ma il P80 va + che bene...se vuoi provarlo sai dove sto...


M M M
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 02. Novembre 2003, 01:36:
 
No non lo so...

una volta il vecchio zio me lo disse...

ma non mi ricordo + ...
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 02. Novembre 2003, 01:40:
 
a bombei
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 02. Novembre 2003, 01:46:
 
BEne ...

allora mi sa che ci incontriamo presto...


devo provare sto piano assolutamente

magari spendo di meno e mi porto a casa un gioiellino...

chissenefrega della roland se è meglio ...è meglio

fammi sapere quando ci stai che vengo a tartassarti il piano...


 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 03. Novembre 2003, 16:07:
 
Ho trovato un ottimo p80 yamaha a prezzo amico (nel senso ke il prezzo tende una mano al mio portafogli come a rubarmi soldi, però se ne prende di meno) ...quasi quasi quasi...
lo prendo ?!?!?!?!??!?

MMM quando posso venire da te??



 


Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 03. Novembre 2003, 17:54:
 
Comunque se sei disposto a pagare sui 1.100-1.200 euro potresti considerare anche dei Synth.
Il mio synth Yamaha,ha tasti pesati,stesso numero di tasti del pianoforte ed in più hai il vantaggio di avere un synth...
 
Posted by JohnBarleycorn (Member # 2278) on 04. Novembre 2003, 10:51:
 
Ciao ragazzi vedo che parlate dei piani digitali yamaha, come sono i suoni di rodhes-piani elettrici in generale?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Novembre 2003, 11:02:
 
quote:
Originally posted by giomorelli:
CIAO a tutti

Sto trattando x 1100 € un Fp-3 della Roland lo conoscete??

se si che ne pensate??


fp3 e' molto bellino... appoggio anche considerando il fatto che nella discografia il piano o e' vero o e' roland...

con un po' di spazio per m1 e mda
 


Posted by lello (Member # 1474) on 04. Novembre 2003, 11:02:
 
Prova il Roland RD-170! Costa poco ed ha ottimi suoni...
Costa 799 da Lucky Music
 
Posted by moose (Member # 2228) on 04. Novembre 2003, 13:07:
 
quello che conta e' il gusto personale, sono d'accordo, eppero' Yamaha su questo argomento ha proprio qualcosa da dire.

Io opterei per Yamaha. In ogni caso, il P80 andrebbe almeno provato.
 


Posted by gianni (Member # 337) on 04. Novembre 2003, 20:24:
 
.....dico anch'io la mia.........come meccanica preferisco Yamaha.....anche come fedeltà timbrica preferisco Yamaha......però è anche vero che ROLAND ha un suono più "suo", più caratteristico......è meno vicino al reale rispetto allo yamaha (neanche yamaha ci si avvicina...però....)...però è anche vero che la timbrica del "RD" ha fatto epoca.....insomma è dura da decidere......ascolta il tuo orecchio come ti han già suggerito....ma io darei anche importanza al genere che fai (tanto per essere pignoli)......ad esempio mi è capitato di suonare pop/rock con un p80 yamaha e non sono rimasto molto soddisfatto.....lo trovavo poco penetrante....al contrario se dovevo accompagnare una linea in stile jazz....la qualità del p80 si faceva sentire.....comunque sono umili impressioni....
 
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 04. Novembre 2003, 21:42:
 
Per quanto riguarda i timbri di Piano e derivati a me Yamaha non piace molto (Ho un synth Yamaha S08 e Yamaha DJX-II)...trovo molto convincente i timbri di Piano della GEM.
 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 04. Novembre 2003, 22:05:
 
...mmm indecisione totale...per ora in vantaggio lo yamaha sopracitato!!!
 
Posted by nexus (Member # 2630) on 05. Novembre 2003, 10:41:
 
P80 ASSOLUTAMENTE!!!!!!
 
Posted by Red (Member # 1804) on 05. Novembre 2003, 15:15:
 
quote:
Originally posted by techno_fabius:
trovo molto convincente i timbri di Piano della GEM.

I suoni Gem non sono male, ma quando ci suoni sopra, ti fanno stancare al punto che dopo 5 minuti dici basta.

Non è così per roland, che ci stai sopra le ore senza accorgertene.

Poi sono gusti.

Red
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2